Search is not available for this dataset
sentences
stringlengths
1
557k
sentences_it
stringlengths
0
4.13k
in Whom we live and move and have our being.
In lui viviamo, ci muoviamo e siamo.
You have tasted the first beginnings of faith, let not the word be hidden in your heart.
Avete assaggiato i primi principi della fede, non lasciate che la parola sia nascosta nel vostro cuore.
Herein lies all grace and every gift.
Qui sta tutta la grazia e ogni dono.
For no man judges of the secret recesses of a house by its entrance, since all the fruit is within; nor is it the part of a wise man to look from the window into the house, and it is folly for a man to listen at the door.
Poiché nessuno giudica le cose segrete di una casa dalla sua porta, poiché tutti i frutti sono dentro; né è compito del saggio guardare dalla finestra nella casa, né è follia dell'uomo ascoltare alla porta.
4.
4. La mia famiglia.
The mysteries of the more perfect Sacraments are of one kind; for the Scripture says, 1 Cor.
I misteri dei Sacramenti più perfetti sono di un solo tipo; poiché la Scrittura dice: 1 Cor.
ii. 9.
ii. 9.
Eye hath not seen, nor ear heard, neither hath entered into the heart of man the things which God hath prepared for them that love Him.
L'occhio non ha visto, l'orecchio non ha udito, e non è entrato nel cuore dell'uomo ciò che Dio ha preparato per quelli che lo amano.
Of another kind are the things which the prophets have announced concerning future glory, 1 S. Pet.
Di un altro genere sono le cose che i profeti hanno annunciato riguardo alla gloria futura, 1 Piet.
i. 12.
i. 12.
unto whom it was revealed, and to whom the saints have preached the Gospel with the Holy Ghost sent down from heaven, which things the Angels desired to look into.
A loro è stato rivelato, e a loro è stato predicato il Vangelo con lo Spirito Santo che è stato mandato dal cielo, cose che gli angeli desiderano osservare.
Of another kind again are those mysteries wherein is the redemption of the world, the remission of sins, the distribution of graces, the participation of the Sacraments: when you receive these you will wonder that a gift so transcendent should have been bestowed on man, Exod.
Di un altro tipo sono ancora quei misteri in cui è la redenzione del mondo, la remissione dei peccati, la distribuzione delle grazie, la partecipazione dei Sacramenti: quando li ricevi ti meraviglierai che un dono così trascendente sia stato donato all'uomo, Esodo.
xvi.
XVI.
15, 16. as to make the manna which we wonder should have been rained down from heaven on the Jews seem to you to have possessed neither so much grace nor so much efficacy towards salvation.
15, 16. per farvi credere che la manna che ci domandiamo dovesse essere piovuta dal cielo sugli ebrei non avesse né tanta grazia né tanta efficacia verso la salvezza.
For all who received this manna in the wilderness died, Numb.
Tutti quelli che hanno ricevuto questa manna nel deserto sono morti, Numb.
xxvii. 12.
12.
save Joshua the son of Nun, and Caleb, whereas he who tastes this Sacrament shall never die.
A parte Giosuè figlio di Nun e Caleb. Chi ne assaggerà non morirà mai.
May the Lord Jesus send you restoration.
Che il Signore Gesù ti mandi la restaurazione.
Farewell.
- Ciao, ciao.
LETTER LXXX.
Lettera LXXX.
S. AMBROSE here shews that the case of the man who was blind from his birth was the work of Divine power, and censures the question which the disciples asked about him; and dwells on some of the details of the miracle.
S. AMBROSE qui mostra che il caso dell'uomo che era cieco dalla nascita era opera del potere divino, e censura la domanda che i discepoli fecero di lui; e si sofferma su alcuni dettagli del miracolo.
AMBROSE TO BELLICIUS.
AMBROSE A BELICIUS.
1.
1. La prima.
YOU have heard, my brother, the lesson of the Gospel, wherein it is narrated that as S. John ix. 1.
TU hai udito, fratello mio, la lezione del Vangelo, in cui è narrato che San Giovanni ix. 1.
the Lord Jesus passed by He saw a man which was blind from his birth.
E il Signore, passando, vide un uomo cieco da nascita.
Now if the Lord saw him He did not pass him by, neither ought we to pass him by whom the Lord overlooked not; especially since he was blind from his birth, which is not mentioned without reason.
Ora, se il Signore lo vide, non lo passò di largo, né noi dovremmo passare di largo di colui che il Signore non trascurò; specialmente poiché era cieco dalla nascita, cosa che non è menzionata senza ragione.
2.
2. la
Now there is a blindness in which by the operation of illness the sight of the eyes is obscured, and this by the help of time is mitigated; there is a blindness also which is caused by the entrance of humours, and this, when the defect is removed, is cured by the aid of medicine; and this I say that you may know that it was not by skill but by Divine Power that he who was blind from his birth was healed.
Ora, c'è una cecità in cui, per operazione di malattia, la vista degli occhi è oscurata, e questa, con l'aiuto del tempo, è attenuata; c'è anche una cecità che è causata dall'ingresso di umori, e questa, quando il difetto è rimosso, è curata con l'aiuto della medicina; e questo lo dico perché tu possa sapere che non fu per abilità, ma per Potere Divino, che colui che era cieco dalla nascita fu guarito.
For the Lord gave him health as a free gift, not by any medicinal skill, for they whom the Lord Jesus healed were they whom no one could cure.
Poiché il Signore gli diede la salute gratuitamente, non con qualche abilità medica, poiché quelli che il Signore Gesù guarì erano quelli che nessuno poteva guarire.
3.
3. La sua vita.
But how foolish was the inquiry of the Jews, S. John ix. 2.
Ma quanto fu stolta l'indagine degli ebrei, S. Giovanni ix. 2.
Who did sin this man or his parents?
Chi ha peccato quest'uomo o i suoi genitori?
ascribing bodily diseases to the score of sin.
attribuendo le malattie fisiche al peccato.
Wherefore the Lord said, Ib. 3.
Perciò il Signore disse:
Neither hath this man sinned, nor his parents, but that the works of God should be made manifest in him.
Non ha peccato né lui né i suoi genitori, ma è per manifestarsi in lui le opere di Dio.
That which nature created, the Creator, being the Author of nature, was capable of remedying.
Ciò che la natura ha creato, il Creatore, essendo l'Autore della natura, era in grado di rimediare.
He added therefore, Ib. 5.
Egli ha quindi aggiunto, Ib. 5.
As long as I am in the world I am the light of the world, that is, all who are blind may see whether they need Me Who am the Light.
Finché sono nel mondo, io sono la luce del mondo, cioè, tutti coloro che sono ciechi possono vedere se hanno bisogno di Me che sono la luce.
Ps.
- Salve.
xxxiv. 5.
5 - Sottocommissione
Approach ye, and be enlightened, that ye may see.
Accostatevi e siate illuminati, affinché possiate vedere.
4.
4. La mia famiglia.
In the next place why did He Who restored life at command, Who gave health by His word, saying to the dead, S. John xi. 43.
In seguito, perché Colui che ha restaurato la vita al comando, che ha dato la salute con la sua parola, ha detto ai morti, S. Giovanni XI. 43.
Come forth, and Lazarus came forth from the grave, saying also to the sick of the palsy, S. Mark ii. 11.
Esci, e Lazzaro uscì dalla tomba, dicendo anche ai malati di paralisi, S. Marco ii. 11.
Arise and take up thy bed, and the sick of the palsy rose and himself began to carry his bed, whereon, when all his limbs were paralyzed, he had been wont to be carried; why, I say, did He S. John ix.
Alzati e prendere il tuo letto, e il malato di paralisi sorse e si cominciò a portare il suo letto, su cui, quando tutti i suoi arti erano paralizzati, era stato abituato a essere portato, perché, dico, ha fatto S. Giovanni IX.
6, 7. spit on the ground and make clay, and anoint the eyes of the blind man, and say to him, Go, wash in the pool of Siloam, which is by interpretation, Sent.
6, 7. sputa sulla terra e fa un'argilla, e unga gli occhi del cieco, e gli dice: Va', lavati nella piscina di Siloam, che è tradotto, inviato.
He went his way therefore, and washed, and came seeing—What is the reason of this?
Egli andò dunque, si lavò e tornò vedente. Qual era la ragione di ciò?
Great indeed is the reason, if I mistake not, for he who is taught by Jesus comes to see more clearly.
La ragione è davvero grande, se non mi sbaglio, perché chi è insegnato da Gesù arriva a vedere più chiaramente.
5.
5. Il mio figlio.
Observe at the same time both His Divinity and His sanctity; as being Himself Light He touched and so communicated light to others; as being a Priest He fulfilled by the figure of Baptism the mysteries of spiritual grace.
Osservate contemporaneamente la sua divinità e la sua santità; essendo Lui stesso luce, ha toccato e così ha comunicato la luce agli altri; essendo sacerdote, ha compiuto con la figura del Battesimo i misteri della grazia spirituale.
He spat, that you might learn that the inner parts of Christ are light; and clearly indeed does he see who receives cleansing thereby.
Egli sputò, affinché poteste imparare che le parti interiori di Cristo sono luminose; e chiaramente egli vede davvero chi riceve la purificazione per mezzo di esse.
His spittle cleanses, and so does His discourse, as it is written, S. John xv. 3.
La sua saliva purifica, e così pure il suo discorso, come è scritto, S. Giovanni xv. 3.
Now ye are clean through the word which I have spoken unto you.
Voi siete già puri per la parola che vi ho detta.
6.
Sei.
But His making clay and anointing the eyes of the blind was intended to signify to us that the Same Who Gen. ii. 7.
Ma il fatto che Egli abbia fatto l'argilla e che abbia unto gli occhi dei ciechi era inteso a significare per noi che lo stesso Che Gen. ii. 7.
made man of clay, restored him to health by anointing with clay, and to signify also that this flesh of our clay must receive the light of eternal life by the Sacrament of Baptism.
fatto uomo di argilla, lo ha restaurato alla salute unendolo con argilla, e per significare anche che questa carne della nostra argilla deve ricevere la luce della vita eterna attraverso il Sacramento del Battesimo.
Do you also draw near to Siloam, that is, to Him Who was sent from the Father, as it is written, S. John vii. 16.
Vi avvicinate anche voi a Siloam, cioè a Colui che fu mandato dal Padre, come è scritto, S. Giovanni vii. 16.
My doctrine is not Mine, but His that sent Me.
La mia dottrina non è mia, ma di colui che mi ha mandato.
Let Christ wash you that you may see.
Lascia che Cristo ti lavi, così potrai vedere.
Come to Baptism, the time itself is at hand, make haste and come that you may say, Ib.
Venite al Battesimo, il tempo stesso è vicino, affrettatevi e venite perché possiate dire: Ib.
ix. 11.
11. il primo.
I went, and washed, and I received sight; that you may also say, Ib. 25.
Andai, mi lavai e ricevetti la vista; affinché anche voi possiate dire: "Io sono il Signore, il quale ha fatto questo".
whereas I was blind, now I see, that you may say, as that man on whom light was poured said, Rom.
io che ero cieco, ora vedo, affinché tu possa dire, come quell'uomo su cui fu versata la luce, Rom.
xiii. 12.
12. 13. 12.
the night is far spent, the day is at hand.
La notte è passata, il giorno è vicino.
7.
7. La mia.
The night was blindness.
La notte era cieca.
It was night S. John xiii. 27.
Era la notte di San Giovanni XIII, 27.
when Judas received the sop from Jesus, and Satan entered into him.
E dopo il boccone, Satana entrò in lui.
To Judas, in whom the Devil was, it was night; to John, who lay on the breast of Christ, it was day.
Per Giuda, in cui era il Diavolo, era notte; per Giovanni, che giaceva sul petto di Cristo, era giorno.
To Peter also it was day, S. Matt.
Anche per Pietro era giorno, S. Matt.
xvii. 2.
17.2.
when he saw the light of Christ on the mount.
quando ha visto la luce di Cristo sul monte.
To others it was night, but to Peter it was day.
Per altri era notte, ma per Pietro era giorno.
To Peter himself however it was night Ib.
Per Pietro stesso tuttavia era notte Ib.
xxvi. 70.
XXVI, 70.
when he denied Christ.
quando ha rinnegato Cristo.
But the cock crowed, and he began to weep, that he might correct his error, for now the day was at hand.
Ma il gallo cantava, e cominciò a piangere, per correggere il suo errore, perché ora il giorno era vicino.
8.
8. La mia famiglia.
The Jews enquired of the blind man, S. John ix. 10.
Gli ebrei chiesero all'uomo cieco, S. Giovanni ix. 10.
How were thine eyes opened?
Come sono stati aperti i tuoi occhi?
What signal folly!
Che follia di segnale!
They enquired concerning what they saw; they enquired into the cause, seeing the effect.
Essi si interrogarono sulle loro visioni, si interrogarono sulla causa, videro l'esito.
9.
- Sotto 9.
Ib. 28.
Ib. 28.
Then they reviled him, and said, thou art His disciple.
Allora lo insultarono e dissero: "Tu sei il suo discepolo.
Their curse is a blessing, for their blessing is a curse.
La loro maledizione è una benedizione, perché la loro benedizione è una maledizione.
Thou, they say, art His disciple.
Tu, dicono, sei un suo discepolo.
They confer a benefit, while they think they are doing an injury.
Consegna bene, mentre pensa di fare un torto.
Farewell, my son; love me as you do, for I also love you.
Addio, figlio mio; ama me come ami te stesso, perché anch'io ti amo.
LETTER LXXXI.
Lettera LXXXI.
IN this letter S. Ambrose seeks to comfort some of his clergy, who were in despondency on account of their labours and difficulties, and sets before their eyes both the reward they may expect, and also the ready aid they will receive from Christ.
IN QUESTA lettera sant'Ambrogio cerca di confortare alcuni dei suoi sacerdoti, che erano scoraggiati a causa delle loro fatiche e difficoltà, e pone davanti ai loro occhi sia la ricompensa che possono aspettarsi, sia anche il pronto aiuto che riceveranno da Cristo.
He then presses upon them passages of Scripture applicable to their case, and exhorts them not to suffer themselves to be separated from Jesus their Saviour.
Egli poi insiste su di loro passi della Scrittura applicabili al loro caso, ed esorta loro a non permettere che si separino da Gesù, il loro Salvatore.
AMBROSE TO CERTAIN OF THE CLERGY.
AMBROSA A CERTO DEL Clero.
1.
1. La prima.
IT is a fault which frequently besets the human mind, that, if things do not at once fall out according to their wishes, they lightly take offence, and desist from their duty.
È un difetto che spesso tormenta la mente umana, che, se le cose non si svolgono subito secondo i loro desideri, si offendono leggermente e desistono dal loro dovere.
In other classes of men this is tolerable, but in those who are devoted to the Divine service it is a frequent cause of sorrow.
In altre classi di uomini questo è tollerabile, ma in quelli che sono dedicati al servizio divino è una causa frequente di dolore.
2.
2. la
There are certain persons in the clerical function, into whose minds the Enemy, if he cannot otherwise deceive them, thus seeks to creep, that he may instil evil thoughts of the following kind; ‘What does it avail me to remain among the clergy, to suffer injuries, to bear toil, as if my own farm could not support me, or, if I have no farm, as if I could not otherwise obtain support?’ It is by such thoughts as these that even good dispositions are withdrawn from their duty, as if provision for his own sustenance was the only function of a cleric, and not rather to purchase for himself the Divine assistance after death.
Ci sono certe persone nella funzione clericale, nelle cui menti il Nemico, se non può altrimenti ingannarle, cerca così di insinuarsi, affinché possa instillare pensieri malvagi del seguente genere: "A che mi serve rimanere fra il clero, subire lesioni, sopportare fatica, come se la mia propria fattoria non potesse sostenermi, o, se non ho una fattoria, come se non potessi altrimenti ottenere sostegno?" È per pensieri come questi che anche le buone disposizioni sono ritirate dal loro dovere, come se la provvidenza per il proprio sostentamento fosse l'unica funzione di un clero, e non piuttosto di acquistare per sé l'assistenza divina dopo la morte.
Whereas he only shall be rich after death, who on earth has had strength to contend unharmed against the wiles of his numerous adversaries.
Mentre sarà ricco solo dopo la morte, chi sulla terra ha avuto la forza di lottare illeso contro le astuzie dei suoi numerosi avversari.