Search is not available for this dataset
sentences
stringlengths
1
557k
sentences_it
stringlengths
0
4.13k
An English critic very pertinently says: "One item alone in all the multitude of details crowded by Herr Rodenberg into his [261] canvas has any foundation in fact.
Un critico inglese dice molto pertinentemente: "Solo un elemento in tutta la moltitudine di dettagli che il signor Rodenberg ha messo nella sua tela [261] ha qualche fondamento in fatto.
He adopts the theory that there really was a tower of Babel, and all the rest he founds on conjecture."
Egli adotta la teoria che ci sia stata davvero una torre di Babele, e tutto il resto lo trova in congetture".
In point of fact, the anachronisms are numerous enough to make the text almost a burlesque.
In effetti, gli anacronismi sono talmente numerosi da rendere il testo quasi burlesco.
Nimrod, the mighty hunter, is made the chief builder of the tower, which is supposed to be in process of erection as an insult to the Deity.
Nimrod, il potente cacciatore, è nominato il capo costruttore della torre, che si suppone sia in corso di costruzione come insulto alla Deità.
Abraham appears upon the scene (many years before he was born), and rebukes Nimrod for his presumption; whereupon the hunter-king orders "the shepherd," as he is called, to be thrown into a fiery furnace, after the manner of Shadrach, Meshach, and Abednego.
Abramo appare sulla scena (molti anni prima che egli nascesse), e rimprovera Nimrod per la sua presunzione; dopo di che il re cacciatore ordina che "il pastore", come è chiamato, sia gettato in una fornace ardente, come Sadrac, Mesac e Abed-Nego.
The angels watch over the patriarch, and he comes out of the fire unharmed.
Gli angeli sorvegliano il patriarca, e lui esce dal fuoco intatto.
Some of the people standing by ascribe the miracle to Baal, some to Dagon, some to Ashtaroth, and a few to Jehovah, and at last get into a quarrel with each other.
Alcuni della gente che si trovava lì intorno attribuiscono il miracolo a Baal, altri a Dagon, altri ad Astarte, e alcuni a Geova, e infine si mettono a litigare fra loro.
Nimrod interposes his authority, and orders them to their work on the tower again.
Nimrod interpone la sua autorità e ordina loro di tornare al lavoro sulla torre.
Soon the heavens cloud over, and a storm is seen approaching.
Ben presto il cielo si offusca e si vede avvicinarsi una tempesta.
Abraham prophesies destruction, and Nimrod orders him to be seized and hurled from the summit of the tower; but before his commands can be executed, a thunderbolt strikes it and crumbles it into a heap of shapeless stones.
Abraamo profetizza distruzione, e Nimrod ordina di essere catturato e gettato dalla cima della torre; ma prima che i suoi comandi possano essere eseguiti, un fulmine la colpisce e la sgretola in un mucchio di pietre senza forma.
While Abraham exults over the destruction, the dispersion of the three races, the Shemites, Hamites, and Japthides, occurs.
Mentre Abramo esulta per la distruzione, avviene la dispersione delle tre razze, i semiti, i hamiti e i iftiti.
Nimrod laments over the result of his folly, and at last acknowledges the authority of the Divine Power, and thus the story ends.
Nimrod si lamenta del risultato della sua follia, e alla fine riconosce l'autorità del Potere Divino, e così la storia finisce.
[262] The dramatis personæ are Nimrod (bass), Abraham (tenor), Master Workman (baritone), four Angels (boys' voices), the choruses by Nimrod's followers, the People, Angels, and Demons.
[262] I personæ dramatis sono Nimrod (basso), Abraham (tenore), Master Workman (baritone), quattro Angeli (voci di ragazzi), i cori dei seguaci di Nimrod, il Popolo, Angeli e Demoni.
The overture is a confused, formless number, indicating the darkness.
L'avvertura è un numero confuso e senza forma, che indica l'oscurità.
In the beginning there is no clear musical idea; but at last the subject assumes definite form as the dawn breaks and the Master Workman announces the sunrise and calls the People to their work, in the recitative, "Awake!
All'inizio non c'è una chiara idea musicale; ma alla fine il soggetto assume una forma definita quando l'alba si apre e il Maestro operaio annuncia l'alba e chiama il popolo al suo lavoro, nel recitativo, "Svegliatevi!
ye Workers, awake!"
"Lavoratori, svegliatevi!"
The summons is followed by the chorus, "To work," in which the vocal part is noisy, broken, and somewhat discordant, representing the hurry and bustle of a crowd of working-men,--with which, however, the orchestra and organ build up a powerful theme.
La citazione è seguita dal coro, "Per lavorare", in cui la parte vocale è rumoroso, rotto, e in qualche modo discordante, che rappresenta la fretta e il trambusto di una folla di lavoratori-uomini, - con cui, tuttavia, l'orchestra e l'organo costruire un potente tema.
The song of the Master Workman is also interwoven, and the chorus is finally developed with great vigor and splendid dramatic effect.
Anche il canto del Maestro operaio è intrecciato, e il coro si sviluppa infine con grande vigore e splendido effetto drammatico.
Nimrod now appears, and in a triumphant outburst ("Stately rises our Work on high") contemplates the monument to his greatness now approaching completion.
Ora appare Nimrod, e in un'esplosione trionfale ("Mostantemente si eleva in alto la nostra opera") contempla il monumento alla sua grandezza che si avvicina ora al completamento.
Abraham rebukes him ("How, Mortal, canst thou reach His Presence?").
Abramo lo rimprovera ("Come puoi, o mortale, raggiungere la Sua Presenza?").
The scene at this point is full of dramatic vigor.
La scena a questo punto è piena di drammatico vigore.
Nimrod hurls imprecations at Abraham, followed by strongly contrasting choruses of the angry People and protecting Angels, which lead up to the mixed chorus of the People, indicating the confusion of tongues as they severally ascribe the escape of Abraham from the furnace-fire to Baal, Dagon, Ashtaroth, and Jehovah, and closing [263] with tumultuous dissension, which is quelled by Nimrod.
Nimrod lancia imprecazioni contro Abramo, seguite da cori fortemente contrastanti del Popolo arrabbiato e degli Angeli protettori, che portano al coro misto del Popolo, indicando la confusione delle lingue mentre attribuiscono singolarmente la fuga di Abramo dal forno di fuoco a Baal, Dagon, Astarte e Geova, e chiudendo con tumultuosa dissensione, che è repressa da Nimrod.
The effect of the Angels' voices in the hurlyburly is exceedingly beautiful, and the accompaniments, particularly those of the fire-scene, are very vivid.
L'effetto delle voci degli Angeli nel hurlyburly è estremamente bello, e gli accompagnamenti, in particolare quelli della scena del fuoco, sono molto vivaci.
Nimrod's order to resume work on the tower is followed by the angelic strain, "Come on!
L'ordine di Nimrod di riprendere i lavori sulla torre è seguito dalla voce angelica: "Venite!
let us down to Earth now hasten."
"Lasciateci scendere sulla Terra, ora sbrigatevi".
Once more the Builders break out in their barbaric chorus, "To work," followed by the portentous outburst of the People, "How the Face of Heaven is o'ershadowed!"
Ancora una volta i costruttori si scatenano nel loro coro barbaro, "Per lavorare", seguito dall'esplosione portentosa del popolo, "Come il volto del Cielo è o'ershado!"
In a vigorous solo Abraham replies, "No!
In un vigoroso assolo, Abramo risponde: "No!
'tis not Vapor nor Storm-clouds that gather."
"Non è né vapore né nuvole di tempesta che si radunano".
There is a final controversy between Abraham and Nimrod, and as the latter orders the patriarch to be thrown from the tower, the storm breaks, and amid the shrieks of the chorus ("Horror!
C'è un'ultima controversia fra Abramo e Nimrod, e mentre quest'ultimo ordina che il patriarca sia gettato dalla torre, si scatena la tempesta, e fra gli urli del coro ("Orrore!
horror") and the tremendous clangor of organ and orchestra on the theme already developed in the opening, the tower is destroyed.
"La torre è distrutta".
The tumultuous scene is followed by Nimrod's lament ("The Tower whose lofty Height was like my State"), a bass aria of great power, and reaching a splendid climax.
La scena tumultuosa è seguita dal lamento di Nimrod ("La torre la cui altezza era come il mio Stato"), un'aria bassa di grande potenza, che raggiunge un splendido culmine.
Abraham, in an exultant strain ("The Lord is strong in Might"), proclaims God's purpose to scatter the people.
Abraamo, in un'esultante tensione ("Il Signore è forte in Potenza"), annuncia il proposito di Dio di disperdere il popolo.
The most picturesque scene in the work now occurs,--the dispersal of the Shemites, Hamites, and Japthides, typified by orchestral marches and choruses of a barbaric cast.
La scena più pittoresca del lavoro ora si verifica, - la dispersione dei Semiti, Amiti, e Iafte, caratterizzata da marce orchestrali e cori di un cast barbaro.
The stage directions at this point indicate that the three choruses "must be sung behind the scenes, while dissolving views present [264] to the audience the emigration of the three great human races,"--an effect which is also made in the last act of Goldmark's "Queen of Sheba."
Le indicazioni scenografiche a questo punto indicano che i tre cori "devono essere cantati dietro le quinte, mentre le vedute dissolventi presentano al pubblico l'emigrazione delle tre grandi razze umane", un effetto che viene anche fatto nell'ultimo atto di "La regina di Saba" di Goldmark.
The first chorus, that of the Shemites, which is sung in unison, is taken from some of the ancient music in the ritual of the Jewish Synagogue, that used on the eve of the Day of Atonement.
Il primo coro, quello dei semiti, che è cantato all'unisono, è tratto da parte dell'antica musica del rituale della sinagoga giudaica, usata alla vigilia del Giorno dell'Espiazione.
The other two choruses are also Oriental in color and rhythm, and give a very striking effect to this part of the work.
Anche gli altri due cori sono orientali per colore e ritmo, e danno un effetto molto sorprendente a questa parte dell'opera.
The chorus of Angels ("Thus by Almighty Power of God") proclaims the completion of the work, and two long solos by Abraham and Nimrod lead up to the final choruses of the Angels, People, and Demons, worked up in very powerful style, and in the finale uniting the themes which originally introduced the chorus of the People and the Angels, and the subject of the darkness in the overture.
Il coro degli Angeli ("Così per l'onnipotente Potere di Dio") proclama il completamento dell'opera, e due lunghi assolo di Abramo e Nimrod portano ai cori finali degli Angeli, Persone e Demoni, elaborati in uno stile molto potente, e nel finale uniscono i temi che originariamente introdussero il coro del Popolo e degli Angeli, e il soggetto dell'oscurità nell'avvertura.
The tableau is thus described in the stage directions: "The stage is divided into three horizontal compartments.
Il quadro è così descritto nelle istruzioni per il palco: "Il palco è diviso in tre compartimenti orizzontali.
In the middle is the earth; in the upper is the throne of the Almighty, surrounded by all the heavenly powers; in the lower, hell, Satan seated on his throne, surrounded by all the infernal deities."
Nel mezzo c'è la terra; in alto c'è il trono dell'Onnipotente, circondato da tutti i poteri celesti; in basso, l'inferno, Satana seduto sul suo trono, circondato da tutte le divinità infernali".
Paradise Lost.
Il Paradiso Perduto.
The oratorio "Paradise Lost" was first produced in Vienna in 1859 by the Gesellschaft der Musikfreunde, a choral organization conducted by Rubinstein during his stay in that city.
L'oratorio "Paradise Lost" fu prodotto per la prima volta a Vienna nel 1859 dalla Gesellschaft der Musikfreunde, un'organizzazione corale diretta da Rubinstein durante il suo soggiorno in quella città.
Like "The Tower [265] of Babel," it is entitled by the composer "a sacred opera," though it is in genuine oratorio form, and usually classed as such.
Come "La Torre [265] di Babele", il compositore la definisce "un'opera sacra", anche se è in forma di autentico oratorio, e di solito classificata come tale.
The text is a very free transcription from Milton.
Il testo è una trascrizione molto libera di Milton.
The work is divided into three parts; but as the second is usually the only part given by oratorio societies, our sketch will be principally confined to that.
L'opera è divisa in tre parti; ma poiché la seconda è solitamente l'unica parte data dalle società oratorie, il nostro schizzo si limiterà principalmente a questo.
The first part mainly concerns the defeat of Satan's forces by the legions of Heaven, and is remarkable for its vigorous instrumental treatment.
La prima parte riguarda principalmente la sconfitta delle forze di Satana da parte delle legioni del Cielo, ed è notevole per il suo vigoroso trattamento strumentale.
The second part is devoted to the creation, and is composed principally of choruses introduced by a few bars of recitative, invariably for the tenor, who acts the part of narrator.
La seconda parte è dedicata alla creazione, ed è composta principalmente da cori introdotti da alcune battute di recitativo, invariabilmente per il tenore, che interpreta la parte del narratore.
The first seven of these describe the creation of the earth.
I primi sette descrivono la creazione della terra.
After a characteristic introduction, the tenor declares "Chaos, be ended!"
Dopo un'introduzione caratteristica, il tenore dichiara "Caos, sia finito!"
whereupon the Angels sing a glowing tribute to light ("Upspringing, the darkened Air broke forth into radiant Brightness").
"Sorgente, l'Aria oscura si è spezzata in luminosa Luce".
Again the tenor and chorus in a brief number describe the firmament.
Anche in questo caso il tenore e il coro descrivono brevemente il firmamento.
The third chorus ("Fierce raged the Billows") pictures the division of land and water with great vigor, accompanied by imitative instrumentation which indicates Rubinstein's skill as a water-painter quite as clearly as his great Ocean Symphony.
Il terzo coro ("Fierce raged the Billows") raffigura la divisione di terra e acqua con grande vigore, accompagnata da strumentazione imitativa che indica l'abilità di Rubinstein come pittore acquatico altrettanto chiaramente della sua grande Sinfonia dell'Oceano.
In the fourth and fifth choruses the music vividly tells the story of the creation of the trees and plants and the appearance of the stars in the firmament.
Nel quarto e quinto coro la musica racconta vivamente la storia della creazione degli alberi e delle piante e l'apparizione delle stelle nel firmamento.
The sixth ("Gently beaming, softly streaming"), in which the Angels rejoice in the soft radiance of the moon, is short, but exceedingly tender and [266] beautiful.
La sesta ("Gently beaming, softly streaming"), in cui gli Angeli si rallegrano del dolce bagliore della luna, è breve, ma estremamente tenera e [266] bella.
In the seventh ("All around rose the Sound of the Strife of Life"), we have a description of the awakening of life characterized by extraordinary descriptive power.
Nella settima ("All around rose the Sound of the Strife of Life"), abbiamo una descrizione del risveglio della vita caratterizzata da uno straordinario potere descrittivo.
This group of choruses, each one thoroughly fresh, original, and picturesque in its description, brings us up to the creation of man, which is the finest portion of the whole work.
Questo gruppo di cori, ognuno completamente nuovo, originale e pittoresco nella sua descrizione, ci porta alla creazione dell'uomo, che è la parte più bella di tutta l'opera.
It begins with a long tenor recitative, "In all her Majesty shines on high the Heaven," reaching a fine crescendo at the close ("And lo!
Inizia con un lungo recitativo tenore, "In tutta la sua Maestà splende in alto il Cielo", raggiungendo un fine crescendo alla fine ("E ecco!
it was Man").
Era l'uomo".
The Angels reply with their heavenly greeting, "Hail to Thee, O Man."
Gli angeli rispondono con il loro saluto celeste: "Salve, o uomo".
A short dialogue follows between Adam and the Narrator, and the Angels renew their greeting, this time to Eve.
Segue un breve dialogo tra Adamo e il Narratore, e gli Angeli rinnovano il loro saluto, questa volta a Eva.
This leads up to a lovely duet between Adam and Eve ("Teach us then to come before Thee"), which is very gracefully constructed, and tenderly melodious in character.
Questo porta a un bel duetto tra Adamo ed Eva ("Insegnaci dunque a venire davanti a te"), che è molto graziosamente costruito e di carattere tenero e melodioso.
The final number is a chorus of the Angels ("Clear resounded the Trumpets of Heaven"), beginning in broad, flowing, jubilant harmony, then developing into a fugue on the words "Praise the Almighty One," built up on a subject full of exultation and grandeur, and closing with a Hallelujah delivered with mighty outbursts of power.
Il numero finale è un coro degli Angeli ("Claramente risuonarono le Trombe del Cielo"), iniziando in un'ampia, fluente, giubilante armonia, poi si sviluppa in una fuga sulle parole "Lode all'Onnipotente", costruita su un soggetto pieno di esultanza e grandezza, e chiudendo con un Alleluia consegnato con potenti scoppi di potenza.
The third part is devoted to the fall of Adam and Eve and their banishment from Eden, closing with the announcement of the ultimate salvation of mankind.
La terza parte è dedicata alla caduta di Adamo ed Eva e al loro espulsione dall'Eden, e si conclude con l'annuncio della salvezza definitiva del genere umano.
Both the Almighty and Satan appear in this part, the former's music being sung by the tenor voice; though, curiously enough, the latter's music is much the more attractive.
Sia l'Onnipotente che Satana appaiono in questa parte, la musica del primo è cantata dalla voce del tenore; sebbene, curiosamente, la musica del secondo sia molto più attraente.
[267] SAINT-SAËNS.
[267] SAINT-SAËNS.
Charles Camille Saint-Saëns, famous as composer, pianist, and critic, was born in Paris, Oct. 9, 1835.
Charles Camille Saint-Saëns, famoso come compositore, pianista e critico, nacque a Parigi il 9 ottobre 1835.
He began his musical studies at a very early age.
Ha iniziato i suoi studi musicali in tenera età.
In his seventh year he took piano lessons of Stamaty and studied harmony, and in his twelfth was a student at the Conservatory, where he took two organ prizes; though he failed on two occasions in his competition for the Prix de Rome.
Nel suo settimo anno prese lezioni di pianoforte a Stamaty e studiò armonia, e nel suo dodicesimo fu uno studente al Conservatorio, dove vinse due premi per l'organo; anche se fallì in due occasioni nella sua competizione per il Prix de Rome.
His first symphony appeared in 1851, and was performed with success.
La sua prima sinfonia apparve nel 1851 e fu eseguita con successo.
In 1853 he was appointed organist of the Church of St. Merri, and five years later secured a like position at the Madeleine, which he filled with high honor for nineteen years, finally resigning in favor of Theodore Dubois.
Nel 1853 fu nominato organista della Chiesa di St. Merri e cinque anni dopo ottenne una posizione simile alla Madeleine, che ricoprì con alto onore per diciannove anni, dimettendosi infine a favore di Theodore Dubois.
In 1867 he was awarded a prize for his cantata "Les Noces de Prométhée" by the Paris International Exhibition, and the next year he was received with distinguished honor at the Artists' Meeting in Weimar, both as pianist and composer.
Nel 1867 gli fu assegnato un premio per la sua cantata "Les Noces de Prométhée" dalla Mostra Internazionale di Parigi, e l'anno successivo fu ricevuto con distinto onore all'Incontro degli artisti a Weimar, sia come pianista che come compositore.
His operatic career began about this time.
La sua carriera operistica iniziò in questo periodo.
"La Princesse jeune" appeared in 1872, and "Le Timbre [268] d'Argent" in 1877; but neither was successful.
"La Princesse jeune" apparve nel 1872 e "Le Timbre [268] d'Argent" nel 1877; ma nessuno dei due ebbe successo.
His next work was the sacred drama "Samson et Dalila," produced at Weimar in the latter part of 1877; followed by "Étienne Marcel" at Lyons in 1879.
La sua opera successiva fu il dramma sacro "Samson et Dalila", prodotto a Weimar nell'ultima parte del 1877; seguito da "Étienne Marcel" a Lione nel 1879.
In addition to his operas he has written several cantatas, among them "The Deluge" and "La Lyre et la Harpe," composed for the Birmingham Festival of 1879; three symphonies; four symphonic poems, "La Rouet d'Omphale," "Phaéthon," "Danse Macabre," and "La Jeunesse d'Hercule;" a large number of concerted pieces with orchestra, songs and romances, as well as chamber-music and compositions for piano and organ.
Oltre alle sue opere ha scritto diverse cantate, tra cui "Il Diluvio" e "La Lira e l'Arpa", composte per il Festival di Birmingham del 1879; tre sinfonie; quattro poemi sinfonici, "La Rouet d'Omphale", "Phaéthon", "Danse Macabre" e "La Jeunesse d'Hercule"; un gran numero di pezzi concertati con orchestra, canzoni e romanzi, nonché musica da camera e composizioni per pianoforte e organo.
His sacred music includes the following works: mass for four voices, Requiem Mass, "Oratorio de Noël," "Tantum Ergo," the Nineteenth Psalm for solos, chorus, and orchestra, and many minor pieces for choir use.
La sua musica sacra comprende le seguenti opere: messa per quattro voci, messa Requiem, "Oratorio de Noël", "Tantum Ergo", il diciannovesimo Salmo per soli, coro e orchestra, e molti pezzi minori per uso del coro.
He has been a prolific writer, but his fame thus far rests upon his instrumental music.
È stato un prolifico scrittore, ma la sua fama finora si basa sulla sua musica strumentale.
He has travelled much as a virtuoso in Russia, Spain, Germany, and England, conducting his own compositions, and also giving piano and organ recitals, in which he has met with great success.
Ha viaggiato molto come virtuoso in Russia, Spagna, Germania e Inghilterra, dirigendo le sue composizioni e dando anche recital per pianoforte e organo, in cui ha avuto grande successo.
He also ranks high as a musical critic, and many of his contributions to the Parisian press have been collected, with a view to publication in a separate volume.
È anche un critico musicale di alto livello e molti dei suoi contributi alla stampa parigina sono stati raccolti, in vista della pubblicazione in un volume separato.
Of late he has obtained considerable notoriety by his controversial articles on the Wagner question,--in which, however, national prejudice sometimes has been more apparent than cosmopolitan judgment.
Di recente ha ottenuto notevole notorietà dai suoi articoli controversi sulla questione Wagner, - in cui, tuttavia, il pregiudizio nazionale a volte è stato più evidente di giudizio cosmopolita.
As a composer, he is unquestionably more learned than are [269] any of his native contemporaries, and he has made a closer study of Bach than even Gounod has.
Come compositore, è senza dubbio più erudito di [269] qualsiasi suo contemporaneo nativo, e ha fatto uno studio più attento di Bach di quanto abbia fatto persino Gounod.
His descriptive powers are very strong, as is evidenced by the symphonic poems which Mr. Thomas has introduced into this country.
I suoi poteri descrittivi sono molto forti, come dimostra la poesia sinfonica che il signor Thomas ha introdotto in questo paese.
They even go to the verge of the sensational; but, on the other hand, the study of his "Oratorio de Noël" and of his transcriptions from Bach will show that he is a master of counterpoint and thematic treatment.
Essi vanno addirittura al limite del sensazionale; ma, d'altra parte, lo studio del suo "Oratorio de Noël" e delle sue trascrizioni di Bach mostrerà che egli è un maestro del contrappunto e del trattamento tematico.
Christmas Oratorio.
L'Oratorio di Natale.
"Noël," Saint-Saëns' Christmas oratorio, in dimensions hardly exceeds the limits of a cantata, but musically is constructed in oratorio style.
"Noël", l'oratorio natalizio di Saint-Saëns, in dimensioni non supera affatto i limiti di una cantata, ma musicalmente è costruito in stile oratorio.
Its subject is the nativity, combined with ascriptions of praise and a final exultant hallelujah.
Il suo tema è la natività, combinata con attribuzioni di lode e un finale esultante alleluia.
The work is short, but very effective, and is written for five solo voices and chorus, with accompaniment of strings and organ, and the harp in one number.
L'opera è breve, ma molto efficace, ed è scritta per cinque voci soliste e coro, con accompagnamento di corde e organo, e l'arpa in un numero.
It opens with a pastoral symphony of a very melodious character.
Si apre con una sinfonia pastorale di carattere molto melodioso.
The first number is the recitative, "And there were Shepherds," including the angelic message and the appearance of the heavenly hosts, the subject being divided among the tenor, alto, soprano, and baritone, and leading up to the first chorus ("Glory now unto God in the highest"), which is quite short, but beautifully written.
Il primo numero è il recitativo, "E c'erano i pastori", che include il messaggio angelico e l'apparizione delle schiere celesti, il soggetto è diviso tra tenore, alto, soprano e baritono, e porta al primo coro ("Gloria ora a Dio nei cieli"), che è abbastanza breve, ma splendidamente scritto.
The next number is an aria for mezzo-soprano ("Firm in Faith"), which is very simple, but graceful in its melody.
Il numero successivo è un'aria per mezzo-soprano ("Ferm in Faith"), che è molto semplice, ma graziosa nella sua melodia.
The fourth number is a tenor solo and [270] chorus ("God of all"), written in the church style, followed by a soprano and baritone duet ("Blessed, ever blessed"), which is very elaborate in its construction, and highly colored.
Il quarto numero è un solo tenore e un coro di [270] ("Dio di tutti"), scritto in stile chiesa, seguito da un duetto di soprano e baritone ("Benedetto, sempre benedetto"), che è molto elaborato nella sua costruzione e altamente colorato.
The next number is the chorus, "Wherefore are the Nations raging," which is intensely dramatic in its effect, especially for the manner in which the voice-parts are set off against the agitated accompaniment.
Il numero successivo è il coro "Perché le Nazioni sono furiose", che è intensamente drammatico nel suo effetto, specialmente per il modo in cui le parti vocali sono messe in contrasto con l'accompagnamento agitato.
The contrasts also are very striking, particularly that between the tumultuous opening of the chorus and its tranquil close in full harmony on the words, "As it was in the Beginning."
Anche i contrasti sono molto evidenti, in particolare quello fra l'apertura tumultuosa del coro e la sua tranquilla chiusura in piena armonia sulle parole: "Come era al principio".
The next number is a lovely trio for tenor, soprano, and baritone ("Thou art from first to last"), with harp accompaniment throughout, which gives to it an extremely graceful and elegant effect.
Il numero successivo è un delizioso trio per tenore, soprano e baritono ("Tu sei dal primo all'ultimo"), con l'accompagnamento dell'arpa in tutto, che gli dà un effetto estremamente grazioso ed elegante.
It is followed by a quartet ("Alleluia"), in which the theme is introduced by the alto.
Viene seguita da un quartetto ("Alleluia"), in cui il tema è introdotto dall'alto.
The Alleluia is then taken up by all four parts (soprano, mezzo-soprano, alto, and baritone), in full, rich harmony, the alto closing the number alone in a very effective adagio passage.
L'Alleluia viene poi ripresa da tutte e quattro le parti (soprano, mezzo-soprano, alto e baritono), in piena, ricca armonia, l'alto chiudendo da solo il numero in un passaggio adagio molto efficace.
The next number is a quintet and chorus, the prelude to which is a repetition of parts of the opening pastoral.
Il numero successivo è un quintetto e un coro, il cui preludio è una ripetizione di parti della pastorale di apertura.
It is also utilized in the voice parts.
Viene anche utilizzato nelle parti vocali.
The number is very elaborate in its construction and development, and is followed by a short final chorus ("Raise now your Song on high") in simple church style.
Il numero è molto elaborato nella sua costruzione e sviluppo, ed è seguito da un breve coro finale ("Alza ora la tua canzone in alto") in stile semplice chiesa.
Short as the work is, it is very beautiful, and full not only of genuine service music, but also of graceful conceits and delicate fancies, both in the voice parts and the accompaniments.
Per quanto breve sia l'opera, è molto bella, e piena non solo di musica di servizio genuina, ma anche di presunzioni graziose e di delicate fantasie, sia nelle parti vocali che negli accompagnamenti.
[271] SCHUMANN.
[271] SCHUMANN.