Search is not available for this dataset
sentences
stringlengths 1
557k
| sentences_it
stringlengths 0
4.13k
|
---|---|
In his gloomy spirits he even said to his wife
that he was writing his own requiem.
|
Nel suo spirito cupo disse persino a sua moglie che stava scrivendo il suo requiem.
|
The actual
circumstances attending the commission, though they
do not bear out the romantic versions of the story-tellers,
are yet of extraordinary interest.
|
Le circostanze reali che accompagnano la commissione, anche se non confermano le versioni romantiche dei narratori, sono comunque di straordinario interesse.
|
The author of the commission was one Count von
Walsegg, living in the village of Stuppach, whose
wife had died early in 1791.
|
L'autore della commissione era un certo conte von Walsegg, che viveva nel villaggio di Stuppach, la cui moglie era morta all'inizio del 1791.
|
He was an amateur
musician of vast ambitions and small accomplishments,
and had conceived the idea of purchasing a
requiem anonymously from Mozart and passing it off
as his own work.
|
Era un musicista dilettante con grandi ambizioni e piccoli successi, e aveva concepito l'idea di acquistare un requiem anonimamente da Mozart e far passare come opera sua.
|
In pursuance of his scheme he
despatched his steward, named Leutgeb, a tall, solemn,
mysterious looking person, with an anonymous
letter to Mozart, who at that time was in absolute
poverty, asking for the music and requesting him to
name his own price,--stipulating, however, that he
should make no effort to discover the identity of
his patron.
|
In seguito al suo schema ha inviato il suo amministratore, di nome Leutgeb, un alto, solenne, misteriosa persona in cerca, con una lettera anonima a Mozart, che in quel momento era in assoluta povertà, chiedendo la musica e chiedendo di lui per il nome del suo prezzo, - stipulare, tuttavia, che egli dovrebbe fare alcun sforzo per scoprire l'identità del suo mecenate.
|
The unsuspicious Mozart accepted the
proposition, after consulting with his wife.
|
L'incosciente Mozart accettò la proposta, dopo aver consultato sua moglie.
|
He was
about to begin work upon it at once, when he received
a commission to write the opera of "Clemenza
de Tito," in honor of the Emperor Leopold's
coronation.
|
Stava per iniziare a lavorarci subito, quando ricevette l'incarico di scrivere l'opera di "Clemenza de Tito", in onore dell'incoronazione dell'imperatore Leopoldo.
|
This occupied him several weeks, and
when it was completed he decided upon a visit to
Baden.
|
Questo lo occupò per diverse settimane, e quando fu completato decise di fare una visita a Baden.
|
At the moment he was about to get into
the carriage, the mysterious stranger again appeared
and inquired about the progress of the "Requiem."
|
Nel momento in cui stava per salire sulla carrozza, il misterioso sconosciuto apparve di nuovo e chiese come andava il "Requiem".
|
Mozart excused himself, and replied that as soon as
[238]
he returned he would begin the work; and the
stranger went away satisfied.
|
Mozart si scusò e rispose che non appena fosse tornato avrebbe iniziato il lavoro; e lo sconosciuto se ne andò soddisfatto.
|
Mozart came back to Vienna in September; and
after the completion of the "Magic Flute," and its
first performance, Nov. 30, 1791, he devoted himself
assiduously to the "Requiem," though it served
only to increase his gloom.
|
Mozart tornò a Vienna nel mese di settembre; e dopo il completamento del "Flutto magico", e la sua prima esecuzione, il 30 novembre 1791, si dedicò assiduamente al "Requiem", anche se servì solo ad aumentare la sua tristezza.
|
One day he remarked
to his wife: "I well know that I am writing this requiem
for myself.
|
Un giorno disse a sua moglie: "So bene che sto scrivendo questo requiem per me stesso.
|
My own feelings tell me that I
shall not last long.
|
I miei stessi sentimenti mi dicono che non durerò a lungo.
|
No doubt some one has given
me poison; I cannot get rid of the thought."
|
Senza dubbio qualcuno mi ha avvelenato; non riesco a liberarmi del pensiero".
|
It is
now known that this suspicion was only the result
of his morbid thoughts; but when it was publicly
uttered, most unjust accusations were made against
his rival, Salieri, embittering the old composer's life
until its close.
|
Ora si sa che questo sospetto era solo il risultato dei suoi pensieri morbosi; ma quando fu pronunciato pubblicamente, furono fatte accuse più ingiuste contro il suo rivale, Salieri, che amareggiarono la vita del vecchio compositore fino alla sua fine.
|
As the work progressed, his gloom
increased.
|
Man mano che il lavoro progredì, la sua tristezza aumentò.
|
"The day before his death," Nohl says,
"he desired the score to be brought to him in bed,
and he sang his part, taking the alto voice.
|
"Il giorno prima della sua morte", dice Nohl, "chiese che gli portassero la partitura a letto, e cantò la sua parte, assumendo la voce alto.
|
Benedict
Shack took the soprano, his brother-in-law, Hofer,
the tenor, and Gerl the bass.
|
Benedict Shack ha preso il soprano, suo cognato, Hofer il tenore, e Gerl il basso.
|
They had got
through the various parts to the first bars of the
'Lacrymosa,' when Mozart suddenly burst into
tears and laid aside the score."
|
Erano arrivati alle varie parti fino ai primi commi della 'Lacrymosa', quando Mozart improvvisamente scoppiò a piangere e mise da parte la partitura".
|
His sister-in-law
has left an account of his last moments.
|
La cognata ha lasciato un resoconto dei suoi ultimi momenti.
|
She writes:
"As I approached his bed, he called to me: 'It is
well you are here; you must stay to-night and see me
die.'
|
Scrive: "Quando mi avvicinai al suo letto, mi chiamò: 'È bene che tu sia qui; devi rimanere stanotte e vedermi morire'.
|
I tried as far as I was able to banish this impression;
but he replied: 'The taste of death is already
on my tongue, I taste death; and who will be near to
support my Constance if you go away?'
|
Ho cercato per quanto ho potuto di scacciare questa impressione, ma egli rispose: 'Il sapore della morte è già sulla mia lingua, io assaggio la morte, e chi sarà vicino a sostenere la mia Costanza se te ne vai? '
|
Süssmayer
[239]
[his favorite pupil] was standing by the bedside, and
on the counterpane lay the 'Requiem,' concerning
which Mozart was still speaking and giving directions.
|
Süssmayer [239] [il suo allievo preferito] era in piedi accanto al letto, e sul pannello di banco giaceva il 'Requiem', di cui Mozart stava ancora parlando e dando istruzioni.
|
He now called his wife and made her promise to keep
his death secret for a time from every one but
Albrechtsberger, that he might thus have an advantage
over other candidates for the vacant office of
capellmeister to St. Stephen's.
|
Chiamò ora sua moglie e le fece promettere di mantenere segreta la sua morte per un certo tempo da tutti tranne che da Albrechtsberger, in modo da avere un vantaggio sugli altri candidati per l'ufficio vacante di cappellmeister di St. Stephen.
|
His desire in this respect
was gratified, for Albrechtsberger received the
appointment.
|
Il suo desiderio fu soddisfatto, poiché Albrechtsberger ricevette l'incarico.
|
As he looked over the pages of the
'Requiem' for the last time, he said, with tears in his
eyes: 'Did I not tell you I was writing this for
myself?'"
|
Mentre guardava per l'ultima volta le pagine del 'Requiem', disse, con le lacrime agli occhi: 'Non ti ho detto che stavo scrivendo questo per me stesso?'"
|
Mozart's widow, after his death, fearing that she
might have to refund the money advanced for the
work, induced Süssmayer, who was thoroughly familiar
with Mozart's ideas, to complete it.
|
Dopo la morte di Mozart, la vedova, temendo di dover restituire il denaro anticipato per l'opera, indusse Süssmayer, che era a conoscenza delle idee di Mozart, a completarla.
|
He did
so, and the copy was delivered to Count von Walsegg,
who did not hesitate to publish it as his own.
|
Lo fece, e la copia fu consegnata al conte von Walsegg, che non esitò a pubblicarla come sua.
|
Süssmayer, however, had kept a copy, and after
completion published it; and in a letter to the publishers
set up a claim to the instrumentation of the
"Requiem," "Kyrie," "Dies Iræ," and "Domine,"
and to the whole of the "Sanctus," "Benedictus,"
and "Agnus Dei."
|
Süssmayer, tuttavia, ne aveva conservato una copia e, dopo averla completata, l'aveva pubblicata; e in una lettera agli editori aveva presentato una rivendicazione per la strumentazione del "Requiem", "Kyrie", "Dies Iræ" e "Domine", e per l'intero "Sanctus", "Benedictus" e "Agnus Dei".
|
The publication of Süssmayer's
letter provoked a controversy which has raged from
that day to this.
|
La pubblicazione della lettera di Süssmayer ha provocato una controversia che ha imperversato da quel giorno ad oggi.
|
The ablest critics and musicians
in Europe have taken part in it.
|
I più abili critici e musicisti d'Europa vi hanno preso parte.
|
Nearly all of them
have defended Mozart's authorship; but after half a
century's discussion it still remains in doubt how far
Süssmayer participated in the completion of the
work as it now stands.
|
Quasi tutti hanno difeso la paternità di Mozart; ma dopo mezzo secolo di discussione rimane ancora dubbio fino a che punto Süssmayer ha partecipato al completamento dell'opera come è ora.
|
The bulk of the evidence,
[240]
however, favors the theory that Süssmayer only
played the part of a skilful copyist, in writing out
the figurings which Mozart had indicated, carrying
out ideas which had been suggested to him, and
writing parts from the sketches which the composer
had made.
|
La maggior parte delle prove, tuttavia, favorisce la teoria che Süssmayer abbia solo interpretato la parte di un abile copista, scrivendo le figure che Mozart aveva indicato, portando avanti le idee che gli erano state suggerite e scrivendo parti degli schizzi che il compositore aveva fatto.
|
One of the most pertinent suggestions
made in the course of this controversy is that of
Rockstro, who says:--
"Some passages, though they may perhaps strengthen
Süssmayer's claim to have filled in certain parts of
the instrumentation, stand on a very different ground to
those which concern the composition of whole movements.
|
Uno dei suggerimenti più pertinenti fatti nel corso di questa controversia è quello di Rockstro, che dice: - "Alcuni passaggi, anche se potrebbero forse rafforzare la pretesa di Süssmayer di aver riempito alcune parti della strumentazione, si trovano su un terreno molto diverso da quelli che riguardano la composizione di interi movimenti.
|
The 'Lacrymosa' is quite certainly one of the
most beautiful movements in the whole 'Requiem'--and
Mozart is credited with having only finished the
first eight bars of it!
|
La "Lacrymosa" è sicuramente uno dei più bei movimenti di tutto il "Requiem" - e a Mozart viene attribuito di averne terminato solo i primi otto commi!
|
Yet it is impossible to study
this movement carefully without arriving at Professor
Macfarren's conclusion that 'the whole was the work
of one mind, which mind was Mozart's.'
|
Eppure è impossibile studiare attentamente questo movimento senza giungere alla conclusione del professor Macfarren che 'l'insieme era opera di una sola mente, che era quella di Mozart'.
|
Süssmayer
may have written it out, perhaps; but it must have
been from the recollection of what Mozart had played
or sung to him, for we know that this very movement
occupied the dying composer's attention almost to the
last moment of his life.
|
Süssmayer può averlo scritto, forse; ma deve essere stato dal ricordo di ciò che Mozart aveva suonato o cantato per lui, perché sappiamo che questo movimento occupato l'attenzione del compositore morente quasi all'ultimo momento della sua vita.
|
In like manner Mozart may
have left no Urschriften (sketches) of the 'Sanctus,'
'Benedictus,' and 'Agnus Dei,'--though the fact that
they have never been discovered does not prove that
they never existed,--and yet he may have played and
sung these movements often enough to have given
Süssmayer a very clear idea of what he intended to
write.
|
In modo simile Mozart può aver lasciato nessun Urschriften (schizzi) del 'Sanctus,' 'Benedictus,' e 'Agnus Dei,' - anche se il fatto che non sono mai stati scoperti non dimostra che non sono mai esistiti, - eppure egli può aver giocato e cantato questi movimenti abbastanza spesso per avere dato Süssmayer un'idea molto chiara di ciò che intendeva scrivere.
|
We must either believe that he did this, or
that Süssmayer was as great a genius as he; for not
one of Mozart's acknowledged masses will bear comparison
[241]
with the 'Requiem,' either as a work of art or
the expression of a devout religious feeling.
|
Dobbiamo credere che lo abbia fatto, o che Süssmayer fosse un genio grande come lui; perché nessuna delle masse riconosciute di Mozart sopporterà il confronto [241] con il 'Requiem', sia come opera d'arte che come espressione di un sentimento religioso devoto.
|
In this
respect it stands almost alone among instrumental
masses, which nearly always sacrifice religious feeling
to technical display."
|
A questo proposito è quasi l'unica tra le masse strumentali, che quasi sempre sacrificano il sentimento religioso per la sfilata tecnica".
|
After an introduction, which gives out the subject
of the opening movement,--a slow, mournful, solemn
theme,--the first number begins with the impressive
strain, "Requiem æternam dona eis," which
gradually brightens in the phrase, "Et Lux perpetua,"
and reaches a splendid burst of exultation in the
"Te decet hymnus," of which Oublichieff, the Russian
critic, says: "One seems to hear the voice
of an archangel, and Saint Cecilia herself with her
organ sounding a fugued accompaniment which the
most laborious efforts of mortals never could have
power to reach."
|
Dopo un'introduzione, che dà il soggetto del movimento di apertura, - un tema lento, triste e solenne, - il primo numero inizia con l'impressionante sforzo, "Requiem æternam dona eis", che gradualmente si illumina nella frase, "Et Lux perpetua", e raggiunge uno splendido scoppio di esultanza nel "Te decet hymnus", di cui Oublichieff, il critico russo, dice: "Sembra che si senta la voce di un arcangelo, e la stessa Santa Cecilia con il suo organo suona un accompagnamento fugato che gli sforzi più laboriosi dei mortali non potrebbero mai avere il potere di raggiungere".
|
After a repetition of the "Requiem
æternam," the number closes with the "Kyrie
eleison," a slow and complicated fugue, which is
sublime in its effect, though very sombre in color,
as befits the subject.
|
Dopo una ripetizione del "Requiem æternam", il numero si chiude con la "Kyrie eleison", una fuga lenta e complicata, che è sublime nel suo effetto, sebbene di colore molto cupo, come si addice al soggetto.
|
The next number is the "Dies Iræ," written for
chorus in simple counterpoint, and very dramatic in
its character, the orchestral part being constantly
vigorous, impetuous, and agitated, and reaching intense
energy on the verse, "Quantus tremor est
futurus," the whole presenting a vivid picture in
tones of the terrors of the last judgment.
|
Il numero successivo è "Dies Iræ", scritto per coro in contrappunto semplice, e molto drammatico nel suo carattere, la parte orchestrale è costantemente vigorosa, impetuosa e agitata, e raggiunge un'intensa energia sul verso, "Quantus tremor est futurus", il tutto che presenta un'immagine vivida nei toni dei terrori del giudizio finale.
|
In the
"Tuba mirum" the spirit of the music changes
from the church form to the secular.
|
Nel "Tuba mirum" lo spirito della musica cambia dalla forma religiosa a quella laica.
|
It is written
for solo voices, ending in a quartet.
|
È scritto per voci da solista, e termina in un quartetto.
|
The bass
[242]
begins with the "Tuba mirum," set to a portentous
trombone accompaniment; then follow the tenor
("Mors stupebit"), the alto ("Judex ergo"), and
the soprano ("Quid sum miser").
|
Il basso [242] inizia con il "Tuba mirum", suonato con un portentoso accompagnamento da trombone; poi seguono il tenore ("Mors stupebit"), l'alto ("Judex ergo") e il soprano ("Quid sum miser").
|
This number
is particularly remarkable for the manner in which
the music is shaded down from the almost supernatural
character of the opening bass solo to the
beauty and sweetness of the soprano solo.
|
Questo numero è particolarmente notevole per il modo in cui la musica è oscurata dal carattere quasi soprannaturale del solo di apertura del basso alla bellezza e dolcezza del solo di soprano.
|
From
this extraordinary group we pass to the sublime
chorus, "Rex tremendæ majestatis," once more
in the church style, which closes with the prayer,
"Salva me," in canonical form.
|
Da questo straordinario gruppo passiamo al sublime coro, "Rex tremendæ majestatis", ancora una volta in stile ecclesiastico, che si chiude con la preghiera, "Salva me", in forma canonica.
|
With rare skill is
this last appeal of humanity woven out of the thunder-crashes
of sound in the judgment-music.
|
Con rara abilità è tessuto questo ultimo appello dell'umanità dai rumori dei tuoni nella musica del giudizio.
|
The "Dies Iræ" is followed by the "Recordare,"
written, like the "Tuba mirum," as a quartet for solo
voices.
|
Il "Dies Iræ" è seguito dal "Recordare", scritto, come il "Tuba mirum", come un quartetto per voci soliste.
|
The vocal parts are in canon form and are
combined with marvellous skill, relieved here and
there with solos in purely melodic style, as in the
"Quærens me," while the orchestral part is an independent
fugue, with several subjects worked up with
every form of instrumental embellishment, the fugue
itself sometimes relieved by plain accompaniment.
|
Le parti vocali sono in forma canonica e sono combinate con una maestria meravigliosa, sollevate qua e là con assoli in stile puramente melodico, come nel "Quærens me", mentre la parte orchestrale è una fuga indipendente, con diversi soggetti elaborati con ogni forma di abbellimento strumentale, la fuga stessa a volte sollevata da un semplice accompagnamento.
|
The whole is an astonishing piece of contrapuntal
skill, apparently inexhaustible in its scientific combinations,
and yet never for an instant losing
its deep religious significance.
|
L'insieme è un'incredibile opera di contrappunto, apparentemente inesauribile nelle sue combinazioni scientifiche, eppure non perde mai per un istante il suo profondo significato religioso.
|
Once more the
orchestral part is full of agitation and even savage
energy in the "Confutatis maledictis," as it accompanies
a powerful double chorus, closing at
last in a majestic prayer ("Oro supplex et
[243]
acclinis"), in which all the voices join in magnificent
harmony.
|
Ancora una volta la parte orchestrale è piena di agitazione e persino di energia selvaggia nella "Confutatis maledictis", mentre accompagna un potente doppio coro, chiudendo infine in una maestosa preghiera ("Oro supplex et [243] acclinis"), in cui tutte le voci si uniscono in magnifica armonia.
|
The "Lacrymosa" is the most elegant and poetically
conceived movement in the "Requiem."
|
La "Lacrymosa" è il movimento più elegante e poeticamente concepito del "Requiem".
|
It begins in a delicate, graceful, and even sensuous
manner, which gradually broadens and strengthens,
and at last develops into a crescendo of immense
power, reaching its climax on the words "Judicandus
homo reus."
|
Inizia in modo delicato, grazioso e persino sensuale, che gradualmente si allarga e si rafforza, e alla fine si sviluppa in un crescendo di immenso potere, raggiungendo il suo culmine con le parole "Judicandus homo reus".
|
Then it changes to a plaintive
prayer ("Huic ergo parce Deus"), and closes
in a cloud of gloom in the "Dona eis requiem."
|
Poi cambia in una preghiera di lamento ("Huic ergo parce Deus"), e si chiude in una nube di tristezza nel "Dona eis requiem".
|
The next number ("Domine Jesu Christe") is
in pure church form, beginning with a motet by
chorus in solid harmony, which runs into a fugue
on the words "Ne absorbeat eas Tartarus," followed
by a quartet of voices regularly fugued, leading to
another great fugue on the passage, "Quam olim
Abrahæ," which closes the number in a burst of
sacred inspiration.
|
Il numero successivo ("Domine Jesu Christe") è in pura forma chiesa, iniziando con un motetto di coro in solida armonia, che si interrompe in una fuga sulle parole "Ne absorbeat eas Tartarus", seguita da un quartetto di voci regolarmente fugate, che porta ad un'altra grande fuga sul passaggio, "Quam olim Abrahæ", che chiude il numero in un'esplosione di ispirazione sacra.
|
The "Domine" is followed by
the "Hostias," a lovely choral melody which leads
to the "Sanctus," a sublime piece of harmony closing
with a fugued "Hosanna."
|
La "Domine" è seguita dalla "Hostias", una bella melodia corale che porta al "Sanctus", un sublime pezzo di armonia che si chiude con un "Hosanna" in fuga.
|
The "Benedictus,"
which follows it, is a solo quartet plaintive and
solemn in character, but full of sweet and rich
melodies magnificently accompanied.
|
Il "Benedictus", che ne segue, è un quartetto solista di carattere lamentevole e solenne, ma pieno di melodie dolci e ricche accompagnate magnificamente.
|
The "Agnus Dei" closes the work, a composition
of profound beauty, with an accompaniment of
mournful majesty, developing into a solemn, almost
funereal strain on the words "Dona eis requiem,"
and closing with the fugue of the opening "Kyrie"
on the words "Lux æterna."
|
L'"Agnus Dei" chiude l'opera, una composizione di profonda bellezza, con un accompagnamento di maestà luttuosa, che si sviluppa in una solemne, quasi funebre tensione sulle parole "Dona eis requiem", e si chiude con la fuga dell'apertura "Kyrie" sulle parole "Lux æterna".
|
"Written under the
[244]
inspiration of death" might well be inscribed on this
great monument of musical skill, this matchless requiem
of awful majesty and divine beauty.
|
"Scritto sotto l'ispirazione della morte" potrebbe benissimo essere scritto su questo grande monumento di abilità musicale, questo requiem incomparabile di orribile maestà e bellezza divina.
|
In its
own unity, its perfection of form and design, its
astonishing skill, from the opening fugue of the
"Kyrie" to its repetition in the finale, may be
found the proof that Mozart and no other wrote the
entire score, and that every thought and idea in it
are the inspired work of the dying master.
|
Nella sua stessa unità, nella sua perfezione di forma e di disegno, nella sua sorprendente abilità, dalla fuga di apertura della "Kyrie" alla sua ripetizione nel finale, si può trovare la prova che Mozart e nessun altro scrisse l'intera partitura, e che ogni pensiero e idea in essa sono l'opera ispirata del maestro morente.
|
[245]
PAINE.
|
[245] PAINE.
|
John K. Paine, one of the very few
really eminent American composers, was
born at Portland, Me., Jan. 9, 1839.
|
John K. Paine, uno dei pochissimi compositori americani veramente eminenti, nacque a Portland, nel Maine, il 9 gennaio 1839.
|
He
studied the piano, organ, and composition
with Kotzschmar in that city, and made his
first public appearance as an organist, June 25, 1857.
|
Studiò pianoforte, organo e composizione con Kotzschmar in quella città e fece la sua prima apparizione pubblica come organista, il 25 giugno 1857.
|
During the following year he went to Germany and
studied the organ, composition, and instrumentation
with Haupt and other masters in Berlin.
|
Durante l'anno successivo andò in Germania e studiò organo, composizione e strumentazione con Haupt e altri maestri a Berlino.
|
He returned
to this country in 1861 and gave several concerts,
in which he played many of the organ works
of the best writers for the first time in the United
States.
|
Tornò in questo paese nel 1861 e diede diversi concerti, in cui suonò molte delle opere per organo dei migliori scrittori per la prima volta negli Stati Uniti.
|
Shortly after his return he was appointed
instructor of music in Harvard University, and in
1876 was honored with the elevation to a professorship
and given a regular chair.
|
Poco dopo il suo ritorno fu nominato istruttore di musica all'Università di Harvard e nel 1876 fu onorato con l'elevazione a professore e gli fu assegnata una cattedra regolare.
|
He is best known
as a composer, and several of his works have been
paid the rare compliment of performance in Germany,
among them his Mass in D and all his
symphonies.
|
È conosciuto soprattutto come compositore, e molte delle sue opere hanno ricevuto il raro complimento di essere eseguite in Germania, tra cui la sua Messa in re e tutte le sue sinfonie.
|
The former was given at the Berlin
Singakademie in 1867, under his own direction.
|
Il primo fu dato alla Singakademie di Berlino nel 1867, sotto la sua stessa direzione.
|
Among his principal compositions are the oratorio
[246]
"St. Peter;" the Mass in D; the Centennial Hymn,
set to Whittier's poem and sung at the opening of
the Philadelphia Centennial Exhibition; the overture
to "As You Like It;" "The Tempest," in the
style of a symphonic poem; the symphony in C
minor and "Spring" symphony; besides numerous
sonatas, fantasies, preludes, songs, and arrangements
for organ and piano.
|
Tra le sue principali composizioni ci sono l'oratorio "San Pietro"; la Messa in D; l'inno del centenario, impostato sul poema di Whittier e cantato all'apertura della mostra del centenario di Filadelfia; l'avvertura di "As You Like It"; "The Tempest", nello stile di un poema sinfonico; la sinfonia in do minore e la sinfonia "Spring"; oltre a numerose sonate, fantasie, preludi, canzoni e arrangiamenti per organo e pianoforte.
|
His larger orchestral works
have been made familiar to American audiences by
Mr. Theodore Thomas's band, and have invariably
met with success.
|
Le sue opere orchestrali più grandi sono state rese familiari al pubblico americano dalla band del signor Theodore Thomas, e hanno incontrato invariabilmente successo.
|
His style of composition is large,
broad, and dignified, based upon the best classic
models, and evinces a high degree of musical
scholarship.
|
Il suo stile di composizione è ampio, ampio e dignitoso, basato sui migliori modelli classici, e dimostra un alto grado di erudizione musicale.
|
St. Peter.
|
San Pietro.
|
"St. Peter," Mr. Paine's only oratorio,--and
from the highest standpoint it may be said the only
oratorio yet produced in this country,--was written
in 1872-73, and first performed at Portland, Me.,
in June of the latter year, under the composer's
own direction.
|
"St. Peter", l'unico oratorio del signor Paine, - e dal punto di vista più alto si può dire l'unico oratorio ancora prodotto in questo paese, - è stato scritto nel 1872-73, e prima eseguita a Portland, Me., Nel giugno di quest'ultimo anno, sotto la direzione del compositore.
|
The solos were sung by Mrs. Wetherbee,
Miss Adelaide Phillipps, Mr. George L.
Osgood, and Mr. Rudolphsen.
|
I soli sono stati cantati dalla signora Wetherbee, dalla signorina Adelaide Phillipps, dal signor George L. Osgood e dal signor Rudolphsen.
|
It was again produced
with great success at the third Triennial Festival
of the Boston Handel and Haydn Society,
May 9, 1874, with Mrs. J. Houston West, Mr. Nelson
Varley, Miss Phillipps, and Mr. Rudolphsen in
the principal parts.
|
Fu nuovamente prodotto con grande successo al terzo Festival Triennale della Boston Handel and Haydn Society, il 9 maggio 1874, con la signora J. Houston West, il signor Nelson Varley, la signorina Phillipps e il signor Rudolphsen nelle parti principali.
|
[247]
The establishment of Christianity, illustrated by
the four principal scenes in the life of St. Peter,
forms the subject of the oratorio.
|
[247] L'istituzione del cristianesimo, illustrata dalle quattro scene principali della vita di San Pietro, costituisce il soggetto dell'oratorio.
|
It is divided into
two parts, and these are subdivided as follows:
Part I.
|
Esso è diviso in due parti, che si suddividono come segue:
|
The Divine Call; The Denial and Repentance.
|
La chiamata divina, la negazione e il pentimento.
|
Part II.
|
Parte II.
|
The Ascension; Pentecost.
|
L'Ascensione, la Pentecoste.
|
The
overture, a short adagio movement expressive of
the unsettled spiritual condition of the world prior
to the advent of Christianity, leads directly to the
opening chorus, "The Time is fulfilled," which
develops not only this subject, but also a second,
"Repent, and believe the glad Tidings of God,"
in a masterly manner.
|
L'avvertimento, un breve movimento adagio espressivo della condizione spirituale instabile del mondo prima dell'avvento del cristianesimo, conduce direttamente al coro di apertura, "Il tempo è compiuto", che sviluppa non solo questo argomento, ma anche un secondo, "Pentitevi e credete alla buona notizia di Dio", in maniera magistrale.
|
The chorus, written in a
very noble style, is followed by the tenor recitative,
which describes the divine call of our Lord
to Simon and Andrew as "He walked by the Sea of
Galilee."
|
Il coro, scritto in uno stile molto nobile, è seguito dal recitativo tenore, che descrive la chiamata divina del nostro Signore a Simone e Andrea come "Camminava vicino al mare di Galilea".
|
It prepares the way for a soprano aria
("The Spirit of the Lord is upon me") which announces
the glad tidings they are commissioned to
deliver.
|
Prepara la strada per un'aria soprano ("Lo Spirito del Signore è su di me") che annuncia la lieta novella che sono incaricati di trasmettere.
|
Twelve male voices, representing the Disciples,
accept the call in the chorus, "We go before
the Face of the Lord," which is beautifully
accompanied by and interwoven with the full chorus,
closing with the smoothly flowing chorale, "How
lovely shines the Morning Star."
|
Dodici voci maschili, che rappresentano i Discepoli, accettano la chiamata nel coro, "Andremo davanti al volto del Signore", che è splendidamente accompagnato e intrecciato con il coro completo, chiudendo con il coro fluente, "Come brilla l'Estrela del Mattino".
|
Then ensues the
first dramatic scene.
|
Poi segue la prima scena drammatica.
|
To the question of the Saviour,
"Who do men say that I am," the twelve male
voices first reply, followed by Peter in a few bars of
very effective recitative, "Thou art the Christ."
|
Alla domanda del Salvatore: "Chi dicono gli uomini che io sia", le dodici voci maschili rispondono per prime, seguite da Pietro in qualche battuta di recitazione molto efficace: "Tu sei il Cristo".
|
A tenor arioso, declaring the foundation of the
Church "upon this rock," is followed by a noble
[248]
and exquisitely chaste bass aria for Peter ("My
Heart is glad and my Spirit rejoiceth"), the scene
ending with the powerful chorus, "The Church is
built upon the Foundation of the Apostles and
Prophets."
|
Un tenore arioso, che dichiara la fondazione della Chiesa "su questa roccia", è seguito da una nobile e squisitamente casta aria di basso per Pietro ("Il mio cuore è felice e il mio Spirito si rallegra"), la scena si conclude con il potente coro, "La Chiesa è costruita sulla Fondazione degli Apostoli e dei Profeti".
|
The next scene, "The Denial and
Repentance," opens with the warning to Peter
that he will deny his Lord, and his remonstrance,
"Though I should die with thee," which is repeated
by the Apostles.
|
La scena successiva, "La negazione e il pentimento", si apre con l'avvertimento a Pietro che rinnegherà il suo Signore, e la sua rimonstrazione, "Anche se dovessi morire con te", che viene ripetuta dagli Apostoli.
|
These brief passages are
followed by a very pathetic aria for tenor ("Let
not your Heart be troubled") and a beautifully
worked-up quartet and chorus ("Sanctify us through
Thy Truth").
|
Questi brevi brani sono seguiti da un'aria molto patetica per tenore ("Non sia turbato il tuo cuore") e da un bel quartetto e un coro ("Sanctify us through Thy Truth").
|
A contralto solo announces the coming
of "Judas with a great multitude," leading Jesus
away to the High Priest, and is followed by the
very expressive chorus, "We hid our Faces from
him."
|
Un contralto annuncia l'arrivo di "Giuda con una grande moltitudine", che porta via Gesù al Sommo Sacerdote, e è seguito dal coro molto espressivo, "Gli abbiamo nascosto il nostro Volto".
|
The scene of the denial is very dramatic,
the alternating accusations of the servants and the
denials of Peter being treated with great skill; it
closes with a very effective contralto recitative, illustrating
the sad words: "And while he yet spake,
the cock crew.
|
La scena del diniego è molto drammatica, le accuse alternate dei servi e le negazioni di Pietro sono trattate con grande abilità; si chiude con un efficace recitativo di contralto, che illustra le tristi parole: "E mentre ancora parlava, il gallo ha cantato.
|
And the Lord turned, and looked on
Peter; and he remembered the word of the Lord,
and he went out and wept bitterly."
|
E il Signore si voltò e guardò Pietro; e egli si ricordò della parola del Signore, ed uscì fuori e pianse amaramente".
|
An orchestral
interlude follows, in the nature of a lament, a minor
adagio full of deep feeling.
|
Un intermezzo orchestrale segue, nella natura di un lamento, un adagio minore pieno di profondo sentimento.
|
It is followed by an aria
for Peter ("O God, my God, forsake me not"),
which is cast in the same strain of lamentation as
the orchestral number which precedes and really
introduces it.
|
Viene seguita da un'aria per Pietro ("O Dio, mio Dio, non abbandonarmi"), che è lanciata nello stesso tenore di lamento del numero orchestrale che la precede e realmente la introduce.
|
At its close a chorus of Angels, sopranos,
and altos, with harp accompaniment ("Remember,
[249]
remember from whence thou art fallen"),
is heard warning Peter, augmented on the introduction
of the second subject ("And he that overcometh
shall receive a Crown of Life") by the full
chorus.
|
Alla sua chiusura un coro di angeli, soprani e alti, con accompagnamento di arpa ("Ricorda, [249] ricorda da dove sei caduto"), si sente avvertire Pietro, aumentato sull'introduzione del secondo soggetto ("E chi vince riceverà una corona di vita") dal coro completo.
|
This chorus is followed by a beautiful aria
for alto ("The Lord is faithful and righteous to
forgive our Sins"); and then a massive chorus,
which is fairly majestic ("Awake, thou that sleepest"),
closes the first part.
|
Questo coro è seguito da una bella aria per alto ("Il Signore è fedele e giusto per perdonare i nostri peccati"); e poi un coro massiccio, che è abbastanza maestoso ("Svegliati, tu che dormi"), chiude la prima parte.
|
The second part opens with a chorus ("The Son
of Man was delivered into the Hands of sinful
Men"), which tells the story of the crucifixion, not
only with great power, but also with intense pathos,
ending with the chorale, "Jesus my Redeemer
lives," which invests the sad narrative with tender
and consolatory feeling.
|
La seconda parte si apre con un coro ("Il Figlio dell'uomo è stato consegnato nelle mani di uomini peccatori"), che racconta la storia della crocifissione, non solo con grande potere, ma anche con intenso pathos, terminando con il coro, "Gesù mio Redentore vive", che investe la triste narrazione con sentimenti teneri e consolatori.
|
The ascension scene is
accompanied by graceful and expressive recitatives
for tenor and bass, followed by a tenor arioso ("Go
ye and teach") and a short soprano recitative
("And he lifted up his Hands"), leading to the full
melodious chorus, "If ye then be risen."
|
La scena dell'ascensione è accompagnata da recitazioni graziose ed espressive per tenore e basso, seguite da un tenore arioso ("Andate e insegnate") e da una breve recitazione per soprano ("E alzò le mani"), che porta al coro melodioso completo, "Se siete risorti".
|