Search is not available for this dataset
sentences
stringlengths 1
557k
| sentences_it
stringlengths 0
4.13k
|
---|---|
Ambrose,
Bp.
|
Ambrose, Bp.
|
of Milan
Alludes to his election as Bishop,
139.
|
di Milano allude alla sua elezione come vescovo, 139.
|
To his endeavours to escape from undertaking the office,
379.
|
Ai suoi tentativi di sfuggire all'assunzione dell'ufficio, 379.
|
Praised in the Emperor’s letter about the Council of Aquileia,
34.
|
L'Enciclopedia degli Studi, vol.
|
Celebrated the Holy Communion daily,
132.
|
Celebrare la Santa Comunione ogni giorno, 132.
|
Praises the Clergy who do not desert their duties,
74.
|
Lode al clero che non abbandona i propri doveri, 74.
|
Devotes all his goods to the poor,
130.
|
Dedica tutti i suoi beni ai poveri, 130.
|
Pays deference to the Emperors, but will not yield to them in the cause of the Church,
143.
|
Si sottomette agli imperatori, ma non si arrende a loro nella causa della Chiesa, 143.
|
Pleads illness to Theodosius,
326.
|
Si invoca la malattia a Teodosio, 326.
|
Visited by Acholius in his sickness,
83.
|
Visitato da Acholius nella sua malattia, 83.
|
Had purposed to be buried under the altar, where the relics of Gervasius and Protasius were placed,
162.
|
Aveva intenzione di essere sepolto sotto l'altare, dove erano state collocate le reliquie di Gervasio e Protasio, 162.
|
Answers a letter from Gratian, and promises him a treatise on the Holy Spirit,
2
&c.
Induced him not to listen to claims for the restoration of heathen worship,
91.
|
Risponde a una lettera di Graziano, e gli promette un trattato sullo Spirito Santo, 2 &c. Indotto a non ascoltare le affermazioni per la restaurazione del culto pagano, 91.
|
Writes to Valentinian against the same claims,
87
&c.
Prevents a reply to Symmachus’
memorial,
101.
|
Scrive a Valentiniano contro le stesse affermazioni, 87 &c. Impedisce una risposta al memoriale di Symmachus, 101.
|
Alludes to this in addressing Eugenius,
341.
|
Alludendo a questo nel parlare ad Eugenio, 341.
|
Relates to his sister the persecutions of Justina,
128
&c.
His sermon on the giving up of the Basilica,
131.
|
Riguarda a sua sorella le persecuzioni di Giustina, 128 e.V. Il suo sermone sulla rinuncia della Basilica, 131.
|
Another sermon against Auxentius,
142
&c.
Introduces the Eastern chanting and singing of hymns,
156.
|
Un altro sermone contro Auxentius, 142 &c. Introduce il canto orientale e il canto degli inni, 156.
|
Refuses to have his dispute with Auxentius settled in the Consistory before the Emperor,
137
&c.
Finds the relics of Gervasius and Protasius,
158.
|
Rifiuta di far risolvere la sua controversia con Auxenzio al Consistorio davanti all'imperatore, 137 &c. Trova le reliquie di Gervasio e Protasio, 158.
|
His sermon on the subject,
159.
|
Il suo sermone sull'argomento, 159.
|
A second sermon on the same subject,
162.
|
Un secondo sermone sullo stesso argomento, 162.
|
Mentions the healing of a blind man, and other miracles,
158,
163.
|
Menzioni della guarigione di un cieco e di altri miracoli, 158, 163.
|
Writes to the Bishops of Æmilia to settle disputes about the time of keeping the Easter festival,
166.
|
Scritture ai Vescovi di Emilia per risolvere le controversie sul tempo di osservare la festa di Pasqua, 166.
|
Alludes to his first embassy to Maximus in behalf of Justina and her son,
178.
|
Alludendo alla sua prima ambasciata a Massimo a nome di Giustina e suo figlio, 178.
|
Writes an account of his second embassy to Valentinian,
176
&c.
Warns Valentinian not to trust Maximus,
181.
|
Scrive un resoconto della sua seconda ambasciata a Valentiniano, 176 &c. Avverte Valentiniano di non fidarsi di Massimo, 181.
|
Writes to Theodosius about the burning of the Synagogue at Callinicum,
237
&c.
Preaches on the subject,
269
&c.
Prevails with Theodosius to withdraw his sentence,
279.
|
Scrive a Teodosio sull'incendio della Sinagoga a Callinicum, 237 &c. Predica sull'argomento, 269 &c. Prevale con Teodosio per ritirare la sua sentenza, 279.
|
Replies to Siricius’ letter against Jovinian in the name of the Council of Milan,
282.
|
Risposte alla lettera di Siricio contro Joviniano a nome del Concilio di Milano, 282.
|
Writes to Theodosius after the Massacre at Thessalonica,
324
&c.
Boldly bids him repent,
327.
|
Scrive a Teodosio dopo il massacro di Salonicco, 324 e.V. Gli chiede coraggiosamente di pentirsi, 327.
|
Refuses to admit him to communion till he does,
328.
|
Rifiuta di ammetterlo alla comunione finche' non lo fa, 328.
|
Writes to Theodosius on the death of Valentinian the
2nd,
331.
|
Scrive a Teodosio sulla morte di Valentiniano II, 331.
|
His letter on the dispute between Evagrius and Flavian as to the succession to the see of Antioch,
336.
|
La sua lettera sulla disputa tra Evagrio e Flaviano per la successione alla sede di Antiochia, 336.
|
Writes to Eugenius,
341
&c.
Recounts his efforts against the restoration of heathen rights,
342.
|
Scrive a Eugenio, 341 &c. Racconta i suoi sforzi contro la restaurazione dei diritti dei pagani, 342.
|
Writes to the Church at Vercellae when troubled by disputes, and unable to elect a Bishop,
357
&c.
Ambrose usually writes with his own hand,
312.
|
Scrive alla Chiesa di Vercellae quando è turbata da dispute e non è in grado di eleggere un vescovo, 357 e c. Ambrogio di solito scrive con la propria mano, 312.
|
Mentions his Hexäemeron,
287.
|
Menziona il suo Hexäemeron, 287.
|
His work on Paradise,
302.
|
Il suo lavoro su Paradise, 302.
|
Gives Vigilius an outline of the teaching he should give as Bishop,
114.
|
Da a Vigilio un profilo dell'insegnamento che egli dovrebbe dare come Vescovo, 114.
|
Gives an account of his discussion with an Apollinarian,
306
&c.
Ammianus
One of the Bishops of Macedonia,
80.
|
Rende conto della sua discussione con un apollinario, 306 e.V. Ammiano Uno dei vescovi di Macedonia, 80.
|
Anatolius
One of the Bishops of Macedonia,
80.
|
Anatolius Uno dei Vescovi di Macedonia, 80.
|
Angels
Guard Christ’s servants,
146.
|
"Sono stato un uomo di fede", 1.
|
Are grieved to be ministers of vengeance,
227.
|
Sono addolorati di essere ministri della vendetta, 227.
|
Anna
An example of the blessedness of widowhood,
285.
|
Anna Un esempio della beatitudine della vedovanza, 285.
|
Antioch
Schism in the Church of,
71.
|
Scisma di Antiochia nella Chiesa di, 71.
|
Synod of Capua deals with it,
336.
|
Il Sinodo di Capua si occupa di esso, 336.
|
Anysius
Succeeds Acholius as Bishop of Thessalonica,
83.
|
Anysius succede ad Acholius come Vescovo di Tessalonica, 83.
|
Ambrose writes to him on his appointment,
85.
|
Ambrogio gli scrive al suo appuntamento, 85.
|
Apame
Concubine of Darius,
238.
|
Apame concubina di Dario, 238.
|
Aper
A presbyter, subscribes the letter of the Synod of Milan to Siricius,
287.
|
Aper Un presbitero, sottoscrive la lettera del Sinodo di Milano a Siricio, 287.
|
Apollinarian heresy
Alluded to,
78.
|
Eresia apollinariana allusa, 78.
|
An account of Ambrose’s dealing with one who maintained it,
306
&c.
That Christ was perfect God and perfect Man to be maintained against them,
316.
|
Un racconto di Ambrogio che trattava con uno che lo sosteneva, 306 &c. Che Cristo era Dio perfetto e Uomo perfetto da sostenere contro di loro, 316.
|
Apostles
First-fruits of the Lord,
230,
231.
|
Apostoli Primi frutti del Signore, 230, 231.
|
Enlightened to interpret Holy Scripture,
188.
|
Illuminati per interpretare la Sacra Scrittura, 188.
|
Apostles’ Creed
Mentioned,
284.
|
Il credo degli apostoli, 284.
|
Aquila
His version mentioned,
431.
|
Aquila La sua versione menzionata, 431.
|
Aquileia, Council of
Its Acts,
32–61.
|
Aquileia, Concilio dei suoi atti, 32-61.
|
The occasion of it,
31.
|
L'occasione, 31.
|
Its letter to the Bishops of Gaul,
61.
Letters to the Emperors,
62,
67,
70.
|
La sua lettera ai Vescovi della Gallia, 61.
|
Arabians
Used circumcision,
425.
|
I cristiani non sono più in guerra, 125.
|
Ariminum, council of
At first condemned Arius, afterwards was misled,
141.
|
Ariminum, Concilio di Inizialmente condannò Arius, poi fu fuorviato, 141.
|
Called Christ a creature,
152.
|
Cristo chiamato creatura, 152.
|
Arian heresy
Refuted at the Council of Aquileia,
32–63.
|
Eresia ariana Rifutazione al Concilio di Aquileia, 32-63.
|