Search is not available for this dataset
sentences
stringlengths 1
557k
| sentences_it
stringlengths 0
4.13k
|
---|---|
Berlioz
stands among all other composers as the foremost
representative of "programme music," and has left
explicit and very detailed explanations of the meaning
of his works, so that the hearer may listen
intelligently by seeing the external objects his music
is intended to picture.
|
Berlioz si distingue tra tutti gli altri compositori come il più importante rappresentante della "musica di programma", e ha lasciato spiegazioni esplicite e molto dettagliate del significato delle sue opere, in modo che l'ascoltatore possa ascoltare in modo intelligente vedendo gli oggetti esterni che la sua musica è destinata a rappresentare.
|
In the knowledge of individual
instruments and the grouping of them for
effect, in warmth of imagination and brilliancy of
color, and in his daring combinations and fantastic
moods, which are sometimes carried to the very
verge of eccentricity, he is a colossus among modern
musicians.
|
Nella conoscenza dei singoli strumenti e nel raggruppamento di essi per effetto, nel calore dell'immaginazione e nella brillantezza dei colori, e nelle sue audaci combinazioni e stati d'animo fantastici, che a volte sono portati al limite dell'eccentricità, è un colosso tra i musicisti moderni.
|
He died in Paris, March 8, 1869.
|
Morì a Parigi, l'8 marzo 1869.
|
The Requiem.
|
Il Requiem.
|
Ferdinand Hiller writes in his "Künstlerleben:"
"Hector Berlioz does not belong to our musical
solar system; he does not belong to the planets,
neither to the large nor to the small.
|
Ferdinand Hiller scrive nel suo "Künstlerleben": "Hector Berlioz non appartiene al nostro sistema solare musicale; non appartiene ai pianeti, né ai grandi né ai piccoli.
|
He was a
comet, shining far, somewhat eerie to look at, soon
again disappearing; but his appearance will remain
unforgotten."
|
Era una cometa, che brillava lontano, un po' inquietante da guardare, che presto scomparve di nuovo; ma il suo aspetto rimarrà indimenticato".
|
The Requiem ("Messe des Morts")
exemplifies Hiller's words.
|
Il Requiem ("Messe des Morts") esemplifica le parole di Hiller.
|
It is colossal, phenomenal,
and altogether unique.
|
È colossale, fenomenale e assolutamente unica.
|
It is not sacred, for it
never came from the heart.
|
Non è sacro, perché non è mai venuto dal cuore.
|
It is not solemn,
though it is a drama of death.
|
Non è solenne, anche se è un dramma sulla morte.
|
It is a combination
[71]
of the picturesque, fantastic, and sublime, in a tone-poem
dedicated to the dead.
|
È una combinazione [71] di pittoresco, fantastico e sublime, in un poema tonale dedicato ai morti.
|
In 1836 Berlioz was requested by M. de Gasparin,
Minister of the Interior, to write a requiem commemorating
the victims of the July Revolution; but
the work was not given to the public until 1837,
when it was sung at the Invalides in memory of
General Damremont and the soldiers killed at the
siege of Constantina.
|
Nel 1836 Berlioz fu richiesto dal ministro degli Interni M. de Gasparin di scrivere un requiem in memoria delle vittime della Rivoluzione di luglio; ma l'opera non fu data al pubblico fino al 1837, quando fu cantata agli Invalides in memoria del generale Damremont e dei soldati uccisi nell'assedio di Costantina.
|
It was subsequently asserted
by Berlioz that Cherubini had conspired with others
in the Conservatory to prevent its performance and
to secure that of his own, by virtue of the precedence
which his position gave him.
|
Successivamente Berlioz affermò che Cherubini aveva cospirato con altri al Conservatorio per impedire la sua esecuzione e per assicurare quella sua, in virtù della precedenza che la sua posizione gli dava.
|
The charge, however,
must have been a mere fancy on his part, as he had
already written a letter to Cherubini, saying:--
"I am deeply touched by the noble abnegation
which leads you to refuse your admirable Requiem for
the ceremony of the Invalides.
|
L'accusa, tuttavia, deve essere stata una mera fantasia da parte sua, come aveva già scritto una lettera a Cherubini, dicendo: - "Sono profondamente toccato dalla nobile abnegazione che porta a rifiutare il vostro ammirevole Requiem per la cerimonia degli Invalides.
|
Be convinced of my
heartiest gratitude."
|
Siate convinti della mia più sincera gratitudine".
|
The work embraced ten numbers: I. Requiem and
Kyrie ("Requiem æternam dona eis"); II., III.,
IV., V., and VI., including different motives taken
from the hymn, "Dies Iræ;" VII.
|
L'opera comprendeva dieci numeri: I. Requiem e Kyrie ("Requiem æternam dona eis"); II., III., IV., V. e VI., compresi diversi motivi presi dall'inno "Dies Iræ"; VII.
|
"Offertorium;"
VIII.
|
"Offertorium"; VIII.
|
"Hostias et Preces;" IX.
|
"Hostias et Preces"; IX.
|
"Sanctus;" X.
|
"Sanctus", X.
|
"Agnus Dei."
|
"Agnus Dei".
|
It will be observed that the composer
has not followed the formal sequences of the
Mass, and that he has not only omitted some of the
parts, but has also frequently taken license with those
which he uses.
|
Si noterà che il compositore non ha seguito le sequenze formali della Messa, e che non solo ha omesso alcune parti, ma ha anche spesso preso licenza con quelle che usa.
|
This may be accounted for in two
ways.
|
Questo può essere spiegato in due modi.
|
First, he was not of a religious nature.
|
In primo luogo, non era di natura religiosa.
|
Hiller, in the work already quoted, says of him:
[72]
"Of his Catholic education every trace had disappeared.
|
Hiller, nell'opera già citata, dice di lui: "Della sua educazione cattolica era scomparsa ogni traccia.
|
Doubts of all sorts had possession of him, and
the contempt of what he called 'prejudice' bordered
on the monstrous.
|
Dubbi di ogni genere lo possedevano, e il disprezzo di ciò che chiamava 'pregiudizio' era al limite del mostruoso.
|
Berlioz believed neither in a God
nor in Bach."
|
Berlioz non credeva né in Dio né in Bach".
|
Second, it is evident from the construction of the
work throughout that it was his purpose simply to
give free rein to his fancy and to express, even at
the risk of being theatrical, the emotions of sublimity,
terror, and awe called up by the associations
of the subject.
|
In secondo luogo, è evidente dalla costruzione dell'opera che era il suo scopo semplicemente di dare libero sfogo alla sua fantasia ed esprimere, anche a rischio di essere teatrale, le emozioni di sublimità, terrore e timore evocate dalle associazioni del soggetto.
|
This he could not have done with
a free hand had he been bound down to the set
forms of the Mass.
|
Questo non avrebbe potuto fare liberamente se fosse stato legato alle forme stabilite della Messa.
|
After a brief but majestic instrumental introduction,
the voices enter upon the "Requiem,"--a
beautiful and solemn strain.
|
Dopo una breve ma maestosa introduzione strumentale, le voci entrano sul "Requiem", - una bella e solenne ceppo.
|
The movement
is built upon three melodies set to the words,
"Requiem æternam," "Tu decet Hymnus," and
the "Kyrie," the accompaniment of which is very
descriptive and characteristic.
|
Il movimento è costruito su tre melodie impostate sulle parole "Requiem æternam", "Tu decet Hymnus" e il "Kyrie", il cui accompagnamento è molto descrittivo e caratteristico.
|
The "Kyrie" is
specially impressive, the chant of the sopranos being
answered by the tenors and basses in unison, and
the whole closing with a dirge-like movement by
the orchestra.
|
La "Kyrie" è particolarmente impressionante, poiché il canto dei soprani è risposto dai tenori e dai bassi all'unisono, e l'intera chiusura è accompagnata da un movimento simile a un lutto dell'orchestra.
|
The "Dies Iræ" is the most spirited as well
as impressive number of the work.
|
Il "Dies Iræ" è il numero più vivace e impressionante dell'opera.
|
It is intensely
dramatic in its effects, indeed it might be called
theatrical.
|
È intensamente drammatica nei suoi effetti, anzi si potrebbe dire che è teatrale.
|
Berlioz seems to have fairly exhausted
the resources of instruments to produce the feeling
of awful sublimity and overwhelming power, even
to the verge of the most daring eccentricity and, as
[73]
one prominent critic expressed it, "terrible cataclysms."
|
Berlioz sembra aver esaurito le risorse degli strumenti per produrre la sensazione di una terribile sublimità e di un potere travolgente, anche al limite della più audace eccentricità e, come ha espresso un critico di spicco, "terribili cataclismi".
|
The first part of the "Dies Iræ" will
always be remarkable for the orchestral arrangement.
|
La prima parte di "Dies Iræ" sarà sempre notevole per l'arrangiamento orchestrale.
|
After the climax of the motive, "Quantus tremor
est futurus," there is a pause which is significant by
its very silence; it is the hush before the storm.
|
Dopo il culmine del motivo, "Quantus tremor est futurus", c'è una pausa che è significativa per il suo stesso silenzio; è il silenzio prima della tempesta.
|
Suddenly from either angle of the stage or hall, in
addition to the principal orchestra in front, four
smaller bands of trombones, trumpets, and tubas
crash in with overwhelming power in the announcement
of the terrors of the day of judgment.
|
All'improvviso, da ogni angolo del palco o della sala, oltre alla principale orchestra che si trova davanti, quattro gruppi più piccoli di tromboni, trombe e tuba sferrano con forza schiacciante l'annuncio dei terrori del giorno del giudizio.
|
The
effect is like that of peal upon peal of thunder.
|
L'effetto è come quello di un suono di tuono su un suono di tuono.
|
At
its culmination the bass voices enter in unison upon
the words, "Tuba mirum," in the midst of another
orchestral storm, which is still further heightened by
an unusual number of kettledrums.
|
Al suo culmine le voci dei bassi entrano all'unisono sulle parole "Tuba mirum", nel mezzo di un'altra tempesta orchestrale, che è ulteriormente accentuata da un insolito numero di tamburi.
|
From the beginning
to the close, this part of the "Dies Iræ" is
simply cyclopean; words cannot describe its overwhelming
power.
|
Dall'inizio alla fine, questa parte del "Dies Iræ" è semplicemente ciclopica; le parole non possono descrivere il suo potere travolgente.
|
It is a relief when the storm has
passed over, and we come to the next verse ("Quid
sum miser"), for the basses and tenors, though mostly
for the first tenors.
|
È un sollievo quando la tempesta è passata, e arriviamo al verso successivo ("Quid sum miser"), per i bassi e i tenori, anche se per lo più per i primi tenori.
|
It is a breathing spell of quiet
delight.
|
E' un incantesimo di respiro di quiete e di delizia.
|
It is given in the softest of tone, and is
marked in the score to be sung with "an expression
of humility and awe."
|
È cantata nel tono più dolce, ed è indicato nella partitura che deve essere cantata con "un'espressione di umiltà e timore".
|
It leads to the andante
number ("Rex tremendæ majestatis"), which is
sung fortissimo throughout, and accompanied with
another tremendous outburst of harmonious thunder
in crashing chords, which continues up to the last
eight bars, when the voices drop suddenly from the
furious fortissimo to an almost inaudible pianissimo
[74]
on the words "Salve me."
|
Si arriva al numero andante ("Rex tremendæ majestatis"), che viene cantato fortissimo in tutto il brano, e accompagnato da un'altra tremenda esplosione di tuono armonioso in accordi che si infrangono, che continua fino agli ultimi otto battenti, quando le voci scendono improvvisamente dal fortissimo furioso a un pianissimo quasi inaudibile [74] sulle parole "Salve me".
|
The next verse ("Quærens
me") is an unaccompanied six-part chorus in
imitative style, of very close harmony.
|
Il verso successivo ("Quærens me") è un coro di sei parti non accompagnato in stile imitativo, di armonia molto stretta.
|
The "Dies
Iræ" ends with the "Lachrymosa," the longest
and most interesting number in the work.
|
Il "Dies Iræ" termina con la "Lachrymosa", il numero più lungo e interessante dell'opera.
|
It is
thoroughly melodic, and is peculiarly strengthened
by a pathetic and sentimental accompaniment, which,
taken in connection with the choral part against
which it is set, presents an almost inexhaustible
variety of rhythms and an originality of technical
effects which are astonishing.
|
È profondamente melodica, ed è particolarmente rafforzata da un accompagnamento patetico e sentimentale, che, preso in connessione con la parte corale contro la quale è impostata, presenta una varietà quasi inesauribile di ritmi e un'originalità di effetti tecnici che sono sorprendenti.
|
Its general character
is broad and solemn, and it closes with a return
to the "Dies Iræ," with full chorus and all the
orchestras.
|
Il suo carattere generale è ampio e solenne, e si chiude con un ritorno al "Dies Iræ", con il coro completo e tutte le orchestre.
|
This finishes the "Dies Iræ" section
of the work.
|
Con questo termina la sezione "Dies Iræ" dell'opera.
|
The next number is the "Offertorium," in which
the voices are limited to a simple phrase of two
notes, A alternating with B flat, which is never
varied throughout the somewhat long movement.
|
Il numero successivo è l'"Offertorium", in cui le voci sono limitate a una semplice frase di due note, A alternata con B piano, che non viene mai variata durante il movimento un po' lungo.
|
It never becomes monotonous, however, so rich
and varied is the instrumentation.
|
Non diventa mai monotono, tuttavia, così ricca e variegata è la strumentazione.
|
The "Hostias
et Preces,"--sustained by the tenors and basses,
a very solemn and majestic movement,--displays
another of Berlioz's eccentricities, the accompaniment
at the close of the first phrase being furnished
by three flutes and eight tenor trombones, which
one enemy of the composer says represents the
distance from the sublime to the ridiculous.
|
Il "Hostias et Preces", sostenuto dai tenori e dai bassi, un movimento molto solenne e maestoso, mostra un'altra delle eccentricità di Berlioz, l'accompagnamento alla fine della prima frase è fornito da tre flauti e otto tromboni tenore, che un nemico del compositore dice rappresenta la distanza dal sublime al ridicolo.
|
The
"Sanctus," a tenor solo with responses by the sopranos
and altos, is full of poetical, almost sensuous
beauty, and is the most popular number in the
[75]
work.
|
Il "Sanctus", un assolo tenore con risposte dei soprani e degli alti, è pieno di bellezza poetica, quasi sensuale, ed è il numero più popolare dell'opera [75].
|
It closes with a fugue on the words "Hosanna
in Excelsis."
|
Si chiude con una fuga sulle parole "Hosanna in Excelsis".
|
The final number is the "Agnus
Dei," a chorus for male voices, in which the composer
once more employs the peculiar combination
of flutes and tenor trombones.
|
Il numero finale è l'"Agnus Dei", un coro per voci maschili, in cui il compositore ancora una volta usa la peculiare combinazione di flauti e tromboni tenore.
|
In this number
he also returns to the music of the opening number,
"Requiem æternam," and closes it with an
"Amen" softly dying away.
|
In questo numero torna anche alla musica del numero di apertura, "Requiem æternam", e lo chiude con un "Amen" che muore dolcemente.
|
Thus ends the Requiem,--a
work which will always be the subject
of critical dispute, owing to its numerous innovations
on existing musical forms and the daring
manner in which the composer has treated it.
|
Così finisce il Requiem, - un lavoro che sarà sempre oggetto di disputa critica, a causa delle sue numerose innovazioni su forme musicali esistenti e il modo audace in cui il compositore ha trattato.
|
The following sketch of the first performance
of the Requiem, taken from Berlioz's Autobiography,
will be found interesting in this connection.
|
A questo proposito sarà interessante il seguente schizzo della prima esecuzione del Requiem, tratto dall'Autobiografia di Berlioz.
|
It is necessary to preface it with the statement that
the director of the Beaux-Arts had insisted that
Habeneck should conduct the work.
|
È necessario introdurlo con la dichiarazione che il direttore delle Belle Arti aveva insistito che Habeneck dovesse condurre l'opera.
|
As Berlioz
had quarrelled with the old conductor, and had not
been on speaking terms with him for three years,
he at first refused; but subsequently consented,
on condition that he should conduct at one full
rehearsal.
|
Poiché Berlioz aveva litigato con il vecchio direttore d'orchestra, e non era stato in termini di conversazione con lui per tre anni, all'inizio si rifiutò, ma successivamente acconsentì, a condizione che dovesse condurre a una prova completa.
|
Berlioz says:--
"The day of the performance arrived in the Church
of the Invalides, before all the princes, peers, and
deputies, the French press, the correspondents of
foreign papers, and an immense crowd.
|
Berlioz dice: - "Il giorno dell'esibizione arrivò nella Chiesa degli Invalides, davanti a tutti i principi, pari e deputati, la stampa francese, i corrispondenti di giornali stranieri e una folla immensa.
|
It was absolutely
essential for me to have a great success; a
moderate one would have been fatal, and a failure
would have annihilated me altogether.
|
Era assolutamente essenziale per me avere un grande successo; un successo moderato sarebbe stato fatale, e un fallimento mi avrebbe annientato del tutto.
|
"Now, listen attentively.
|
"Ora, ascolta attentamente.
|
[76]
"The various groups of instruments in the orchestra
were tolerably widely separated, especially the four
brass bands introduced in the 'Tuba mirum,' each of
which occupied a corner of the entire orchestra.
|
[76] "I vari gruppi di strumenti dell'orchestra erano tolleratamente ampiamente separati, in particolare le quattro bande di ottoni introdotte nel 'Tuba mirum', ognuna delle quali occupava un angolo dell'intera orchestra.
|
There
is no pause between the 'Dies Iræ' and 'Tuba mirum,'
but the pace of the latter movement is reduced to half
what it was before.
|
Non c'è una pausa tra il 'Dies Iræ' e il 'Tuba mirum', ma il ritmo del secondo movimento è ridotto alla metà di quello precedente.
|
At this point the whole of the
brass enters, first altogether, and then in passages,
answering and interrupting, each a third higher than
the last.
|
A questo punto entra tutta la banda, prima tutta insieme, poi in passaggi, rispondendo e interrompendo, ognuna un terzo più alta dell'altra.
|
It is obvious that it is of the greatest importance
that the four beats of the new tempo should
be distinctly marked, or else the terrible explosion
which I had so carefully prepared, with combinations
and proportions never attempted before or since, and
which, rightly performed, gives such a picture of the
Last Judgment as I believe is destined to live, would
be a mere enormous and hideous confusion.
|
È ovvio che è di grande importanza che i quattro battiti del nuovo tempo siano chiaramente contrassegnati, altrimenti la terribile esplosione che avevo così attentamente preparato, con combinazioni e proporzioni mai tentate prima o dopo, e che, correttamente eseguita, dà un'immagine del Giudizio Universale come credo sia destinata a vivere, sarebbe una semplice enorme e orribile confusione.
|
"With my habitual mistrust, I had stationed myself
behind Habeneck, and, turning my back on him, overlooked
the group of kettledrums, which he could not
see, when the moment approached for them to take
part in the general mêlée.
|
"Con la mia diffidenza abituale, mi ero piazzato dietro Habeneck, e, voltandomi di nuovo verso di lui, ha trascurato il gruppo di tamburi da cottura, che non poteva vedere, quando il momento si avvicinò per loro di prendere parte alla mêlée generale.
|
There are perhaps one
thousand bars in my Requiem.
|
Ci sono forse mille battute nel mio Requiem.
|
Precisely in that of
which I have just been speaking, when the movement
is retarded and the wind instruments burst in with
their terrible flourish of trumpets; in fact, just in the
one bar where the conductor's motion is absolutely
indispensable,--Habeneck puts down his baton, quietly
takes out his snuffbox, and proceeds to take a pinch
of snuff.
|
Esattamente in quello di cui ho appena parlato, quando il movimento è ritardato e gli strumenti a vento scoppiato con il loro terribile fioritura di trombe, infatti, proprio in un bar dove il movimento del conduttore è assolutamente indispensabile, - Habeneck mette giù il suo testimone, prende tranquillamente fuori la sua canna da tabacco, e procede a prendere un pizzico di tabacco.
|
I always had my eye in his direction, and
instantly turned rapidly on one heel, and, springing
before him, I stretched out my arm and marked the
four great beats of the new movement.
|
Avevo sempre il mio occhio nella sua direzione, e si è immediatamente trasformato rapidamente su un tallone, e, saltando davanti a lui, ho allungato il braccio e ha segnato i quattro grandi battiti del nuovo movimento.
|
The orchestras
followed me each in order.
|
Le orchestre mi seguirono ognuna in ordine.
|
I conducted the piece to
[77]
the end, and the effect which I had longed for was
produced.
|
Ho condotto l'opera fino alla fine, e l'effetto che avevo desiderato è stato prodotto.
|
When, at the last words of the chorus,
Habeneck saw that the 'Tuba Mirum' was saved, he
said: 'What a cold perspiration I have been in!
|
Quando, alle ultime parole del coro, Habeneck vide che il 'Tuba Mirum' era stato salvato, disse: 'Che freddo sudore ho avuto!
|
Without you we should have been lost.'
|
Senza di te saremmo stati perduti'.
|
'Yes, I
know,' I answered, looking fixedly at him.
|
'Sì, lo so,' risposi, guardandolo fisso.
|
I did not
add another word.... Had he done it on purpose?...
|
Non ho aggiunto un'altra parola... l'aveva fatto di proposito?...
|
Could
it be possible that this man had dared to
join my enemy, the director, and Cherubini's friends,
in plotting and attempting such rascality?
|
Potrebbe essere possibile che quest'uomo abbia osato unirsi al mio nemico, al direttore, e agli amici di Cherubini, nel complotto e nel tentativo di tale canaglia?
|
I don't
wish to believe it ... but I cannot doubt it.
|
Non voglio crederci... ma non posso dubitare.
|
God
forgive me if I am doing the man injustice!
|
Dio mi perdoni se sto facendo un'ingiustizia all'uomo!
|
"The success of the 'Requiem' was complete, in
spite of all the conspiracies--cowardly, atrocious,
officious, and official--which would fain have hindered
it."
|
"Il successo del 'Requiem' è stato completo, nonostante tutte le cospirazioni - codardo, atroce, ufficioso, e ufficiale - che sarebbe fain hanno ostacolato. "
|
[78]
BRAHMS.
|
[78] BRAHMS.
|
Johannes Brahms, one of the most
eminent of living German composers,
was born at Hamburg, May 7, 1833.
|
Johannes Brahms, uno dei più eminenti compositori tedeschi viventi, nacque ad Amburgo il 7 maggio 1833.
|
His father was a double-bass player in
the orchestra in that city, and devoted his son at
a very early age to his own profession.
|
Suo padre era contrabbasista nell'orchestra di quella città e dedicò suo figlio in tenera età alla sua professione.
|
His first
piano teacher was Cossell; but to Eduard Marxsen,
the Royal Music Director, he owes his real success
as a composer.
|
Il suo primo insegnante di pianoforte fu Cossell; ma a Eduard Marxsen, il Direttore Musicale Reale, deve il suo vero successo come compositore.
|
Brahms remained in Hamburg
until 1853, when he went upon a concert-tour
with Reményí, the eccentric and somewhat sensational
Hungarian, who has been a familiar figure
upon the American concert-stage.
|
Brahms rimase ad Amburgo fino al 1853, quando partì in tournée con Reményí, l'eccentrico e sensazionale ungherese, che è stato una figura familiare sul palcoscenico americano.
|
He remained
with him, however, but a very short time, for
in October of that year they parted company.
|
Rimase con lui, tuttavia, ma per un tempo molto breve, perché in ottobre di quell'anno si separarono.
|
Brahms had attracted the notice of Liszt and
Joachim; and it may have been through their advice
that the musical partnership was dissolved.
|
Brahms aveva attirato l'attenzione di Liszt e Joachim; e potrebbe essere stato attraverso il loro consiglio che la partnership musicale fu sciolta.
|
In
any event, soon after leaving Reményí he went to
Düsseldorf and visited Schumann.
|
In ogni caso, subito dopo aver lasciato Reményí si recò a Düsseldorf e visitò Schumann.
|
It was the latter
who announced him to the world in such strong
words as these:--
[79]
"In following with the greatest interest the paths
of these elect [Joachim, Naumann, Norman, Bargiel,
Kirchner, Schäffer, Dietrich, and Wilsing], I thought
that after such forerunners there would, and must at
last, all on a sudden appear one whose mission it
would be to utter the highest expression of his time
in an ideal manner,--one who would attain mastery,
not by degrees, but, like Minerva, would at once spring
completely armed from the head of Cronion.... May
the highest genius give him strength for that
of which there is hope, as in him dwells also another
genius, that of modesty!
|
Fu quest'ultimo a annunciarlo al mondo con parole così forti come queste: - [79] "Seguendo con il massimo interesse i sentieri di questi eletti [Joachim, Naumann, Norman, Bargiel, Kirchner, Schäffer, Dietrich e Wilsing], pensai che dopo tali precursori sarebbe, e deve finalmente, apparire improvvisamente uno la cui missione sarebbe quella di pronunciare la più alta espressione del suo tempo in modo ideale, - uno che avrebbe raggiunto la padronanza, non a gradi, ma, come Minerva, sarebbe subito uscito completamente armato dalla testa di Cronione....
|
We bid him welcome as a
strong champion."
|
Lo accogliamo come un campione forte".
|
The next year (1854) appeared his first works,--three
sonatas, a trio, scherzo for piano, and three
books of songs.
|
L'anno successivo (1854) apparvero le sue prime opere, - tre sonate, un trio, scherzo per pianoforte e tre libri di canzoni.
|
After a visit to Liszt at Weimar, he
settled down as chorus-conductor and music-teacher
at the court of Lippe-Detmold, where he remained a
few years.
|
Dopo una visita a Liszt a Weimar, si stabilì come direttore di coro e insegnante di musica alla corte di Lippe-Detmold, dove rimase per alcuni anni.
|
During this period he devoted himself assiduously
to composition.
|
Durante questo periodo si dedicò assiduamente alla composizione.
|
After leaving Detmold, he
successively resided in Hamburg, Zürich, and Baden-Baden,
though most of his time has been spent in
Vienna, where he has directed the Singakademie
and the concerts of the Gesellschaft der Musikfreunde.
|
Dopo aver lasciato Detmold, ha successivamente risieduto ad Amburgo, Zurigo e Baden-Baden, anche se la maggior parte del suo tempo è stato trascorso a Vienna, dove ha diretto la Singakademie e i concerti della Gesellschaft der Musikfreunde.
|
Schumann's prophecy has been made
good; Brahms is to-day one of the most eminent of
living musicians.
|
La profezia di Schumann si è avverata; Brahms è oggi uno dei più eminenti musicisti viventi.
|
Among his most famous compositions
are a Funeral Hymn for chorus and wind-band;
the "German Requiem;" "Triumphlied,"
for double-chorus and orchestra; "Schicksallied,"
for chorus and orchestra; five symphonies; variations
[80]
on a theme of Haydn, for orchestra; the
Tragic and Academic overtures; and several trios,
quartets, quintets, sextets, concertos, and sonatas.
|
Tra le sue composizioni più famose vi sono un Inno funebre per coro e banda a fiati; il "Requiem tedesco"; "Triumphlied", per doppio coro e orchestra; "Schicksallied", per coro e orchestra; cinque sinfonie; variazioni [80] su un tema di Haydn, per orchestra; le overture tragiche e accademiche; e diversi trii, quartetti, quintetti, sestetti, concerti e sonate.
|
The German Requiem.
|
Il Requiem tedesco.
|
The "German Requiem," so called, is not a requiem
in its sentiment, nor in any sense a religious
service.
|
Il cosiddetto "Requiem tedesco" non è un requiem nel suo senso, né in alcun senso un servizio religioso.
|
The poem is full of consolation for the
mourner, of assurances of joy hereafter, of warnings
against the pomps and vanities of the world, and
closes with the victory of the saints over death and
the grave.
|
La poesia è piena di consolazione per il lutto, di assicurazioni di gioia nell'aldilà, di avvertimenti contro le pompe e le vanità del mondo, e si chiude con la vittoria dei santi sulla morte e sulla tomba.
|