Search is not available for this dataset
sentences
stringlengths
1
557k
sentences_it
stringlengths
0
4.13k
"The only drawback is the shortness of the narrative, and the consequent necessity for filling it out with material drawn from elsewhere.
"L'unico inconveniente è la brevità della narrazione, e la conseguente necessità di riempirla con materiale tratto da altrove.
In the present case this has been done as sparingly as possible, and entirely from the Scriptures.
Nel caso in esame questo è stato fatto con la massima parsimonia possibile, e interamente dalle Scritture.
In so doing, the Prodigal himself has been conceived, not as of a naturally brutish and depraved disposition,--a view taken by many commentators, with apparently little knowledge of human nature, and no recollection of their own youthful impulses,--but rather as a buoyant, restless youth, tired of the monotony of home, and anxious to see what lay [293] beyond the narrow confines of his father's farm, going forth in the confidence of his own simplicity and ardor, and led gradually away into follies and sins which at the outset would have been as distasteful as they were strange to him.
In tal modo, il Figlio Prodigo stesso è stato concepito, non come di una naturale brutale e depravato disposizione, - una vista presa da molti commentatori, con apparentemente poca conoscenza della natura umana, e nessun ricordo dei loro impulsi giovanili, - ma piuttosto come un vivace, gioventù inquieta, stanco della monotonia di casa, e desiderosi di vedere cosa si trova [293] oltre gli stretti confini della fattoria di suo padre, andando avanti nella fiducia della sua semplicità e ardore, e portato via gradualmente in follie e peccati che all'inizio sarebbe stato come sgradevole come erano stranieri a lui.
The episode with which the parable concludes has no dramatic connection with the former and principal portion, and has therefore not been treated."
L'episodio con cui la parabola si conclude non ha alcun collegamento drammatico con la parte precedente e principale, e perciò non è stato trattato".
In reality there are but six of the eighteen numbers concerned with the narration of the parable.
In realtà ci sono solo sei dei diciotto numeri che riguardano la narrazione della parabola.
The remainder moralize upon the story and illustrate its teaching.
Il resto dà una morale alla storia e ne illustra l'insegnamento.
After a short, simple orchestral prelude, an opening chorus, beginning with soprano solo ("There is Joy in the Presence of the Angels of God"), and containing also alto and bass solos, gives the key to the whole work in reflective style, as it proclaims the rejoicing in heaven over the "one sinner that repenteth."
Dopo un breve e semplice preludio orchestrale, un coro di apertura, che comincia con un solista soprano ("C'è gioia alla presenza degli angeli di Dio"), e che contiene anche solisti alto e basso, dà la chiave dell'intera opera in stile riflessivo, poiché proclama la gioia in cielo per "un solo peccatore che si pente".
At its conclusion the parable begins with tenor recitative and solo, "A certain man had two sons," in which the Prodigal asks for his portion of goods.
Alla sua conclusione la parabola inizia con recitativa tenore e solista, "Un certo uomo aveva due figli", in cui il Figlio Prodigo chiede la sua parte dei beni.
In a bass aria preceded by recitative, the father gives him good advice, "Honor the Lord," and presumably his portion also, as the soprano recites in the next number that "he took his journey into a far country, and there wasted his substance in riotous living."
In un'aria basso preceduta da una recitativa, il padre gli dà un buon consiglio: "Onora il Signore", e presumibilmente anche la sua parte, come recita il soprano nel numero successivo che "ha fatto un viaggio in un paese lontano, e lì ha sprecato la sua sostanza in una vita disordinata".
Thereupon follows a very melodious and vivacious chorus ("Let us eat and drink; to-morrow we die"), in which the tenor has an important part.
Segue un coro molto melodioso e vivace ("Mangiamo e beviamo, perché domani moriremo"), in cui il tenore ha un ruolo importante.
The response to the bacchanal comes in the next number, a brief chorus beginning with the alto recitative, [294] "Woe unto them."
La risposta al bacchanale arriva nel numero successivo, un breve coro che inizia con il recitativo alto, "Guai a loro".
One of the gems of the work, a pretty alto song, "Love not the World," intervenes at this point.
Una delle gemme dell'opera, una bella canzone alto, "Love not the World", interviene a questo punto.
At its conclusion the narrative is resumed.
Alla sua conclusione la narrazione è ripresa.
After an effective prelude by orchestra, the soprano recitative relates the famine and the experiences of the Prodigal among the swine, leading up to a pretty aria ("O that thou hadst hearkened").
Dopo un efficace preludio dell'orchestra, il recitativo soprano racconta la carestia e le esperienze del Figlio Prodigo tra i maiali, portando a una bella aria ("Oh, se tu avessi ascoltato").
The tenor follows with an expressive aria ("How many hired Servants of my Father's").
Il tenore segue con un'aria espressiva ("Quanti Servitori assunti di mio Padre").
The narrative again halts to give place to a very taking chorus ("The Sacrifices of God"), after which we have the return and reconciliation ("And he arose and came to his Father"),--a very dramatic duet for tenor and bass, followed by the vigorous and exultant bass aria ("For this my Son was dead") of the father.
La narrazione si ferma di nuovo per dare luogo a un coro molto prendere ("I sacrifici di Dio"), dopo di che abbiamo il ritorno e la riconciliazione ("E egli si alzò e venne a suo Padre"), - un duetto molto drammatico per tenore e basso, seguito dalla vigorosa e esultante aria basso ("Per questo mio Figlio era morto") del padre.
The parable ends here; but the music goes on moralizing upon and illustrating the theme in four effective numbers,--the chorus, "O that Men would praise the Lord," which is the longest and best constructed in the work; the recitative and aria for tenor, "Come, ye Children;" the unaccompanied quartet, "The Lord is nigh;" and the final chorus, "Thou, O Lord, art our Father," closing with a Hallelujah in full, broad harmony.
La parabola finisce qui, ma la musica va su moralizing su e illustrando il tema in quattro numeri efficaci, - il coro, "O che gli uomini vorrebbero lodare il Signore", che è il più lungo e meglio costruito nel lavoro, il recitativo e aria per tenore, "Vieni, voi bambini", il quartetto non accompagnato, "Il Signore è vicino", e il coro finale, "Tu, o Signore, sei nostro Padre", chiudendo con un Alleluia in piena, ampia armonia.
The Light of the World.
La Luce del Mondo.
Sir Arthur Sullivan's second oratorio, "The Light of the World," is laid out upon a much larger scale in every way than "The Prodigal Son."
Il secondo oratorio di Sir Arthur Sullivan, "La luce del mondo", è scritto su una scala molto più ampia di "Il figlio prodigo".
It was [295] written for the Birmingham Festival of 1873, was given for the first time on the 27th of August.
Fu scritto per il Festival di Birmingham del 1873, fu dato per la prima volta il 27 agosto.
The purpose of the work, as the composer explains in his preface, is to set forth the human aspects of the life of our Lord upon earth, by the use of some of the actual incidents in his career which bear witness to his attributes as preacher, healer, and prophet.
Lo scopo dell'opera, come spiega il compositore nella sua prefazione, è quello di esporre gli aspetti umani della vita del nostro Signore sulla terra, usando alcuni degli incidenti reali della sua carriera che testimoniano i suoi attributi di predicatore, guaritore e profeta.
"To give it dramatic force," he says,-- "The work has been laid out in scenes dealing respectively, in the first part with the nativity, preaching, healing, and prophesying of our Lord, ending with the triumphal entry into Jerusalem; and in the second part, with the utterances which, containing the avowal of himself as the Son of Man, excited to the utmost the wrath of his enemies, and led the rulers to conspire for his betrayal and death; the solemn recital by the chorus of his sufferings, and the belief in his final reward; the grief of Mary Magdalene at the sepulchre; and the consolation and triumph of the Disciples at the resurrection of their Lord and Master."
"Per dargli forza drammatica", dice, - "L'opera è stata disposta in scene che trattano rispettivamente, nella prima parte con la natività, la predicazione, la guarigione e la profezia del nostro Signore, che termina con l'entrata trionfale a Gerusalemme; e nella seconda parte, con le espressioni che, contenente la confessione di se stesso come il Figlio dell'Uomo, eccitato al massimo l'ira dei suoi nemici, e ha portato i governanti a cospirare per il suo tradimento e la morte; la recita solenne dal coro delle sue sofferenze, e la fede nella sua ricompensa finale; il dolore di Maria Maddalena al sepolcro; e la consolazione e il trionfo dei discepoli alla risurrezione del loro Signore e Maestro. "
The first part has four scenes, "Bethlehem," "Nazareth," "Lazarus" (which might more appropriately have been entitled "Bethany"), and "The Way to Jerusalem."
La prima parte contiene quattro scene: "Betlemme", "Nazaret", "Lazzaro" (che avrebbe potuto essere più appropriatamente intitolata "Bethania") e "La via per Gerusalemme".
The scenes of the second part are laid entirely in Jerusalem.
Le scene della seconda parte sono ambientate interamente a Gerusalemme.
"Bethlehem" includes the message of the angels to the shepherds, their visit to Mary, the nativity, the warning by the angel to Mary and Joseph of Herod's design, the lament and consolation of Rachel in Rama, and the promise of God's blessing upon the child.
"Betlemme" include il messaggio degli angeli ai pastori, la loro visita a Maria, la nascita, l'avvertimento dell'angelo a Maria e a Giuseppe del disegno di Erode, il lamento e la consolazione di Rachele a Rama, e la promessa della benedizione di Dio sul bambino.
In "Nazareth" we have a scene representing Christ in [296] the synagogue reading from Isaiah and declaring himself the object of the prophecy, his expulsion by the incredulous crowd of listeners, and his exhortations to his disciples, when left alone with them, to bear their persecutions with meekness.
In "Nazaret" abbiamo una scena che rappresenta Cristo nella sinagoga che legge da Isaia e si dichiara l'oggetto della profezia, la sua espulsione da parte della folla incredule di ascoltatori, e le sue esortazioni ai suoi discepoli, quando sono lasciati soli con loro, a sopportare le loro persecuzioni con mitezza.
"Lazarus" describes the journey to Bethany and our Lord's assurances to the bereaved sisters that their brother shall rise again.
"Lazzaro" descrive il viaggio a Betania e le assicurazioni del Signore alle sorelle in lutto che il loro fratello risorgerà.
"The Way to Jerusalem" scene is indicated by its title,--the entry of the Lord into the city amid the hosannas and exultant acclamations of the people.
"La Via di Gerusalemme" scena è indicato dal suo titolo, - l'ingresso del Signore nella città in mezzo alle osanna e acclamazioni esultanti del popolo.
In the second part, we have the discourse concerning the sheep and the goats, the interview between the ruler and the people, and the former's anger with Nicodemus, the sufferings and death of Christ, and the resurrection and joy of the disciples as they glorify God and sing the praises of their risen Master.
Nella seconda parte, abbiamo il discorso sulle pecore e sui capri, l'intervista tra il governante e il popolo, e la rabbia del primo con Nicodemo, le sofferenze e la morte di Cristo, e la risurrezione e la gioia dei discepoli mentre glorificano Dio e cantano le lodi del loro risorto Maestro.
The work opens with a prologue chorus ("There shall come forth a Rod out of the Stem of Jesse"), at the close of which the "Bethlehem" scene begins.
L'opera si apre con un coro di prologo ("Escerà una verga dal tronco di Isai"), alla fine della quale inizia la scena di "Betlemme".
It is preluded with a quiet but effective pastoral movement for the orchestra, a tenor recitative ("There were Shepherds abiding in the Field"), and a contralto solo announcing the heavenly message to the Shepherds, which lead up to a spirited "Gloria" by the sopranos and altos, followed by a chorus of the Shepherds ("Let us now go even unto Bethlehem") for male voices.
Viene preceduto da un silenzioso ma efficace movimento pastorale per orchestra, da un recitativo tenore ("C'erano Pastori che dimoravano nel campo") e da un contralto che annuncia il messaggio celeste ai Pastori, che porta a un vivace "Gloria" dei soprani e degli alti, seguito da un coro dei Pastori ("Andiamo ora fino a Betlemme") per voci maschili.
A Shepherd, in brief recitative passages, declares to Mary, "Blessed art thou among Women," followed by the soprano solo, "My Soul doth magnify the Lord."
Un pastore, in brevi passi recitativi, dichiara a Maria: "Benedetta sei tu fra le donne", seguito dal soprano solo: "L'anima mia magnifica il Signore".
After [297] the Virgin's expression of thanks, the Shepherds join in the chorus, "The whole Earth is at rest," which is peculiarly striking in its contrasts.
Dopo l'espressione di ringraziamento della Vergine, i Pastori si uniscono al coro, "Tutta la Terra è in riposo", che è particolarmente sorprendente nei suoi contrasti.
A short recitative by the Angel, warning Mary to flee into Egypt, is followed by a very sombre chorus ("In Rama was there a Voice").
Una breve recitazione dell'Angelo, avvertendo Maria di fuggire in Egitto, è seguita da un coro molto cupo ("A Rama c'era una voce").
At its close, the tenor is heard in a tender aria ("Refrain thy Voice from weeping"), leading to a chorus full of spirited harmony, and rising to a very effective climax ("I will pour My Spirit"), which closes the scene.
Alla fine, il tenore si sente in una tenera aria ("Ribella la tua voce dal piangere"), che porta a un coro pieno di armonia spiritosa, e si eleva a un climax molto efficace ("Verserò il mio Spirito"), che chiude la scena.
The "Nazareth" scene opens with a baritone solo ("The Spirit of the Lord is upon me"), in which Jesus declares himself in the synagogue as the object of the prophecy from Isaiah which he has been reading.
La scena di "Nazareth" si apre con un assolo di baritone ("Lo Spirito del Signore è su di me"), in cui Gesù si dichiara nella sinagoga come l'oggetto della profezia di Isaia che sta leggendo.
The Jews answer in a very dramatic chorus ("Whence hath this Man his Wisdom?").
I Giudei rispondono in un coro molto drammatico ("Dove ha quest'Uomo questa sapienza?").
Again Jesus interposes with the declaration, "A prophet is not without honor save in his own country;" whereupon the people break out in a still more dramatic chorus ("Is not this Jesus?
Ancora una volta Gesù interviene con la dichiarazione: "Un profeta non è senza onore se non nel suo paese"; a questo il popolo si scatena in un coro ancora più drammatico ("Non è questo Gesù?
"), set to a very effective accompaniment.
"), che si accompagna a un accompagnamento molto efficace.
For the third time Jesus declares himself, followed by the stirring, furious chorus, "Why hear ye him?"
Per la terza volta Gesù dichiara se stesso, seguito dal coro agitato e furioso: "Perché lo ascoltate?"
A tender and at times fervid solo ("Lord, who hath believed our Report?")
Un tenero e a volte fervente assolo ("Signore, chi ha creduto alla nostra notizia?")
leads to a very effective quintet ("Doubtless Thou art our Father").
porta a un quintetto molto efficace ("Senza dubbio tu sei nostro Padre").
After another brief baritone solo ("Blessed are they"), we come to the chorus, "He maketh the Sun to rise," which is one of the most beautifully written in the work, and closes the scene.
Dopo un altro breve assolo di baritone ("Beati siano"), arriviamo al coro "He makes the Sun rise", che è uno dei più belli scritti dell'opera, e chiude la scena.
[298] The third scene, "Lazarus," begins with the description of the mournful journey to Bethany, the arrival among the kindred and friends, who are trying to comfort the bereaved sisters, and closes at the still unopened grave.
[298] La terza scena, "Lazzaro", inizia con la descrizione del viaggio di lutto a Betania, l'arrivo tra parenti e amici, che stanno cercando di confortare le sorelle in lutto, e si chiude alla tomba ancora non aperta.
It includes a duet between tenor and baritone, the former a Disciple, the latter Jesus, whose music is invariably sung by the baritone voice; a solo for alto ("Weep ye not for the Dead"), with a sombre orchestral prelude, and accompanied by a chorus in its close; a dialogue between Martha and Jesus ("Lord, if thou hadst been here"); a short but very beautiful chorus ("Behold how he loved him!
Include un duetto tra tenore e baritono, il primo un Discepolo, il secondo Gesù, la cui musica è invariabilmente cantata dalla voce del baritono; un assolo per alto ("Non piangete per i morti"), con un sombrio preludio orchestrale, e accompagnato da un coro alla fine; un dialogo tra Marta e Gesù ("Signore, se tu fossi stato qui"); un coro breve ma molto bello ("Ecco come lo amava!
"); the baritone solo, "Said I not unto thee;" and a final chorus of great power ("The Grave cannot praise thee").
"); il solo baritono, "Non ti ho detto?" e un coro finale di grande potere ("La tomba non può lodarti").
The last scene of the first part, "The Way to Jerusalem," is very brilliant throughout, and is in cheerful contrast with the general sombreness of the preceding numbers.
L'ultima scena della prima parte, "La strada per Gerusalemme", è molto brillante in tutto, ed è in contrasto allegro con la generale congotezza dei numeri precedenti.
It opens with a brief dialogue between Jesus and a Disciple ("Master, get thee out, and depart hence"), which leads to a charming three-part chorus for children's voices ("Hosanna to the Son of David"), with a prominent harp part in the accompaniment, and worked up to a fine climax.
Si apre con un breve dialogo fra Gesù e un Discepolo ("Maestro, esci, e vai via da qui"), che porta a un incantevole coro in tre parti per le voci dei bambini ("Osanna al Figlio di Davide"), con un'importante parte di arpa nell'accompagnamento, e si conclude con un bel climax.
A brilliant soprano solo ("Tell ye the Daughter of Zion") intervenes, followed by a short dialogue between Jesus and a Pharisee, which leads to the vigorous chorus of the Disciples, "Blessed be the Kingdom."
Interviene un brillante assolo di soprano ("Dite alla figlia di Sion"), seguito da un breve dialogo tra Gesù e un fariseo, che porta al vigoroso coro dei discepoli: "Benedetto sia il Regno".
After another baritone solo ("If thou hadst known, O Jerusalem") the children's hosanna is repeated,--this time with [299] the power of the full chorus; and the first part comes to a close.
Dopo un altro baritono solo ("Se tu avessi saputo, O Gerusalemme") osanna dei bambini è ripetuto, - questa volta con [299] il potere del coro completo, e la prima parte si chiude.
The first part opens with a prelude of a few bars; but the second begins with a long overture, very effectively written, and intended, as the composer himself says, to indicate the angry feelings and dissensions caused by the Lord's presence in Jerusalem.
La prima parte inizia con un preludio di poche battute; ma la seconda inizia con una lunga apertura, scritta molto efficacemente, e destinata, come dice lo stesso compositore, a indicare i sentimenti di rabbia e le dissonanze causate dalla presenza del Signore a Gerusalemme.
At its close the baritone, in one of the most forcible solos assigned to this part ("When the Son of Man shall come in his Glory"), discourses the parable of the sheep and goats.
Al termine il baritono, in uno dei più forti soli assegnati a questa parte ("Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria"), pronuncia la parabola delle pecore e dei capri.
The wondering chorus of the People, "Is not this he whom they seek to kill?"
Il coro meravigliato della gente disse: "Non è questo quello che cercano di uccidere?"
follows, and then ensues a somewhat tedious scene.
Segue, e poi segue una scena un po' noiosa.
A Ruler argues with the People, contemptuously asking if Christ shall come out of Galilee.
Un governante discute con il popolo, chiedendo con disprezzo se Cristo verrà dalla Galilea.
The People remain unconvinced, however.
Il popolo rimane comunque non convinto.
Nicodemus then strives to reason with the Ruler, with the natural effect of making him very angry.
Nicodemo si sforza quindi di ragionare con il Governante, con il naturale effetto di farlo arrabbiare molto.
All this leads up to an effective female chorus ("The Hour is come").
Tutto questo porta a un efficace coro femminile ("L'Ora è venuta").
In a very tender and pathetic solo ("Daughters of Jerusalem") Jesus sings his farewell.
In un solo molto tenero e patetico ("Figlie di Gerusalemme") Gesù canta il suo addio.
The incidents of the crucifixion are avoided, as the work is intended only to illustrate the human career of Jesus.
Gli episodi della crocifissione sono evitati, poiché l'opera è intesa solo per illustrare la carriera umana di Gesù.
The rest of the story is told in narrative form; an unaccompanied quartet ("Yea, though I walk") and a powerful, but gloomy chorus, describing Christ's sufferings ("Men and Brethren"), bring us to the sepulchre.
Il resto della storia è raccontato in forma narrativa; un quartetto non accompagnato ("Sì, anche se cammino") e un coro potente, ma cupo, che descrive le sofferenze di Cristo ("Uomini e Fratelli"), ci portano al sepolcro.
The scene opens with the plaint of Mary Magdalene, "Where have they laid him?"
La scena comincia con il lamento di Maria Maddalena: "Dove l'hanno deposto?"
and the response of the Angel, who tells her Christ has risen, which is followed by a six-part [300] unaccompanied chorus ("The Lord is risen").
e la risposta dell'Angelo, che le dice che Cristo è risorto, seguita da un coro di sei parti [300] ("Il Signore è risorto").
A short tenor solo ("If ye be risen with Christ") leads directly to the final chorus ("Him hath God exalted"), which is worked up in fugal form with much spirit.
Un breve solo di tenore ("If ye be risurrected with Christ") conduce direttamente al coro finale ("Him hath God exalted"), che è elaborato in forma di fuga con molto spirito.
[301] VERDI.
[301] VERDI.
Giuseppe Verdi, the greatest of living Italian opera composers, was born at Roncale, Oct. 9, 1813.
Giuseppe Verdi, il più grande dei compositori d'opera italiani viventi, nacque a Roncale il 9 ottobre 1813.
Like many another musician, he sprang from humble and rude beginnings, his parents having kept a small inn and notion store in the little Italian village.
Come molti altri musicisti, ebbe un inizio umile e scortese, i suoi genitori avevano tenuto una piccola locanda e un negozio di idee in un piccolo villaggio italiano.
His musical talent displayed itself very early.
Il suo talento musicale si è manifestato molto presto.
In his tenth year he was appointed organist in the place of Baistrocchi, the master with whom he had been studying at Busseto.
Nel suo decimo anno fu nominato organista al posto di Baistrocchi, il maestro con cui aveva studiato a Busseto.
Through the generosity of his patron, M. Barezzi, he was sent to Milan, where he was refused admission to the Conservatory, on the ground that he showed "no special aptitude for music!"
Grazie alla generosità del suo mecenate, il signor Barezzi, venne inviato a Milano, dove gli fu negato l'ammissione al Conservatorio, con la motivazione che non mostrava "nessuna particolare attitudine alla musica!"
Nothing daunted, the young composer, acting on the suggestions of the conductor of La Scala, studied composition and orchestration with M. Lavigne, himself a composer of no mean ability.
Niente di scoraggiante, il giovane compositore, agendo su suggerimento del direttore della Scala, studiò composizione e orchestrazione con M. Lavigne, egli stesso un compositore di non poca abilità.
In 1833 Verdi returned to Busseto, and five years later went back to Milan, where he began his wonderfully successful career as an operatic composer.
Nel 1833 Verdi tornò a Busseto, e cinque anni dopo tornò a Milano, dove iniziò la sua carriera di grande successo come compositore d'opera.
His first opera, "Oberto Conte di S. Bonifacio," appeared in 1839, and was followed by a [302] series of operatic works that have achieved world-wide success and placed their composer at the head of all contemporary Italian writers.
La sua prima opera, "Oberto Conte di S. Bonifacio", apparve nel 1839, e fu seguita da una serie di opere operistiche che hanno raggiunto il successo mondiale e hanno posto il loro compositore a capo di tutti gli scrittori italiani contemporanei.
The most important of them are: "Nabucco" (1842); "I Lombardi" (1843); "Ernani" (1844); "Attila" (1846); "Macbeth" (1847); "I Masnadieri" (1847); "Luisa Miller" (1849); "Rigoletto" (1851); "Il Trovatore" (1853); "La Traviata" (1853); "The Sicilian Vespers" (1855); "The Masked Ball" (1857); "The Force of Destiny" (1862); "Don Carlos" (1867); "Aïda" (1871).
I più importanti di essi sono: "Nabucco" (1842); "I Lombardi" (1843); "Ernani" (1844); "Attila" (1846); "Macbeth" (1847); "I Masnadieri" (1847); "Luisa Miller" (1849); "Rigoletto" (1851); "Il Trovatore" (1853); "La Traviata" (1853); "I Vespri Siciliani" (1855); "Il Ballo Mascherato" (1857); "La forza del destino" (1862); "Don Carlos" (1867); "Aïda" (1871).
In the last-named opera, Verdi departs from the purely Italian school of operatic writing and shows the unmistakable signs of Wagner's influence upon him.
Nell'ultima opera, Verdi si allontana dalla scuola puramente italiana di scrittura operistica e mostra i segni inconfondibili dell'influenza di Wagner su di lui.
Now, in his seventy-third year, comes the intelligence that he has completed still another opera, on the subject of "Othello," which will soon be placed in rehearsal in Paris.
Ora, a settantatre anni, arriva la notizia che ha completato un'altra opera, su "Otello", che presto sarà messa in prova a Parigi.
In the interval between "Aïda" and "Othello" he wrote the "Manzoni Requiem," a "Pater Noster" for five voices, and an "Ave Maria" for soprano solo.
Nell'intervallo tra "Aïda" e "Othello" scrisse il "Manzoni Requiem", un "Pater Noster" per cinque voci e un "Ave Maria" per soprano solo.
He has also written several marches, short symphonies, concertos for piano, minor church compositions, a stringed quartet, a "Stabat Mater," the choruses to Manzoni's tragedies, and numerous songs and romances for the drawing-room.
Ha anche scritto diverse marce, brevi sinfonie, concerti per pianoforte, composizioni minori per chiesa, un quartetto d'archi, uno "Stabat Mater", i cori delle tragedie di Manzoni e numerose canzoni e romanzi per il salotto.
With his wife, Madame Strepponi, he has spent a very quiet life in his villa at S. Agato, looking after his farming operations, to which of late years he has given more attention than to music.
Con sua moglie, Madame Strepponi, ha trascorso una vita molto tranquilla nella sua villa a S. Agato, occupandosi delle sue attività agricole, alle quali negli ultimi anni ha dato più attenzione della musica.
In a letter addressed to the Italian critic, Filippi, he writes: "I know very [303] well that you are also a most distinguished musician and devoted to your art: ... but Piave and Mariani must have told you that at S. Agato we neither make nor talk about music, and you will run the risk of finding a piano not only out of tune, but very likely without strings."
In una lettera indirizzata al critico italiano Filippi, scrive: "So molto [303] bene che sei anche un musicista molto distinto e devoto alla tua arte:... ma Piave e Mariani devono averti detto che a S. Agato non facciamo né parliamo di musica, e rischi di trovare un pianoforte non solo fuori tono, ma molto probabilmente senza corde".
He has been overwhelmed with decorations and honors, but has studiously avoided public life and the turmoil of the world.
E' stato travolto da decorazioni e onori, ma ha studiosamente evitato la vita pubblica e il tumulto del mondo.
In 1866 he was elected a member of the Italian Parliament from Busseto, but sent in his resignation shortly afterwards; and in 1875 was appointed senator by the King, but never took his seat.
Nel 1866 fu eletto membro del Parlamento italiano per Busseto, ma inviò le sue dimissioni poco dopo; e nel 1875 fu nominato senatore dal Re, ma non prese mai il suo seggio.
His fame is indissolubly connected with his music, and in the pursuit of that art he has become one of the most admired composers of his time.
La sua fama è indissolubilmente legata alla sua musica, e nel perseguire quell'arte è diventato uno dei compositori più ammirati del suo tempo.
The Manzoni Requiem.
Il Requiem di Manzoni.
The history of "The Manzoni Requiem" is of more than ordinary interest.
La storia del "Requiem Manzoni" è di interesse più che ordinario.
Shortly after Rossini's death, in 1868, Verdi conceived the idea of a requiem in his memory, to be written by many hands, which should be performed in the cathedral of Bologna on each centenary of the composer's death, but upon no other occasion and at no other place.
Poco dopo la morte di Rossini, nel 1868, Verdi concepì l'idea di un requiem in sua memoria, da scrivere da molte mani, che dovrebbe essere eseguito nella cattedrale di Bologna in ogni centenario della morte del compositore, ma in nessun'altra occasione e in nessun altro luogo.
The project met with favor.
Il progetto ha incontrato il favore.
The work was laid out in thirteen numbers and assigned to thirteen Italian composers, Verdi taking the "Libera me," which was to be the last number in the work.
L'opera fu organizzata in tredici numeri e assegnata a tredici compositori italiani, Verdi prendendo il "Libera me", che doveva essere l'ultimo numero dell'opera.
Each of [304] the composers finished his task; but when the parts were joined in a complete requiem they were found to be so dissimilar in treatment, and the whole work so incoherent and lacking in symmetry and unity, that the scheme went no further.
Ognuno dei [304] compositori terminò il suo compito; ma quando le parti furono unite in un requiem completo si scoprì che erano così diverse nel trattamento, e l'intera opera così incoerente e priva di simmetria e unità, che lo schema non andò oltre.
M. Mazzucato, of Milan, who had examined the work, was so impressed with the "Libera me" that he wrote to Verdi urging him to compose the entire requiem.
Il signor Mazzucato, di Milano, che aveva esaminato l'opera, fu così impressionato dalla "Libera me" che scrisse a Verdi esortandolo a comporre l'intero requiem.
About this time (1873) Alessandro Manzoni, the founder of the romantic school in Italian literature, died, and was universally mourned by his countrymen.
In questo periodo (1873) morì Alessandro Manzoni, il fondatore della scuola romantica nella letteratura italiana, e fu universalmente pianto dai suoi connazionali.
The requiem which had been intended for Rossini was now written by Verdi for his friend, the great Italian patriot and poet, the immortal author of "I promessi Sposi," and the "Libera me" was transferred to it.
Il requiem che era stato destinato a Rossini fu ora scritto da Verdi per il suo amico, il grande patriota e poeta italiano, l'immortale autore di "I promessi Sposi", e il "Libera me" fu trasferito ad esso.
It was performed for the first time at Milan, May 22, 1874, the anniversary of Manzoni's death, with Teresa Stolz soprano, Maria Waldmann alto, Giuseppe Capponi tenor, and Ormondo Maini bass, a chorus of a hundred and twenty voices, and an orchestra of a hundred and ten.
Venne eseguita per la prima volta a Milano, il 22 maggio 1874, l'anniversario della morte di Manzoni, con Teresa Stolz soprano, Maria Waldmann alto, Giuseppe Capponi tenore e Ormondo Maini basso, un coro di cento vent'anni e un'orchestra di cento dieci.
It was next given in Paris, in the following month, under the composer's direction and since that time has been frequently given in Europe and in the United States.
Fu poi eseguita a Parigi, il mese successivo, sotto la direzione del compositore e da allora è stata spesso eseguita in Europa e negli Stati Uniti.
The mass is divided into seven parts, with solos, choruses, and full orchestra, as follows: No.
La messa è divisa in sette parti, con soli, cori e orchestra completa, come segue:
1.
1. La prima.
"Requiem" and "Kyrie" (quartet and chorus).
"Requiem" e "Kyrie" (quartetto e coro).
2.
2. la
"Dies Iræ;" thus divided: "Dies Iræ" (chorus); "Tuba Mirum" (chorus); "Liber scriptus" (chorus and fugue); "Quid sum miser" (trio for soprano, [305] alto, and tenor); "Rex tremendæ" (quartet and chorus); "Recordare" (duo for soprano and alto, and chorus); "Ingemisco" (solo for tenor); "Confutatis" (solo for bass); "Lacrymosa" (quartet and chorus).
"Dies Iræ"; così diviso: "Dies Iræ" (coro); "Tuba Mirum" (coro); "Liber scriptus" (coro e fuga); "Quid sum miser" (trio per soprano, [305] alto e tenore); "Rex tremendæ" (quartetto e coro); "Recordare" (duo per soprano e alto e coro); "Ingemisco" (solo per tenore); "Confutatis" (solo per basso); "Lacrymosa" (quartetto e coro).
3.
3. La sua vita.