soiz1's picture
Upload folder using huggingface_hub
e5cc86e verified
{
"cat-blocks/@description": "Mostra nell'editor i blocchi di tipo cappello con le orecchie del gatto che erano comparsi come Pesce di Aprile 2020.",
"cat-blocks/@info-watch": "L'impostazione \"Guarda il puntatore del mouse\" può avere un certo impatto sulla performance quando l'editor è aperto",
"cat-blocks/@name": "Cappelli con le orecchie del gatto",
"cat-blocks/@settings-name-watch": "Guarda il puntatore del mouse",
"editor-devtools/@description": "Aggiunge nuove opzioni nei menu dell'editor: copia/incolla dei blocchi, riordino degli script migliorato, e molto altro!",
"editor-devtools/@name": "Strumenti per sviluppatori",
"editor-devtools/@settings-name-enableCleanUpPlus": "Migliora \"Riordina i Blocchi\"",
"editor-devtools/@settings-name-enablePasteBlocksAtMouse": "Incolla i blocchi dove si trova il puntatore del mouse.",
"find-bar/@description": "Aggiunge una barra di ricerca a fianco alla scheda suoni per trovare script, costumi e suoni e per passare direttamente agli elementi trovati. Usa Ctrl+Sinistra a Ctrl+Destra nell'area degli script per andare alla precedente o alla seguente posizione che hai visitato dopo che hai usato la barra di ricerca.",
"find-bar/@info-developer-tools": " Questo addon faceva parte in precedenza dell'addon \"strumenti per sviluppatori\" ma è stato spostato qui.",
"find-bar/@name": "Barra di ricerca dell'editor",
"middle-click-popup/@description": "Cliccando con il tasto centrale nell'area degli script oppure usando Ctrl+Spazio o Shift+Click puoi far comparire una casella dove digitare il nome di un blocco (o parte del nome) e trascinare il blocco nell'area del codice. Se vuoi aggiungere più di un blocco e non non vuoi che la casella si chiuda mentre lo trascini, tieni premuto Shift mentre lo trascini.",
"middle-click-popup/@info-developer-tools": " Questo addon faceva parte in precedenza dell'addon \"strumenti per sviluppatori\" ma è stato spostato qui.",
"middle-click-popup/@name": "Inserisci il nome dei blocchi ",
"jump-to-def/@description": "Ti permette di andare alla definizione di un blocco personalizzato usando il pulsante centrale del mouse oppure cliccando il blocco mentre si preme Shift.",
"jump-to-def/@info-developer-tools": "Questo addon faceva parte in precedenza dell'addon \"strumenti per sviluppatori\" ma è stato spostato qui.",
"jump-to-def/@name": "Vai alla definizione del blocco personalizzato",
"editor-searchable-dropdowns/@description": "TI permette di cercare nel menu contestuale dei blocchi",
"editor-searchable-dropdowns/@name": "Ricerca nei Menu drop-down",
"data-category-tweaks-v2/@description": "Modifica nell'editor la categoria \"Variabili\".",
"data-category-tweaks-v2/@name": "Modifiche per la categoria Variabili",
"data-category-tweaks-v2/@settings-name-moveReportersDown": "Muovi blocchi dati sopra alla lista delle variabili",
"data-category-tweaks-v2/@settings-name-separateListCategory": "Categoria Liste separata",
"data-category-tweaks-v2/@settings-name-separateLocalVariables": "Separa Variabili Solo per lo Sprite",
"block-palette-icons/@description": "Aggiunge delle icone all'interno dei cerchi colorati che identificano le categorie dei blocchi.",
"block-palette-icons/@name": "Icone per le categorie del pannello dei blocchi",
"hide-flyout/@description": "Nasconde il pannello dei blocchi se non è a contatto con il mouse. Clicca il lucchetto per bloccarlo temporaneamente. In alternativa, usa la modalità \"Clic categoria\".",
"hide-flyout/@info-hoverExplanation": "La modalità \"Movimento del mouse sull'area dei blocchi\" estende soltanto l'area degli script. Se vuoi poter trascinarvi i blocchi in questa aria senza che vengano cancellati, usa una delle altre modalità.",
"hide-flyout/@name": "Nascondi pannello blocchi automaticamente",
"hide-flyout/@settings-name-speed": "Velocità animazione",
"hide-flyout/@settings-name-toggle": "Nascondi quando...",
"hide-flyout/@settings-select-speed-default": "Predefinita",
"hide-flyout/@settings-select-speed-long": "Lenta",
"hide-flyout/@settings-select-speed-none": "Istantanea",
"hide-flyout/@settings-select-speed-short": "Veloce",
"hide-flyout/@settings-select-toggle-category": "Clic categoria",
"hide-flyout/@settings-select-toggle-cathover": "Movimento del mouse sull'area delle categorie",
"hide-flyout/@settings-select-toggle-hover": "Movimento del mouse sull'area dei blocchi",
"hide-flyout/@update": "Questo addon è stato rivisto e sono stati corretti molti bug.",
"mediarecorder/@description": "Aggiunge all’editor un pulsante “Avvia registrazione” che permette di registrare cioè che avviene sullo stage del progetto.",
"mediarecorder/@name": "Registratore video progetti",
"drag-drop/@description": "TI permette di trascinare immagini e suoni da una cartella nella lista degli sprite o dei costumi/suoni. Puoi anche trascinare file di testo su una lista o nella casella dei blocchi \"chiedi e attendi\".",
"drag-drop/@name": "Trascinamento file",
"drag-drop/@settings-name-use-hd-upload": "Usa importazione di immagini HD",
"debugger/@settings-name-log_broadcasts": "Registra nei log l'invio di messaggi",
"debugger/@settings-name-log_clear_greenflag": "Svuota i log quando si clicca la bandiera verde",
"debugger/@settings-name-log_clone_create": "Registra nei log la creazione di cloni",
"debugger/@settings-name-log_failed_clone_creation": "Registra nei log quando si supera il massimo dei cloni ammessi ",
"debugger/@settings-name-log_greenflag": "Registra nei log i click della bandiera verde",
"debugger/@update": "Nuove schede \"Thread\" e \"Performance\" nella finestra del debugger.",
"pause/@description": "Aggiunge un tasto pausa accanto alla bandiera verde.",
"pause/@name": "Pulsante Pausa",
"mute-project/@description": "Ctrl+Clic sulla bandiera verde per attivare o disattivare l'audio del progetto.",
"mute-project/@info-macOS": "In macOS usa il tasto Cmd invece del tasto Ctrl.",
"mute-project/@name": "Modalità dell'editor di progetti con audio disattivato",
"vol-slider/@description": "Aggiunge un cursore per il volume vicino ai controlli della bandiera verde.",
"vol-slider/@name": "Cursore volume progetto ",
"vol-slider/@settings-name-defVol": "Volume predefinito",
"clones/@description": "Mostra sopra lo stage dell'editor il numero totale di cloni.",
"clones/@name": "Numero dei cloni",
"clones/@settings-name-showicononly": "Mostra solo icona",
"mouse-pos/@description": "Mostra la posizione x/y del mouse sopra lo stage dell'editor.",
"mouse-pos/@name": "Posizione del mouse",
"color-picker/@description": "Aggiunge la selezione del colore esadecimale alla selezione dei colori.",
"color-picker/@name": "Selettore colore esadecimale",
"remove-sprite-confirm/@description": "Chiede conferma quando cancelli uno sprite di un progetto.",
"remove-sprite-confirm/@name": "Conferma cancellazione sprite",
"block-count/@description": "Mostra il numero totale di blocchi del progetto nella barra dei menu dell'editori. Incluso in precedenza in \"numero di sprite e di script\"",
"block-count/@name": "Numero dei blocchi",
"onion-skinning/@description": "Mostra anteprime dei costumi precedenti o seguenti nell'editor dei costumi. Puoi controllarlo con i tasti al di sotto dell'editor di costumi, accanto ai tasti per lo zoom.",
"onion-skinning/@name": "Onion Skin",
"onion-skinning/@settings-name-afterTint": "Tinta del costume seguente",
"onion-skinning/@settings-name-beforeTint": "Tinta del costume precedente",
"onion-skinning/@settings-name-default": "Attiva per impostazione predefinita",
"onion-skinning/@settings-name-layering": "Livello predefinito",
"onion-skinning/@settings-name-mode": "Modalità predefinita",
"onion-skinning/@settings-name-next": "Costumi seguenti predefiniti",
"onion-skinning/@settings-name-opacity": "Opacità (%)",
"onion-skinning/@settings-name-opacityStep": "Livello opacità (%)",
"onion-skinning/@settings-name-previous": "Costumi precedenti predefiniti",
"onion-skinning/@settings-select-layering-behind": "Secondo piano",
"onion-skinning/@settings-select-layering-front": "Primo piano",
"onion-skinning/@settings-select-mode-merge": "Unisci immagini",
"onion-skinning/@settings-select-mode-tint": "Tinta colore",
"paint-snap/@description": "Allinea gli oggetti dell'editor dei costumi ai riquadri che bordano gli oggetti e ai nodi degli elementi vettoriali",
"paint-snap/@name": "Editor dei costumi magnetico",
"paint-snap/@settings-name-boxCenter": "Attacca dal centro del riquadro di selezione",
"paint-snap/@settings-name-boxCorners": "Attacca dal bordo del riquadro di selezione",
"paint-snap/@settings-name-boxEdgeMids": "Attacca dai punti mediani dei bordi del riquadro di selezione",
"paint-snap/@settings-name-enable-default": "Abilita per impostazione predefinita",
"paint-snap/@settings-name-guide-color": "Colore della guida magnetica",
"paint-snap/@settings-name-objectCenters": "Attacca al centro degli oggetti",
"paint-snap/@settings-name-objectCorners": "Attacca agli angoli degli oggetti",
"paint-snap/@settings-name-objectEdges": "Attacca al bordo degli oggetti",
"paint-snap/@settings-name-objectMidlines": "Attacca alla linee mediane degli oggetti",
"paint-snap/@settings-name-pageAxes": "Attacca agli assi x e y della pagina",
"paint-snap/@settings-name-pageCenter": "Attacca al centro della pagina",
"paint-snap/@settings-name-pageCorners": "Attacca agli angoli della pagina",
"paint-snap/@settings-name-pageEdges": "Attacca ai bordi delle pagina",
"paint-snap/@settings-name-threshold": "Distanza magnetica",
"default-costume-editor-color/@description": "Cambia i colori e la dimensione del contorno predefiniti nell'editor di immagini.",
"default-costume-editor-color/@name": "Colori predefiniti dell'editor di immagini personalizzabili",
"default-costume-editor-color/@settings-name-fill": "Colore di riempimento predefinito",
"default-costume-editor-color/@settings-name-persistence": "Usa colore precedente invece di resettare dopo aver cambiato gli strumenti",
"default-costume-editor-color/@settings-name-stroke": "Colore di contorno predefinito",
"default-costume-editor-color/@settings-name-strokeSize": "Dimensione contorno predefinita",
"bitmap-copy/@description": "Ti permette di copiare negli appunti un'immagine bitmap dall'editor di immagini per poterla poi incollare in altri siti o in altre app.",
"bitmap-copy/@info-norightclick": "\"Clic destro → Copia\" non è supportato. Devi premere Ctrl+C quando l'immagine bitmap è selezionata.",
"bitmap-copy/@name": "Copia immagini bitmap",
"2d-color-picker/@description": "Sostituisce i cursori della saturazione e della luminosità con un selettore colori 2D. Tieni premuto Shift mentre trascini il cursore per cambiare i valori su un solo asse.",
"2d-color-picker/@name": "Selettore colori 2D",
"better-img-uploads/@description": "Aggiunge un pulsante sopra il pulsante \"carica costume\" che converte automaticamente le immagini bitmap in immagini SVG (vettoriali) durante il caricamento per evitare di perdere qualità.",
"better-img-uploads/@info-notSuitableEdit": "Evita di usare il pulsante \"carica HD\" se vuoi modificare l'immagine dopo averla caricata.",
"better-img-uploads/@name": "Caricamento di immagini HD",
"better-img-uploads/@settings-name-fitting": "Ridimensionamento immagine",
"better-img-uploads/@settings-select-fitting-fill": "Estendi per riempire lo stage",
"better-img-uploads/@settings-select-fitting-fit": "Riduci per entrare tutta nello stage",
"better-img-uploads/@settings-select-fitting-full": "Dimensione originale",
"pick-colors-from-stage/@description": "Permetti al contagocce dell'editor di costumi di selezionare colori anche dallo Stage.",
"pick-colors-from-stage/@name": "Seleziona i colori dello Stage nell'editor dei costumi",
"custom-block-shape/@description": "Modifica lo spazio interno, l'ampiezza degli angoli e l'altezza degli agganci dei blocchi di Scratch.",
"custom-block-shape/@info-paddingWarning": "La diminuzione dello spazio interno è visibile soltanto a te, quindi se i tuoi progetti vengono visualizzati da altri utenti i tuoi script potrebbero essere sovrapposti.",
"custom-block-shape/@name": "Forma dei blocchi personalizzata",
"custom-block-shape/@preset-description-default2": "Un aspetto simile ai blocchi di Scratch 2.0",
"custom-block-shape/@preset-description-default3": "L'aspetto standard dei blocchi di Scratch 3.0",
"custom-block-shape/@preset-description-flat2": "I blocchi di Scratch 2.0 senza agganci e senza angoli",
"custom-block-shape/@preset-description-flat3": "Blocchi Scratch 3.0 senza agganci e angoli",
"custom-block-shape/@preset-name-default2": "Blocchi 2.0",
"custom-block-shape/@preset-name-default3": "Blocchi 3.0",
"custom-block-shape/@preset-name-flat2": "2.0 piatti",
"custom-block-shape/@preset-name-flat3": "3.0 piatti",
"custom-block-shape/@settings-name-cornerSize": "Dimensione angoli (0-300%)",
"custom-block-shape/@settings-name-notchSize": "Altezza agganci (0-150%)",
"custom-block-shape/@settings-name-paddingSize": "Spaziatura interna (50-200%)",
"zebra-striping/@description": "Rende i blocchi della stessa categoria più chiari o più scuri quando sono annidati uno dentro l'altro. E' conosciuto anche come \"zebra striping\".",
"zebra-striping/@name": "Colorazione alternata dei blocchi annidati. ",
"zebra-striping/@settings-name-intensity": "Intensità (0-100%)",
"zebra-striping/@settings-name-shade": "Tonalità",
"zebra-striping/@settings-select-shade-darker": "Più scuro",
"zebra-striping/@settings-select-shade-lighter": "Più chiaro",
"editor-theme3/@description": "Modifica i colori dei blocchi per ogni categoria nell'editor.",
"editor-theme3/@name": "Colori blocchi personalizzabili",
"editor-theme3/@preset-description-black": "Rende nero lo sfondo dei blocchi",
"editor-theme3/@preset-description-dark": "Versione scura dei colori predefiniti",
"editor-theme3/@preset-description-original": "I colori originali di Scratch 2.0",
"editor-theme3/@preset-description-tweaks": "Situazioni, Controllo e Blocchi personalizzati con colori ispirati a 2.0",
"editor-theme3/@preset-name-black": "Nero",
"editor-theme3/@preset-name-dark": "Scuro",
"editor-theme3/@preset-name-original": "Colori 2.0",
"editor-theme3/@preset-name-tweaks": "Variazioni 3.0",
"editor-theme3/@settings-name-Pen-color": "estensioni",
"editor-theme3/@settings-name-comment-color": "Commenti",
"editor-theme3/@settings-name-control-color": "controllo",
"editor-theme3/@settings-name-custom-color": "personalizzati",
"editor-theme3/@settings-name-data-color": "variabili",
"editor-theme3/@settings-name-data-lists-color": "liste",
"editor-theme3/@settings-name-events-color": "situazioni",
"editor-theme3/@settings-name-input-color": "Argomenti dei blocchi",
"editor-theme3/@settings-name-looks-color": "aspetto",
"editor-theme3/@settings-name-motion-color": "movimento",
"editor-theme3/@settings-name-operators-color": "operatori",
"editor-theme3/@settings-name-sensing-color": "sensori",
"editor-theme3/@settings-name-sounds-color": "suoni",
"editor-theme3/@settings-name-text": "Colore del testo",
"editor-theme3/@settings-select-text-black": "Nero",
"editor-theme3/@settings-select-text-colorOnBlack": "Colorato su sfondo nero",
"editor-theme3/@settings-select-text-colorOnWhite": "Colorato su sfondo bianco",
"editor-theme3/@settings-select-text-white": "Bianco",
"editor-theme3/@update": "L'impostazione \"Commenti scuri\" è stato spostata da \"Modalità scura dell'editor e colori personalizzabili\" a qui ed è ora personalizzabile.",
"custom-block-text/@description": "Modifica lo spessore del testo dei blocchi e opzionalmente aggiunge un'ombreggiatura al testo.",
"custom-block-text/@name": "Stile del testo dei blocchi personalizzato",
"custom-block-text/@settings-name-bold": "Testo grassetto",
"custom-block-text/@settings-name-shadow": "Ombreggiatura sotto al testo",
"editor-colored-context-menus/@description": "Rende colorato il menu contestuale degli script.",
"editor-colored-context-menus/@name": "Menu contestuali colorati",
"editor-stage-left/@description": "Sposta lo stage nella parte sinistra dell'editor, come in Scratch 2.0.",
"editor-stage-left/@info-reverseOrder": "Per cambiare la posizione dei pulsanti sopra lo Stage usa l'addon \"inverti ordine dei controlli del progetto\".",
"editor-stage-left/@name": "Sposta stage a sinistra",
"editor-buttons-reverse-order/@description": "Sposta la bandiera verde e il pulsante di stop a destra e il pulsante modalità presentazione a sinistra, come in Scratch 2.0.",
"editor-buttons-reverse-order/@name": "Inverti l'ordine dei controlli del progetto",
"variable-manager/@description": "Aggiunge una scheda nell'editor a fianco a \"suoni\" per gestire facilmente variabili e liste.",
"variable-manager/@name": "Gestore variabili",
"variable-manager/@update": "Gli elementi delle liste possono ora essere aggiunti senza premere il tasto Shift. ",
"search-sprites/@description": "Aggiunge una casella di ricerca all'area degli sprite per cercare uno sprite basandosi sul nome.",
"search-sprites/@name": "Cerca gli sprite per nome",
"sprite-properties/@description": "Nasconde l'area delle informazioni per impostazione predefinita, come in Scratch 2.0. Usa il pulsante informazioni dello sprite selezionato o fai doppio-click su uno sprite per mostrare di l'area delle informazioni. Per nasconderla nuovamente usa il pulsante nascondi nell'area delle informazioni o fai di nuovo doppio-click su uno sprite.",
"sprite-properties/@name": "Informazioni degli sprite collassabili",
"sprite-properties/@settings-name-autoCollapse": "Nascondi automaticamente quando il mouse lascia l'area informazioni",
"sprite-properties/@settings-name-hideByDefault": "Nascondi l'area per impostazione predefinita",
"sprite-properties/@settings-name-transitionDuration": "Velocità animazione",
"sprite-properties/@settings-select-transitionDuration-default": "Predefinita",
"sprite-properties/@settings-select-transitionDuration-long": "Lenta",
"sprite-properties/@settings-select-transitionDuration-none": "Istantanea",
"sprite-properties/@settings-select-transitionDuration-short": "Veloce",
"gamepad/@description": "Interagisci con i progetti usando un controller/gamepad USB o bluetooth.",
"gamepad/@name": "Supporto Gamepad",
"gamepad/@settings-name-hide": "Nascondi pulsante impostazioni quando non è rilevato nessun controller",
"editor-sounds/@description": "Riproduce effetti sonori quando attacchi o cancelli i blocchi.",
"editor-sounds/@name": "Effetti sonori dell'editor",
"folders/@description": "Permette di organizzare in cartelle le liste degli sprite, dei costumi e dei suoni. Per creare una cartella clicca con il tasto destro su qualunque sprite, costume o suono e seleziona \"crea cartella\". Clicca una cartella per aprirla o chiuderla. Clicca con il tasto destro uno sprite, un costume o un suono per seleziona la cartella in cui spostarlo, oppure trascinalo in una cartella aperta. Questa funzione aggiunge \"[nomeCartella]//\" all'inizio del nome dei tuoi sprite. ",
"folders/@info-notice-folders-are-public": "Gli utenti che abilitano questo addon vedranno le cartelle nel loro progetto. Tutti gli altri vedranno le liste degli sprite, dei costumi e dei suoni normalmente (senza cartelle)",
"folders/@name": "Cartelle degli sprite",
"block-switching/@description": "Fai clic con il pulsante destro su un blocco per sostituirlo con un blocco correlato.",
"block-switching/@name": "Sostituzione blocchi",
"block-switching/@settings-name-control": "Blocchi Controllo",
"block-switching/@settings-name-customargs": "Argomenti dei blocchi personalizzati",
"block-switching/@settings-name-customargsmode": "Mostra le opzioni degli argomenti dei blocchi personalizzati",
"block-switching/@settings-name-data": "Blocchi Variabili",
"block-switching/@settings-name-event": "Blocchi Situazioni",
"block-switching/@settings-name-extension": "Blocchi Estensioni",
"block-switching/@settings-name-looks": "Blocchi Aspetto",
"block-switching/@settings-name-motion": "Blocchi Movimento",
"block-switching/@settings-name-noop": "Visualizza l'opzione per scambiare un blocco con se stesso",
"block-switching/@settings-name-operator": "Blocchi Operatori",
"block-switching/@settings-name-sensing": "Blocchi Sensori",
"block-switching/@settings-name-sound": "Blocchi Suono",
"block-switching/@settings-select-customargsmode-all": "Argomenti di tutti i blocchi personalizzati dello sprite",
"block-switching/@settings-select-customargsmode-defOnly": "Argomenti nei propri blocchi personalizzati",
"load-extensions/@description": "Fa comparire automaticamente nelle categorie dei blocchi dell'editor le estensioni musica e penna e altre estensioni.",
"load-extensions/@name": "Aggiungi automaticamente le estensioni",
"load-extensions/@settings-name-music": "Musica",
"load-extensions/@settings-name-pen": "Penna",
"load-extensions/@settings-name-text2speech": "Da Testo a Voce",
"load-extensions/@settings-name-translate": "Traduci",
"custom-zoom/@description": "Personalizza il minimo e il massimo zoom, la velocità e la dimensione di avvio dello zoom nell'area degli script e nasconde i controlli automaticamente.",
"custom-zoom/@name": "Zoom personalizzato dell'area degli script",
"custom-zoom/@settings-name-autohide": "Nascondi Controlli Zoom Automaticamente",
"custom-zoom/@settings-name-maxZoom": "Zoom Max (100-500%)",
"custom-zoom/@settings-name-minZoom": "Zoom Minimo (1-100%)",
"custom-zoom/@settings-name-speed": "Velocità Animazione di Entrata/Uscita Controlli",
"custom-zoom/@settings-name-startZoom": "Zoom Iniziale (50-500%)",
"custom-zoom/@settings-name-zoomSpeed": "Velocità Zoom (50-200%)",
"custom-zoom/@settings-select-speed-default": "Predefinita",
"custom-zoom/@settings-select-speed-long": "Lenta",
"custom-zoom/@settings-select-speed-none": "Istantanea",
"custom-zoom/@settings-select-speed-short": "Veloce",
"initialise-sprite-position/@description": "Cambia la posizione x/y predefinita dei nuovi sprite. ",
"initialise-sprite-position/@name": "Posizione iniziale dei nuovi sprite personalizzata",
"initialise-sprite-position/@settings-name-duplicate": "Comportamento quando si duplicano gli sprite",
"initialise-sprite-position/@settings-name-library": "Rendi casuale la posizione degli sprite della libreria",
"initialise-sprite-position/@settings-name-x": "Posizione X",
"initialise-sprite-position/@settings-name-y": "Posizione Y",
"initialise-sprite-position/@settings-select-duplicate-custom": "Compaiono a coordinate x/y specifiche",
"initialise-sprite-position/@settings-select-duplicate-keep": "Compaiono nella stessa posizione dello sprite originale",
"initialise-sprite-position/@settings-select-duplicate-randomize": "Compaiono in un punto a caso",
"blocks2image/@description": "Clicca con il tasto destro l'area degli script per esportare i blocchi come immagini SVG/PNG.",
"blocks2image/@name": "Salva i blocchi come immagine",
"remove-curved-stage-border/@description": "Rimuove i bordi curvi intorno allo stage, permettendoti di vedere gli angoli.",
"remove-curved-stage-border/@name": "Rimuove i bordi curvi dello stage",
"transparent-orphans/@description": "Decidi tu la trasparenza dei blocchi nell'editor, con opzioni separate per i blocchi \"orfani\" (blocchi che non sono attaccati ad un cappello) e i blocchi trascinati.",
"transparent-orphans/@name": "Trasparenza dei blocchi",
"transparent-orphans/@settings-name-block": "Trasparenza dei blocchi (%)",
"transparent-orphans/@settings-name-dragged": "Trasparenza dei blocchi trascinati (%)",
"transparent-orphans/@settings-name-orphan": "Trasparenza dei blocchi orfani (%)",
"paint-by-default/@description": "Cambia l'azione predefinita dei pulsanti \"Scegli uno Sprite/Costume/Sfondo/Suono\" che come azione predefinita apre la libreria.",
"paint-by-default/@name": "Disegno costume come azione predefinita",
"paint-by-default/@settings-name-backdrop": "Scegli uno sfondo",
"paint-by-default/@settings-name-costume": "Scegli un costume",
"paint-by-default/@settings-name-sound": "Scegli un suono",
"paint-by-default/@settings-name-sprite": "Scegli uno Sprite",
"paint-by-default/@settings-select-backdrop-library": "Scegli uno sfondo dalla Libreria",
"paint-by-default/@settings-select-backdrop-paint": "Disegna un nuovo sfondo",
"paint-by-default/@settings-select-backdrop-surprise": "Disegna uno sfondo a sorpresa",
"paint-by-default/@settings-select-backdrop-upload": "Importa sfondo",
"paint-by-default/@settings-select-costume-library": "Scegli un costume dalla Libreria",
"paint-by-default/@settings-select-costume-paint": "Disegna un nuovo costume",
"paint-by-default/@settings-select-costume-surprise": "Disegna un costume a sorpresa",
"paint-by-default/@settings-select-costume-upload": "Importa costume",
"paint-by-default/@settings-select-sound-library": "Scegli un suono dalla Libreria",
"paint-by-default/@settings-select-sound-record": "Registra",
"paint-by-default/@settings-select-sound-surprise": "Scegli un suono a sorpresa",
"paint-by-default/@settings-select-sound-upload": "Importa suono",
"paint-by-default/@settings-select-sprite-library": "Scegli uno sprite dalla Libreria",
"paint-by-default/@settings-select-sprite-paint": "Disegna un nuovo sprite",
"paint-by-default/@settings-select-sprite-surprise": "Aggiunti uno sprite a sorpresa",
"paint-by-default/@settings-select-sprite-upload": "Importa sprite",
"block-cherry-picking/@description": "Aggiunge la possibilità di trascinare un singolo blocco dall'interno di uno script (invece di tutta la sequenza attacca al di sotto) se si preme contemporaneamente il tasto CTRL.",
"block-cherry-picking/@info-flipControls": "Se \"inverti i controlli\" è abilitato, il comportamento standard sarà trascinare singoli i blocchi. Tenendo premuto CTRL verrà invece trascinata tutta la sequenza",
"block-cherry-picking/@info-macContextDisabled": "In macOS usa il tasto Cmd invece del tasto Ctrl.",
"block-cherry-picking/@name": "Afferra i singoli blocchi con il tasto CTRL",
"block-cherry-picking/@settings-name-invertDrag": "Inverti i controlli",
"hide-new-variables/@description": "Non crea automaticamente il monitor sullo Stage per le variabili e le liste appena create.",
"hide-new-variables/@name": "Nascondi nuove variabili",
"editor-extra-keys/@description": "Aggiunge ulteriori tasti ai menu dei blocchi \"tasto () premuto\" e \"quando si preme il tasto ()\", ad esempio invio, punto, virgola e altri ancora. Questi tasti funzioneranno anche per gli utenti che non hanno installato l'addon.",
"editor-extra-keys/@info-experimentalKeysWarn": "I \"tasti sperimentali\" includono i segni uguale, slash, punto e virgola e altri. Potrebbero non funzionare per tutti i sistemi operativi e per tutte le configurazioni della tastiera.",
"editor-extra-keys/@info-shiftKeysWarn": "I \"Tasti shift\" includono tasti che solitamente richiedono la pressione del tasto shift e di un tasto numerico, ad esempio il punto esclamativo, il dollaro, e altri. Questi tasti funzionando soltanto con il blocco \"quando si preme il tasto ()\" e non funzionano per tutti i sistemi operativi e tutte le configurazioni della tastiera.",
"editor-extra-keys/@name": "Supporto per tasti extra",
"editor-extra-keys/@settings-name-experimentalKeys": "Mostra tasti sperimentali",
"editor-extra-keys/@settings-name-shiftKeys": "Mostra tasti Shift",
"hide-delete-button/@description": "Nasconde il pulsante cancella (icona del cestino) dagli sprite, costumi e suoni. E' possibile cancellarli usando il menu contestuale.",
"hide-delete-button/@name": "Nasconde il pulsante cancella",
"hide-delete-button/@settings-name-costumes": "Costumi e sfondi",
"hide-delete-button/@settings-name-sounds": "Suoni",
"hide-delete-button/@settings-name-sprites": "Sprite",
"no-script-bumping/@description": "Permette agli script di essere spostati e modificati senza che gli script che si sovrappongono vengano spostati.",
"no-script-bumping/@name": "Non spaziare automaticamente gli script che si sovrappongono",
"disable-stage-drag-select/@description": "Impedisce di trascinare gli sprite visibili sullo stage, tranne quelli esplicitamente indicati come trascinabili. Tieni premuto Shift mentre li trascini per spostarli normalmente.",
"disable-stage-drag-select/@name": "Sprite non trascinabili nell'editor",
"move-to-top-bottom/@description": "Aggiunge opzione al menu contestuale per spostare i costumi e i suoni in cima o in fondo alla lista.",
"move-to-top-bottom/@info-developer-tools": " Questo addon faceva parte in precedenza dell'addon \"strumenti per sviluppatori\" ma è stato spostato qui.",
"move-to-top-bottom/@name": "Sposta costumi in cima o in fondo",
"disable-paste-offset/@description": "Nell'editor dei costumi incolla gli elementi copiati nella loro posizione originale invece di spostarli leggermente.",
"disable-paste-offset/@info-vanilla": "Questo comportamento può essere ottenuto anche usando Alt+Click sugli oggettim, senza abilitare questo addon.",
"disable-paste-offset/@name": "Non spostare gli elementi copiati",
"block-duplicate/@description": "Duplica rapidamente uno script trascinandolo mentre tieni premuto il tasto Alt. Tenendo premuto anche Ctrl duplicherai solo il blocco cliccato dal mouse invece di tutta la sequenza attaccata al di sotto. ",
"block-duplicate/@info-mac": "In macOS usa il tasto Opzione invece del tasto Alt key e il tasto Command invece del tasto Control.",
"block-duplicate/@name": "Duplica uno script con il tasto Alt",
"swap-local-global/@description": "Aggiunge più opzioni quando si rinomina una variabile o una lista esistente: permette di cambiare da \"Per tutti gli sprite\" e \"Solo per questo sprite\" e tra variabile locale e variabile cloud. Aggiunge un'ulteriore opzione quando si clicca una variabile/lista con il pulsante destro per cambiarne rapidamente la visibilità.",
"swap-local-global/@name": "Cambia le variabili da \"Per tutti gli sprite\" a \"Solo per questo sprite\"",
"editor-comment-previews/@description": "Ti permette di vedere l'anteprima del contenuto dei commenti passando il mouse sui commenti chiusi o sui blocchi. Puoi usarlo per vedere i commenti che sono al di fuori dell'area visibile dell'editor, identificare un blocco di tipo ciclo dal basso attraverso la sua anteprima, far entrare i commenti lunghi in uno spazio piccolo e molto altro. ",
"editor-comment-previews/@name": "Anteprime dei commenti dell'editor",
"editor-comment-previews/@settings-name-delay": "Durata della pausa",
"editor-comment-previews/@settings-name-follow-mouse": "Segui il mouse",
"editor-comment-previews/@settings-name-hover-view": "Passa il mouse sui commenti chiusi per vedere l'anteprima",
"editor-comment-previews/@settings-name-hover-view-block": "Passa il mouse sui blocchi per vedere l'anteprima dei commenti attaccati",
"editor-comment-previews/@settings-name-hover-view-procedure": "Passa il mouse sui blocchi personalizzati per vedere l'anteprima dei commenti della definizione",
"editor-comment-previews/@settings-name-reduce-animation": "Riduci le animazioni",
"editor-comment-previews/@settings-name-reduce-transparency": "Riduci la trasparenza",
"editor-comment-previews/@settings-select-delay-long": "Lunga",
"editor-comment-previews/@settings-select-delay-none": "Nessuna",
"editor-comment-previews/@settings-select-delay-short": "Breve",
"columns/@description": "Divide il menu delle categorie dei blocchi in due colonne e lo sposta in cima alla lista dei blocchi, come in Scratch 2.0.",
"columns/@name": "Menu delle categorie a due colonne",
"number-pad/@description": "Mostra il tastierino numerico di Scratch su tutti i dispositivi quando si modificano gli argomenti numerici, non soltanto sui dispositivi touch.",
"number-pad/@info-explanation": "Comparirà un tastierino numerico quando si modificano gli argomenti numerici di un blocco, ad esempio il blocco \"vai dove x è\".",
"number-pad/@name": "Mostra sempre tastierino numerico",
"script-snap/@description": "Trascina uno script per allinearlo automaticamente ai puntini presenti nell'area del codice.",
"script-snap/@name": "Aggancia gli script alla griglia",
"script-snap/@preset-name-default": "Predefinito",
"script-snap/@preset-name-half-block": "Dimensione di mezzo blocco",
"script-snap/@preset-name-whole-block": "Dimensione di un blocco intero",
"script-snap/@settings-name-grid": "Dimensione della griglia (px)",
"fullscreen/@description": "Corregge alcuni effetti indesiderati della modalità fullscreen, apre il progetto nella modalità fullscreen del tuo browser e nasconde la barra che contiene la bandiera verde.",
"fullscreen/@info-hideToolbarNotice": "Se decidi di nascondere la barra ricorda che puoi usare il tasto Esc per uscire dalla modalità fullscreen.",
"fullscreen/@name": "Schermo intero migliorato",
"fullscreen/@settings-name-browserFullscreen": "Apre il fullscreen del player nella modalità fullscreen del browser.",
"fullscreen/@settings-name-hideToolbar": "Nascondi la barra in modalità fullscreen",
"hide-stage/@description": "Aggiunge un pulsante vicino ai pulsanti \"stage piccolo\" e \"stage grande\" per nascondere lo stage e l'area degli sprite, rendendo l'area degli script molto più ampia.",
"hide-stage/@name": "Nasconde lo stage e l'area degli sprite",
"editor-stepping/@description": "Aggiunge un bordo colorato ai blocchi in esecuzione nel progetto.",
"editor-stepping/@name": "Bordo blocchi in esecuzione",
"editor-stepping/@settings-name-highlight-color": "Colore evidenziazione"
}