Search is not available for this dataset
sentences
stringlengths
1
557k
sentences_it
stringlengths
0
4.13k
The Soldiers, discovering Jesus, rush upon him and bind him.
I soldati, scoprendo Gesù, si precipitano su di lui e lo legano.
The Disciples express their apprehension [57] that they too will suffer; but Jesus uncomplainingly surrenders himself, and a chorus of rejoicing completes the work.
I discepoli esprimono la loro apprensione [57] che anche loro soffriranno; ma Gesù si arrende senza lamentarsi, e un coro di gioia completa l'opera.
From this brief sketch the artificial and distorted manner of treating the solemn subject will be evident.
Da questo breve schizzo si renderà evidente il modo artificiale e distorto di trattare questo argomento solenne.
The score opens with an adagio introduction for instruments which is of a very dramatic character, and, unlike nearly all of the sacred music of that time, is noticeable for the absence of the fugue.
La partitura si apre con un'introduzione ad aggio per strumenti che è di carattere molto drammatico e, a differenza di quasi tutta la musica sacra di quel tempo, è notevole per l'assenza della fuga.
Barbedette, the great French critic, pronounces it the chef-d'œuvre of introductions, and a masterpiece in the serious style.
Barbedette, il grande critico francese, lo definisce il capolavoro delle introduzioni, e un capolavoro dello stile serio.
The first number is a recitative and aria for tenor, sung by Jesus ("All my Soul within me shudders"), which, notwithstanding the anomaly of such a scene in such surroundings, is simple and touching in expression.
Il primo numero è un recitativo e un'aria per tenore, cantata da Gesù ("Tutta la mia anima dentro di me trema"), che, nonostante l'anomalia di una tale scena in un tale ambiente, è semplice e toccante nell'espressione.
The Seraph follows with a scene and aria ("Praise the Redeemer's Goodness"), concluding with a brilliant and jubilant obligato with chorus ("O triumph, all ye Ransomed").
Il Serafino segue con una scena e un'aria ("Lode la bontà del Redentore"), concludendo con un brillante e giubilante obligato con coro ("O trionfo, tutti voi riscattati").
The next number is an elaborate duet between Jesus and the Seraph ("On me then fall Thy heavy Judgment"), which is still more anomalous than the scene and aria with which Jesus opens the work.
Il numero successivo è un duetto elaborato tra Gesù e il Serafino ("Su di me poi cadrà il tuo pesante giudizio"), che è ancora più anomalo della scena e dell'aria con cui Gesù apre l'opera.
In a short recitative passage, Jesus welcomes death; and then ensues one of the most powerful numbers in the work, the chorus of Soldiers in march time ("We surely here shall find Him"), interspersed with the cries of the People demanding his death, and the lamentations of the Apostles.
In un breve passo recitativo, Gesù accoglie la morte; e quindi segue uno dei numeri più potenti dell'opera, il coro dei soldati in marcia ("Certamente qui lo troveremo"), intervallato dalle grida del popolo che chiede la sua morte e dai lamenti degli Apostoli.
At the conclusion of the tumult a dialogue ensues between Jesus [58] and Peter ("Not unchastised shall this audacious Band"), which leads up to the crowning anomaly of the work, a trio between Jesus, Peter, and the Seraph, with chorus ("O, Sons of Men, with Gladness").
Alla conclusione del tumulto si susseguisce un dialogo tra Gesù [58] e Pietro ("Non sarà impunita questa audace banda"), che porta all'anomalia coronante dell'opera, un trio tra Gesù, Pietro e il serafino, con coro ("O, figli degli uomini, con gioia").
The closing number, a chorus of angels ("Hallelujah, God's Almighty Son"), is introduced with a short but massive symphony leading to a jubilant burst of Hallelujah, which finally resolves itself into a glorious fugue, accompanied with all that wealth of instrumentation of which Beethoven was the consummate master.
Il numero finale, un coro di angeli ("Alleluia, Figlio onnipotente di Dio"), è introdotto da una breve ma massiccia sinfonia che porta a un'esplosione gioiosa di Alleluia, che alla fine si risolve in una gloriosa fuga, accompagnata da tutta quella ricchezza di strumentazione di cui Beethoven era il maestro assoluto.
In all sacred music it is difficult to find a choral number which can surpass it in majesty or power.
In tutta la musica sacra è difficile trovare un numero corale che possa superarla in maestà o potenza.
The English versions of the "Mount of Olives" differ materially from the German in the text.
Le versioni inglesi del "Monte degli Ulivi" differiscono materialmente dal testo tedesco.
Numerous efforts have been made to avoid the incongruity of the original narrative, but with poor success.
Sono stati fatti numerosi sforzi per evitare l'incongruenza della narrazione originale, ma con scarso successo.
It was first produced in England in 1814 by Sir George Smart during the Lenten oratorios at Drury Lane, the English version of which was made by Arnold, at that time manager of the King's Theatre.
Fu prodotto per la prima volta in Inghilterra nel 1814 da Sir George Smart durante gli oratori di Quaresima a Drury Lane, la cui versione inglese fu realizzata da Arnold, all'epoca direttore del King's Theatre.
Still later it was produced again, and the adapter compromised by using the third person, as "'Jehovah, Thou, O Father,' saith the Lord our Saviour."
Ancora più tardi fu prodotto di nuovo, e l'adattatore compromise usando la terza persona, come "'Geova, Tu, o Padre', dice il Signore nostro Salvatore".
Two other versions were made by Thomas Oliphant and Mr. Bartholomew, but these were not successful.
Altre due versioni furono fatte da Thomas Oliphant e dal signor Bartholomew, ma non ebbero successo.
At last the aversion to the personal part of Jesus led to an entirely new text, called "Engedi," the words of which were written by Dr. Henry Hudson, of Dublin, and founded upon the persecution of [59] David by Saul in the wilderness, as described in parts of chapters xxiii., xxiv., and xxvi.
Infine l'avversione alla parte personale di Gesù condusse a un testo interamente nuovo, chiamato "Engedi", le cui parole furono scritte dal dottor Henry Hudson, di Dublino, e fondate sulla persecuzione di Davide da parte di Saulo nel deserto, come descritto in parti dei capitoli xxiii., xxiv. e xxvi.
of the first book of Samuel.
del primo libro di Samuele.
The characters introduced are David, Abishai, and the Prophetess, the latter corresponding to the Seraph in the original.
I personaggi introdotti sono Davide, Abisai e la profetessa, quest'ultima corrispondente al serafino nell'originale.
The compiler himself in his preface says:-- "So far as was possible, the author has availed himself of Scripture language, and David's words have been taken (almost wholly) from the Psalms generally attributed to him, though of course not in regular order, as it has invariably throughout been the writer's first object to select words adapting themselves to the original music in its continually varying expression, which could not have been done had he taken any one psalm as his text.
Lo stesso compilatore nella sua prefazione dice: - "Per quanto fu possibile, l'autore si è avvalso del linguaggio delle Scritture, e le parole di Davide sono state prese (quasi interamente) dai Salmi generalmente attribuiti a lui, benché naturalmente non in ordine regolare, poiché è sempre stato il primo obiettivo dello scrittore di scegliere parole che si adattassero alla musica originale nella sua espressione continuamente variabile, cosa che non avrebbe potuto essere fatta se avesse preso un solo salmo come suo testo.
How far the author has succeeded, he must leave to others to determine."
Quanto l'autore abbia avuto successo, deve lasciare ad altri di determinare".
The substituted story has not proved successful, principally because the music, which was written for an entirely different one, is not adapted to it.
La storia sostituita non ha avuto successo, principalmente perché la musica, che è stata scritta per una storia completamente diversa, non è adatta a essa.
The latest version is that of the Rev.
L'ultima versione è quella del reverendo.
J. Troutbeck, prepared for the Leeds festivals, in which the Saviour is again introduced.
J. Troutbeck, preparato per le feste di Leeds, in cui il Salvatore è nuovamente introdotto.
[60] BENNETT.
[60] BENNETT.
William Sterndale Bennett, one of the most gifted and individual of English composers, was born at Sheffield, April 13, 1816.
William Sterndale Bennett, uno dei più talentuosi e singoli compositori inglesi, nacque a Sheffield il 13 aprile 1816.
His musical genius displayed itself early, and in his tenth year he was placed in the Royal Academy of Music, of which in his later years he became principal.
Il suo genio musicale si manifestò presto, e al decimo anno fu inserito nella Royal Academy of Music, di cui negli ultimi anni divenne direttore.
He received his early instruction in composition from Lucas and Dr. Crotch, and studied the piano with Cipriani Potter, who had been a pupil of Mozart.
Ha ricevuto le sue prime istruzioni in composizione da Lucas e dal dottor Crotch, e ha studiato pianoforte con Cipriani Potter, che era stato allievo di Mozart.
The first composition which gained him distinction was the Concerto in D minor, written in 1832, which was followed by the Capriccio in D minor.
La prima composizione che gli ha fatto guadagnare la distinzione è stato il Concerto in re minore, scritto nel 1832, seguito dal Capriccio in re minore.
During the next three years he produced the overture to "Parisina," the F minor Concerto, and the "Naïades" overture, the success of which was so great that a prominent musical house in London offered to send him to Leipsic for a year.
Durante i tre anni successivi produsse l'ouverture di "Parisina", il Concerto in fa minore e l'ouverture di "Naïades", il cui successo fu così grande che una importante casa musicale di Londra gli offrì di mandarlo a Leipsic per un anno.
He went there, and soon won his way to the friendship of Schumann and Mendelssohn.
Andò lì, e presto si fece strada verso l'amicizia di Schumann e Mendelssohn.
With the latter he was on very intimate terms, which has led to the erroneous statement that he was his pupil.
Con quest'ultimo era in termini molto intimi, il che ha portato alla dichiarazione errata che fosse suo allievo.
In 1840 he made a [61] second visit to Leipsic, where he composed his Caprice in E, and "The Wood Nymphs" overture.
Nel 1840 fece una seconda visita a Leipsic, dove compose il suo Caprice in E e l'ouverture "The Wood Nymphs".
In 1842 he returned to England, and for several years was busily engaged with chamber concerts.
Nel 1842 tornò in Inghilterra e per diversi anni fu impegnato con concerti da camera.
In 1849 he founded the Bach Society, arranged the "Matthew Passion" music of that composer, as well as the "Christmas Oratorio," and brought out the former work in 1854.
Nel 1849 fondò la Bach Society, arrangiò la musica della "Matthew Passion" di quel compositore, così come l'"Oratorio di Natale", e pubblicò il primo lavoro nel 1854.
The previous year he was offered the distinguished honor of the conductorship of the Gewandhaus concerts at Leipsic, but did not accept.
L'anno precedente gli fu offerto l'onore di dirigere i concerti della Gewandhaus a Leipsic, ma non accettò.
In 1856 he was appointed conductor of the Philharmonic Society, and filled the position for ten years, resigning it to take the head of the Royal Academy of Music.
Nel 1856 fu nominato direttore della Philharmonic Society, e ricoprì la posizione per dieci anni, dimettendosi per assumere la guida della Royal Academy of Music.
In the same year he was elected musical professor at Cambridge, where he received the degree of Doctor of Music and other honors.
Nello stesso anno fu eletto professore di musica a Cambridge, dove ricevette il grado di Dottore in Musica e altri onori.
In 1858 his beautiful cantata, "The May Queen," was produced at the Leeds Festival, and in 1862 the "Paradise and the Peri" overture, written for the Philharmonic Society.
Nel 1858 la sua bellissima cantata, "The May Queen", fu eseguita al Leeds Festival, e nel 1862 l'ouverture "Paradise and the Peri", scritta per la Philharmonic Society.
In 1867 his oratorio, or, as he modestly terms it, "sacred cantata," "The Woman of Samaria," was produced with great success at the Birmingham Festival.
Nel 1867 il suo oratorio, o, come lo chiama lui modestamente, "cantata sacra", "La donna di Samaria", fu prodotto con grande successo al Festival di Birmingham.
In 1870 he was honored with a degree by the University of Oxford, and a year later received the empty distinction of knighthood.
Nel 1870 fu onorato con una laurea dall'Università di Oxford e un anno dopo ricevette la distinzione vuota di cavalierato.
His last public appearance was at a festival in Brighton in 1874, where he conducted his "Woman of Samaria."
La sua ultima apparizione pubblica fu in un festival a Brighton nel 1874, dove diresse la sua "Donna di Samaria".
He died Feb. 1, 1875, and was buried in Westminster Abbey with distinguished honors.
Morì il 1 febbraio 1875 e fu sepolto nell'Abbazia di Westminster con onori distinti.
His musical ability was as widely recognized [62] in Germany as in England,--indeed his profound musical scholarship and mastery of problems in composition were more appreciated there.
La sua abilità musicale era ampiamente riconosciuta [62] in Germania come in Inghilterra, - infatti la sua profonda borsa di studio musicale e la padronanza dei problemi di composizione erano più apprezzate lì.
Mr. Statham, in an admirable sketch, pronounces him a born pianist, and says that his wonderful knowledge of the capabilities of the piano, and his love for it, developed into favoritism in some of his concerted music.
Il signor Statham, in un'ammirevole bozza, lo dichiara un pianista nato, e dice che la sua meravigliosa conoscenza delle capacità del pianoforte, e il suo amore per esso, si è sviluppato in favoritismo in alcune delle sue musiche in concerto.
A friend of the composer, recalling some reminiscences of him in "Fraser," says that his music is full of beauty and expression, displays a remarkable fancy, a keen love of Nature, and at times true religious devotion, but that it does not contain a single note of passion.
Un amico del compositore, ricordando alcune sue memorie in "Fraser", dice che la sua musica è piena di bellezza ed espressione, mostra una notevole fantasia, un vivo amore per la natura e a volte una vera devozione religiosa, ma che non contiene una sola nota di passione.
His only sacred music is the short oratorio, "The Woman of Samaria," and four anthems: "Now, my God, let, I beseech Thee," "Remember now thy Creator," "O that I knew," and "The Fool hath said in his Heart."
La sua unica musica sacra è l'oratorio breve, "La donna di Samaria", e quattro inni: "Ora, mio Dio, ti supplico", "Ricorda ora il tuo Creatore", "Oh, se lo sapessi", e "Il stolto ha detto nel suo cuore".
It has been well said of him: "In his whole career he never condescended to write a single note for popular effect, nor can a bar of his music be quoted which in style and aim does not belong to what is highest in musical art."
È stato detto a suo favore: "In tutta la sua carriera non si è mai condiscenduto a scrivere una sola nota per effetto popolare, né si può citare una sola battuta della sua musica che nello stile e nell'obiettivo non appartenga a ciò che è più alto nell'arte musicale".
The Woman of Samaria.
La donna di Samaria.
"The Woman of Samaria," a short, one-part oratorio, styled by its composer a "sacred cantata," was first produced at the Birmingham Festival, Aug. 27, 1867; though one of his biographers affirms that as early as 1843 he was shown a chorus for six voices, treated antiphonally, which Bennett [63] himself informed him was to be introduced in an oratorio he was then contemplating, and that this chorus, if not identical with "Therefore they shall come," in "The Woman of Samaria," is at least the foundation of it.
"La donna di Samaria", un breve oratorio in una parte, definito dal suo compositore una "cantata sacra", fu prodotto per la prima volta al Festival di Birmingham, il 27 agosto 1867; sebbene uno dei suoi biografi affermi che già nel 1843 gli fu mostrato un coro per sei voci, trattato antifonicamente, che Bennett [63] stesso gli informò sarebbe stato introdotto in un oratorio che contemplava allora, e che questo coro, se non identico a "Therefore they shall come", in "La donna di Samaria", ne è almeno il fondamento.
The work is written for four solo voices, chorus, and orchestra.
L'opera è scritta per quattro voci da solista, coro e orchestra.
The soprano takes the part of the Woman of Samaria, the other parts being impersonal.
Il soprano interpreta la parte della Samaritana, le altre parti sono impersonali.
The music for the contralto is mainly declamatory.
La musica per contralto è principalmente declamatoria.
Tha tenor has a single aria, while the bass, with one exception, has the part of Narrator, the words of our Saviour being attributed to him and invariably introduced in the third personal form,--which is a striking proof of the devotional spirit of the composer, as in all other instances, after the announcement by the Narrator, the Woman sings her own words.
Tha tenore ha una singola aria, mentre il basso, con una eccezione, ha la parte di narratore, le parole del nostro Salvatore che gli è attribuito e invariabilmente introdotto nella terza forma personale, - che è una prova sorprendente dello spirito devozionale del compositore, come in tutti gli altri casi, dopo l'annuncio da parte del narratore, la donna canta le sue parole.
The chorus, as in the passion-music of Bach, has the reflective numbers and moralizes on the various situations as they occur, except in one number, "Now we believe," where it declaims the words as a part of the narrative itself.
Il coro, come nella musica della passione di Bach, ha i numeri riflessivi e moralizza le varie situazioni che si verificano, tranne in un numero, "Ora crediamo", dove dichiara le parole come parte della narrazione stessa.
The text for chorus is selected from appropriate parts of the Scriptures which are in keeping with the events forming the groundwork of its reflections.
Il testo del coro è scelto da parti appropriate delle Scritture che sono in armonia con gli avvenimenti che costituiscono la base delle sue riflessioni.
The story is taken from the fourth chapter of the Gospel according to Saint John, and follows literally the narrative of the journey of the Saviour into Samaria,--his rest at Jacob's well, his meeting with the woman who came thither to draw water, and the conversation which followed; the only interruptions being the reflections, not only by the [64] chorus, but also by the contralto and tenor, these episodes being taken mostly from the Prophecies and Psalms.
La storia è tratta dal quarto capitolo del Vangelo secondo San Giovanni, e segue letteralmente la narrazione del viaggio del Salvatore in Samaria, - il suo riposo al pozzo di Giacobbe, il suo incontro con la donna che venne lì a attingere acqua, e la conversazione che seguì; le uniche interruzioni sono le riflessioni, non solo dal coro [64], ma anche dal contralto e dal tenore, questi episodi sono tratti principalmente dalle profezie e dai salmi.
The oratorio opens with a brief instrumental introduction and chorale ("Ye Christian People, now rejoice") for sopranos alone, the melody of which first appeared in the "Geistliche Lieder," issued at Wittenberg in 1535.
L'oratorio si apre con una breve introduzione strumentale e un coro ("Voi cristiani, ora rallegratevi") per soli soprani, la cui melodia apparve per la prima volta nei "Geistliche Lieder", pubblicati a Wittenberg nel 1535.
The words are a translation of the old hymn, "Nun freut euch, lieben Christen G'mein," to which the tune was formerly sung in Germany.
Le parole sono una traduzione dell'antico inno, "Nun freut euch, lieben Christen G'mein", al quale la melodia era precedentemente cantata in Germania.
The treatment of this chorale, by combining it with the instrumental movement in opposing rhythms, shows the powerful influence which the composer's close study of Bach had upon him.
Il trattamento di questo coro, combinandolo con il movimento strumentale in ritmi opposti, mostra la potente influenza che lo studio attento del compositore di Bach aveva su di lui.
Its effect in introducing the scenes which follow reminds one of the grace before the feast.
Il suo effetto nell'introduzione delle scene che seguono ricorda la grazia prima della festa.
It dies away in slow and gentle numbers, and then follows the opening recitative of the oratorio proper ("Then cometh Jesus to a City of Samaria"), sung by the contralto, and leading up to an arioso chorus ("Blessed be the Lord God of Israel"), the words taken from the Gospel of Saint Luke.
Muore in numeri lenti e delicati, e poi segue il recitativo di apertura dell'oratorio ("Allora Gesù viene in una città di Samaria"), cantato dal contralto, e che porta ad un coro arioso ("Benedetto sia il Signore Dio d'Israele"), le parole tratte dal Vangelo di San Luca.
The next number is a very graceful and artistic combination, opening with recitative for contralto, bass, and soprano, leading to an adagio solo for bass ("If thou knewest the Gift of God"), and ending with a closely harmonious chorus in the same rhythm ("For with Thee is the Well of Life"), the words from the Psalms.
Il numero successivo è una combinazione molto graziosa e artistica, che inizia con una recitazione per contralto, basso e soprano, che porta a un adagio solo per basso ("Se tu conoscessi il dono di Dio"), e si conclude con un coro strettamente armonioso nello stesso ritmo ("Perché con te è il pozzo della vita"), le parole dei Salmi.
The dialogue between Jesus and the Woman is then resumed, leading to a solo by the latter ("Art Thou greater than our Father Jacob?").
Il dialogo tra Gesù e la Donna viene poi ripreso, portando a un assolo di quest'ultima ("Sei tu più grande di nostro padre Giacobbe?").
The question is [65] sung and repeated in declamatory tones constantly increasing in power and expressive of defiance.
La domanda è cantata e ripetuta [65] con toni declamatori che aumentano costantemente di potenza ed esprimono sfida.
Bennett was a bitter opponent of Wagner; but in the unvocal and declamatory character of this solo, and in the dramatic force he has given to it, to the sacrifice of melody, he certainly ventured some distance in the Wagnerian direction.
Bennett era un acerrimo oppositore di Wagner; ma nel carattere silenzioso e declamatorio di questo assolo, e nella forza drammatica che gli ha dato, al sacrificio della melodia, si è certamente avventurato un po 'di distanza nella direzione wagneriana.
The next number, the reply of Jesus ("Whosoever drinketh"), sung, as usual, by the bass voice, is in striking contrast with the question.
Il numero successivo, la risposta di Gesù ("Chiunque beva"), cantata, come al solito, dalla voce del basso, è in netto contrasto con la domanda.
Instead of full orchestra, it has the accompaniment of the strings and first and second horns only, reminding one of Bach's method of accompanying the part assigned to Jesus in his St. Matthew Passion.
Invece di una orchestra completa, ha l'accompagnamento solo delle corde e del primo e del secondo corno, ricordando il metodo di Bach di accompagnare la parte assegnata a Gesù nella sua Passione di San Matteo.
This number is followed by a spirited fortissimo chorus ("Therefore with Joy shall ye draw Water"), sung to the full strength of voice and orchestra.
Questo numero è seguito da un coros fortissimo ("Per questo con gioia attingerete l'acqua"), cantato con la piena forza della voce e dell'orchestra.
After the dialogue in which Jesus acquaints the Woman with the incidents of her past life, the contralto voice has an exquisite solo ("O Lord, Thou hast searched me out"), full of tenderness and expression, in which the opening phrase is repeated in the finale and gains intensity by a change of harmony.
Dopo il dialogo in cui Gesù fa conoscere alla Donna gli incidenti della sua vita passata, la voce contralto ha un solo squisito ("O Signore, tu mi hai cercato"), pieno di tenerezza ed espressione, in cui la frase di apertura viene ripetuta nel finale e guadagna intensità con un cambiamento di armonia.
The dialogue, in which the divine character of Jesus becomes apparent to the Woman, is resumed, and leads to a beautifully constructed chorus in six parts ("Therefore they shall come and sing"), followed by an impressive and deeply devotional quartet for the principals, unaccompanied ("God is a Spirit"),--to which an additional interest is lent from the fact that it was sung in Westminster Abbey upon the [66] occasion of the composer's funeral.
Il dialogo, in cui il carattere divino di Gesù diventa evidente per la Donna, è ripreso e porta a un coro splendidamente costruito in sei parti ("Perciò verranno e canteranno"), seguito da un impressionante e profondamente devozionale quartetto per i principali, non accompagnati ("Dio è uno Spirito"), - a cui viene prestato un ulteriore interesse dal fatto che è stato cantato nell'Abbazia di Westminster in occasione del funerale del compositore.
A few bars of recitative lead to a chorus in close, solid harmony ("Who is the Image of the Invisible God"), with organ accompaniment only, which in turn, after a few more bars of recitative for contralto and soprano, is followed by the chorus ("Come, O Israel"), sung pianissimo and accompanied by entire orchestra.
Poche battute di recitazione portano a un coro in stretta, solida armonia ("Chi è l'immagine del Dio invisibile"), con solo accompagnamento d'organo, che a sua volta, dopo qualche battuta di recitazione per contralto e soprano, è seguito dal coro ("Vieni, o Israele"), cantato pianissimo e accompagnato da un'intera orchestra.
The next number, as the oratorio is now performed, is one which has been introduced.
Il numero successivo, come ora viene eseguito l'oratorio, è un numero che è stato introdotto.
It is a soprano aria, "I will love Thee, O Lord," which was found among the composer's manuscripts after his death.
E' un'aria soprano, "Ti amerò, o Signore", che fu trovata tra i manoscritti del compositore dopo la sua morte.
The preface to the revised edition of the oratorio has the following reference to this number:-- "In justification of so bold a step as the introduction of a new number, it is interesting to point out that the composer felt the Woman of Samaria ought to sing a song of conversion in the portion of the cantata in which the new air is placed.
La prefazione dell'edizione rivista dell'oratorio ha il seguente riferimento a questo numero: - "Per giustificare un passo così audace come l'introduzione di un nuovo numero, è interessante sottolineare che il compositore riteneva che la donna di Samaria dovesse cantare una canzone di conversione nella parte della cantata in cui è collocata la nuova aria.
It is clear from the original preface[2] that he thought of her as an impulsive woman who would naturally be carried from worldliness into the opposite extreme of religious devotion."
È chiaro dalla prefazione originale[2] che egli la considerava una donna impulsiva che sarebbe stata naturalmente portata dalla mondanità all'estremo opposto della devozione religiosa".
[67] The introduction of the air also gives more importance to the soprano part and relieves the succession of choral movements in the close of the work.
[67] L'introduzione dell'aria dà anche maggiore importanza alla parte soprano e allevia la successione di movimenti corali alla fine dell'opera.
The remaining numbers are the beautiful chorale, "Abide with me, fast falls the Eventide;" the chorus, "Now we believe," one of the most finished in the whole work; a short tenor solo ("His Salvation is nigh them that fear Him"),--the only one in the oratorio for that voice; the chorus, "I will call upon the Lord;" and the final imposing fugue, "Blessed be the Lord God of Israel."
I numeri rimanenti sono il bel coro, "Abide with me, fast falls the Eventide"; il coro, "Now we believe", uno dei più finiti in tutto il lavoro; un breve tenore solo ("La sua salvezza è vicina a coloro che Lo temono"), - l'unico nell'oratorio per quella voce; il coro, "Invocherò il Signore"; e l'imponente fuga finale, "Benedetto sia il Signore Dio d'Israele".
The last number is a fitting close to a work which is not only highly descriptive of its subject throughout, but also full of feeling and devotional reverence.
L'ultimo numero è un'adeguatezza vicino ad un'opera che non solo è altamente descrittiva del suo soggetto in tutto, ma anche piena di sentimento e riverenza devozionale.
[2]"With regard to the Woman of Samaria herself, it will be plainly seen that the composer has treated her as a secular and worldly character, though not without indications here and there of that strong intuitive religious feeling which has never been denied to her.
[2] "Per quanto riguarda la donna di Samaria stessa, si vedrà chiaramente che il compositore l'ha trattata come un personaggio secolare e mondano, anche se non senza indicazioni qua e là di quel forte sentimento religioso intuitivo che non le è mai stato negato.
This feeling is especially shown when she says: 'I know that Messias cometh; when He is come He will tell us all things.'
Questo sentimento è particolarmente manifesto quando dice: 'So che il Messia viene; quando Egli verrà ci dirà tutte le cose'.
Also, towards the end of the narrative, where she passionately exclaims to the Samaritans: 'Come, see a man who told me all the things that ever I did: is not this the Christ?'"
Inoltre, verso la fine del racconto, dove ella esclama appassionatamente ai Samaritani: 'Venite, vedete un uomo che mi ha detto tutte le cose che ho mai fatte: non è forse questo il Cristo?'"
--Original Preface.
- Prefazione originale.
[68] BERLIOZ.
[68] BERLIOZ.
Hector Berlioz, one of the most renowned of modern French composers, and an acute critic and skilful conductor as well, was born, Dec. 11, 1803, at La Côte St. André, in France.
Hector Berlioz, uno dei più rinomati compositori francesi moderni, nonché un critico acuto e abile direttore d'orchestra, nacque l'11 dicembre 1803 a La Côte St. André, in Francia.
His father was a physician, and intended him for the same profession.
Suo padre era un medico, e lo destinò alla stessa professione.
He reluctantly went to Paris and began the study of medicine; but music became his engrossing passion, and medicine was abandoned.
A malincuore andò a Parigi e iniziò lo studio della medicina; ma la musica divenne la sua passione avvincente, e la medicina fu abbandonata.
He entered the Conservatory as a pupil of Lesueur, and soon showed himself superior to all his masters, except Cherubini,--which aroused a strong opposition to him and his compositions.
Entrò nel Conservatorio come allievo di Lesueur, e presto si mostrò superiore a tutti i suoi maestri, tranne Cherubini, - che ha suscitato una forte opposizione a lui e le sue composizioni.
It was only after repeated trials that he took the first prize, with his cantata, "Sardanapale," which entitled him to go to Italy for three years.
Fu solo dopo ripetute prove che vinse il primo premio, con la sua cantata, "Sardanapale", che gli permise di andare in Italia per tre anni.
On his return to Paris he encountered renewed antipathy.
Al suo ritorno a Parigi incontrò una rinnovata antipatia.
His music was not well received, and he was obliged to support himself by conducting at concerts and writing [69] articles for the press.
La sua musica non fu ben accolta, e fu obbligato a sostenersi dirigendo concerti e scrivendo articoli per la stampa.
As a final resort he organized a concert tour through Germany and Russia, the details of which are contained in his extremely interesting Autobiography.
Come ultima risorsa organizzò un tour di concerti in Germania e in Russia, i cui dettagli sono contenuti nella sua estremamente interessante Autobiografia.
At these concerts his own music was the staple of the programmes, and it met with great success, though not always played by the best of orchestras, and not always well by the best, as his own testimony shows; for his compositions are very exacting, and call for every resource known to the modern orchestra.
In questi concerti la sua musica era il punto fermo dei programmi, e ebbe grande successo, anche se non sempre suonata dalle migliori orchestre, e non sempre bene dalle migliori, come mostra la sua stessa testimonianza; poiché le sue composizioni sono molto esigenti e richiedono ogni risorsa conosciuta dall'orchestra moderna.
The Germans were quick in appreciating his music, but it was not until after his death that his ability was conceded in France.
I tedeschi apprezzarono rapidamente la sua musica, ma fu solo dopo la sua morte che la sua abilità fu riconosciuta in Francia.
In 1839 he was appointed librarian of the Conservatory, and in 1856 was made a member of the French Academy.
Nel 1839 fu nominato bibliotecari del Conservatorio e nel 1856 fu nominato membro dell'Accademia francese.
These were the only honors he received, though he long sought to obtain a professorship in the Conservatory.
Questi furono gli unici onori che ricevette, sebbene avesse cercato a lungo di ottenere una cattedra al Conservatorio.
A romantic but sad incident in his life was his violent passion for Miss Smithson, an Irish actress, whom he saw upon the Paris stage in the rôle of Ophelia, at a time when Victor Hugo had revived an admiration for Shakspeare among the French.
Un episodio romantico ma triste della sua vita fu la sua violenta passione per Miss Smithson, un'attrice irlandese, che vide sul palco di Parigi nel ruolo di Ofelia, in un momento in cui Victor Hugo aveva rianimato l'ammirazione per Shakespeare tra i francesi.
He married her, but did not live with her long, owing to her bad temper and ungovernable jealousy; though after the separation he honorably contributed to her support out of the pittance he was earning.
La sposò, ma non visse a lungo con lei, a causa del suo cattivo temperamento e della gelosia ingovernabile; sebbene dopo la separazione contribuisse onestamente al suo sostegno con la miseria che guadagnava.
Among his great works are the opera, "Benvenuto Cellini;" the symphony with chorus, "Romeo and Juliet;" "Beatrice and Benedict;" "Les Troyens," the text from Virgil's "Æneid;" the symphony, "Harold in Italy;" the symphony, [70] "Funèbre et Triomphale;" the "Damnation of Faust;" a double chorused "Te Deum;" the "Symphony Fantastique;" the "Requiem;" and the sacred trilogy, "L'Enfance du Christ."
Tra le sue grandi opere ci sono l'opera "Benvenuto Cellini"; la sinfonia con coro "Romeo e Giulietta"; "Beatrice e Benedetto"; "Les Troyens", il testo di "Eneide" di Virgilio; la sinfonia "Harold in Italia"; la sinfonia "Funèbre et Triomphale"; la "Damnation of Faust"; un doppio coro "Te Deum"; la "Symphony Fantastique"; il "Requiem"; e la trilogia sacra "L'Enfance du Christ".